Dai cornetti all’energia targata Enel. Il made in Italy si impone ai Giochi Olimpici d’Inverno di Sochi 2014 in Russia. Per l’evento sono stati investiti 50 miliardi di dollari, una cifra record nella storia degli eventi olimpici. Dall’Istituto per il commercio estero italiano (Ice) hanno spiegato che gran parte degli appalti e delle licenze per Sochi 2014 sono stati assegnati…
Archivi
La Turchia "pakistana" che preoccupa l'intelligence israeliana
Nel contrasto - containment all'Unione Sovietica il Pakistan rappresentò le retrovie logistiche dei mujaheeden armati dagli Stati Uniti. Fu la nota Operazione Cyclone, la "madre di tutti gli sconvolgimenti" delle relazioni internazionali centro-asiatiche, che, dodici anni dopo il ritiro dell'Armata Rossa, portò all'occupazione americana dell'area. TURCHIA RETROVIA DELLA JIHAD Oggi la lotta per regolare i rapporti di forza nella Siria…
I nuovi mostri: l’economia di guerra della Fed e la distruzione (del) collaterale
Prendiamo fiato un attimo e mettiamoci qualcosa di pesante. Qui, a quota 6 trilioni di euro, dove finisce il mercato europeo dei repo, l’aria inizia a farsi frizzantina e magari pulsano le orecchie per l’altura e i polmoni, ormai in debito d’ossigeno, bruciano. Ma non spaventatevi, siamo a buon punto. Rimane l’ultima vetta, quella più ostica. Dobbiamo arrivare lassù, dove…
Assicurazione Rc auto, cancellato il provvedimento sulle auto fantasma
Niente da fare per l’articolo 8 del Decreto Destinazione Italia che avrebbe contrastato il problema delle auto fantasma grazie a un nuovo sistema di controlli. Tra le spese più elevate e gravose che gli italiani devono fronteggiare ogni anno c’è quella della polizza Rca. Un costo che incide per il 6,5% sullo stipendio medio mensile e che si somma piuttosto…
Guzzetti strapazza Mediobanca sulle fondazioni bancarie
La soluzione individuata da Mediobanca Securities per mettere ordine nel mondo delle fondazioni bancarie non soddisfa le dirette interessate. Almeno così pare dalle prime reazioni che ritengono di difficile attuazione le proposte contenute nel secondo rapporto stilato dagli analisti londinesi di Piazzetta Cuccia diretti da Antonio Guglielmi. I DUBBI DI GUZZETTI Le parole che pesano di più sono quelle di…
Invalsi, che cosa pensa il nuovo presidente Ajello di test, valutazione e merendine
Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza ha nominato Anna Maria Ajello presidente dell’Invalsi, l’organismo che si occupa della valutazione delle scuole italiane. Ajello va a sostituire il dimissionario Paolo Sestito, secondo presidente nella storia dell'Istituto dopo Piero Cipollone. LA SCELTA Il nome di Ajello è stato scelto tra 24 curriculum giunti al vaglio del Comitato di selezione istituito lo scorso…
Oltre i rifiuti c’è (ben) di più
[caption id="attachment_217336" align="aligncenter" width="400"] Fonte: Latina Oggi[/caption] Il Teatro Bertolt Brecht di Formia è stato lo scenario dell’incontro con Graziella di Mambro, vicedirettore del Latina Oggi, la quale ha toccato un argomento impegnativo, e denso di risvolti: i rifiuti. Molti i capelli bianchi tra il pubblico, ben pochi, da contarsi sulle dita di una mano, i volti distesi e senza…
Alfano, Casini e il nuovo centrodestra scovato da Pizzi. Tutte le foto
È tornato il Polo delle libertà o la Casa delle libertà? L’interrogativo aleggiava ieri sera al Tempo di Adriano a Roma dove, per un evento organizzato in occasione dei 15 anni della morte di Giuseppe Tatarella, indimenticabile ministro dell’Armonia nel primo governo Berlusconi, si sono radunati esponenti vecchi e nuovi delle formazioni che si riconoscono in un centrodestra allargato come…
Asse franco-inglese per l'erede senza pilota dei caccia europei. Parla Nones
Un accordo importante quello firmato da David Cameron e Francois Hollande lo scorso 31 gennaio nella base aerea di Brize Norton (UK). Un accordo che sottolinea ancora una volta l'asse privilegiato che si va consolidando tra i due Paesi nel campo della difesa e che almeno per il momento pare non voler coinvolgere troppo altri soggetti. La lettera di intenti…
Perché Emma Bonino è stata in Libano
Emma Bonino è impegnata con la Siria. È convinta che prima di qualsiasi trattativa ci sia bisogno di aprire i corridoi umanitari per l’invio di medicinali, cibo e prodotti di prima necessità per le popolazioni più isolate. Durante la missione diplomatica in Libano, oltre all'instabilità politica del Paese, il ministro degli Affari esteri ha affrontato il tema della crisi siriana…