Skip to main content

La cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici d’inverno 2014 si terrà oggi a Sochi alla presenza del presidente del Consiglio, Enrico Letta, e le sedie vuote del presidente americano Barack Obama, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande. È costata 600 milioni di dollari. Il presidente russo Vladimir Putin si prepara per questo evento grazie al quale vorrebbe rafforzare l’immagine internazionale della Russia. Nell’organizzazione, non ha badato a spese: circa 50 miliardi di dollari sono stati stanziati per i Giochi, i più costosi della storia. Per l’edizione del 2010 a Vancouver, per fare un confronto, sono bastati 1,4 miliardi di dollari.

Il sistema di sicurezza, che include un innovativo sistema di intercettazione delle telecomunicazioni, è costato 3 miliardi di dollari. Tra le imprese italiane impegnate a Sochi c’è Selex Es, controllata di Finmeccanica, che ha collaborato nell’elaborazione dell’impianto di radiocomunicazioni tra gli addetti alla sicurezza. Purtroppo, tutte le prevenzioni non hanno placato le tensioni per i possibili attentati terroristici.

Anche le scelte più banali devono avere l’assenso di Putin, impegnato in prima persona nei preparativi dei Giochi. Forse per questo motivo i lavori di costruzione e sistemazione delle strutture hanno presentato ritardi. All’arrivo a Sochi, i giornalisti americani del New York Times e della Cnn hanno postato fotografie degli alberghi e le stanze non pronte in tempo. Una giornalista del Chicago Tribune, Stacy St.Clair, ha scritto nel suo account Twitter @StacyStClair: “Nel mio albergo non c’è acqua. Basta guardare al lato positivo. Mi sono appena lavata la faccia con acqua Evian come se fossi una delle sorelle Kardashian”.

Ecco tutti gli approfondimenti recenti dedicati da Formiche.net alle Olimpiadi invernali di Sochi:

Perché Putin si gioca la faccia con le Olimpiadi di Sochi di Rossana Miranda

Ecco tutte le mosse (e le grane) di Putin in vista di Sochi di Michele Pierri

Putin prova a fare il “buono” in vista di Sochi 2014. Resta il nodo dei diritti dei gay di Marcel Vulpis

Ecco come il Grande Fratello russo vigilerà sui Giochi Olimpici di Sochi di Rossana Miranda

Chi è Doku Umarov, il Bin Laden russo anti Putin di Michele Pierri

Attentato in Russia. Il bilancio e le immagini

Sochi 2014. Le foto delle piste e il villaggio olimpico

Chi gioca e chi parla a Sochi. La rassegna stampa

I dispetti di Samsung ad Apple di Sochi 2014. di Valeria Covato

I Giochi di Putin a Sochi. Lo speciale Formiche.net

La cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici d’inverno 2014 si terrà oggi a Sochi alla presenza del presidente del Consiglio, Enrico Letta, e le sedie vuote del presidente americano Barack Obama, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese François Hollande. È costata 600 milioni di dollari. Il presidente russo Vladimir Putin si prepara per questo evento grazie al quale vorrebbe…

Renzi non fa più manfrine?

Renzi, basta manfrine. L'accorato e un po' malizioso appello che Formiche.net aveva lanciato si basava su qualche dato di fatto. Visto che le larghe intese del governo erano divenute strette dopo l'uscita di Silvio Berlusconi dalla maggioranza; visto che il premier Enrico Letta e la sua squadra di governo non sprigiona forza ed efficienza, secondo le forze politiche che lo…

Pensieri, parole e missioni di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL SENATO CHE VORREI Un’assemblea di 150 persone composta da sindaci e presidenti di Regione, oltre a un gruppo di esponenti della società civile scelti direttamente dal capo dello Stato, e niente…

Inps e Bankitalia, il deficit di comunicazione del governo

Il Governo ha fatto bene sulla vicenda delle quote Bankitalia ma lo ha comunicato in modo confuso e pasticciato. Non c’era nessun buco all’Inps ma anche in questo i chiarimenti sono arrivati….quando i buoi erano scappati dalle stalle. E’ possibile chiedere sommessamente un po’ più di attenzione alla comunicazione?

Algeria, elezioni presidenziali ad alto rischio (anche per l’Italia)

L’Italia è il quarto paese al mondo per importazioni di gas, preceduto da Stati Uniti, Germania e Giappone. I principali fornitori sono l’Algeria e la Russia, che nel 2013 hanno fornito rispettivamente 23 e 19.7 miliardi di metri cubi sul totale del fabbisogno di circa 87. Il Transmed è il gasdotto che trasporta il gas algerino. La gestione è affidata…

La Bocconi pubblica la ricerca sul lobbying

Finalmente è stata pubblicata sul sito della Bocconi (Research Unit on Law and Economics) una ricerca sul lobbying in Italia e nel mondo. La ricerca completa si trova Qui. Qui invece trovate l'introduzione al testo, che spiega l'oggetto, i contenuti e le finalità delle ricerca. Il secondo quaderno della Research Unit on Law & Economics (RULES) dell’Università Bocconi è dedicato…

La staffetta Letta-Renzi fantasma della direzione Pd

Senato e titolo V sono i temi all’ordine del giorno della direzione Pd. Ma il convitato di pietra è un altro e attraversa tutti gli interventi odierni a Largo del Nazareno: il rapporto tra Pd e governo, tra Matteo Renzi ed Enrico Letta e in particolare l’idea di una staffetta tra i due a Palazzo Chigi. Gli interessati non parlano…

India, Stati Uniti e non solo. Tutti i guai delle Tlc cinesi accusate di spionaggio

La Huawei è sotto la lente del governo indiano. Il colosso cinese delle telecomunicazioni è accusato di intrusioni nella rete della compagnia telefonica statale Bharat Sanchar Nigam. “Il governo ha costituito un comitato interministeriale per indagare sulla vicenda”, ha spiegato ai deputati il sottosegretario alle Comunicazioni, Killi Kruparani. L'INDAGINE IN CORSO Il caso era stato sollevato lo scorso 30 dicembre da…

Ennio Doris federatore della Casa delle Libertà 2.0. Parla Galan

Giovanni Toti, Marina Berlusconi. Sono i due nomi, il primo già in organico il secondo solo sussurrato, che caratterizzano il nuovo corso di Forza Italia. Ma come coinvolgere quel 65% di italiani che non sono di sinistra? Delle prospettive federative nell'ottica di una Casa delle Libertà 2.0, Formiche.net ne ha discusso con un forzista storico, Giancarlo Galan, già governatore del…

×

Iscriviti alla newsletter