Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

AL COLLE! Domani (o giovedì) il primo ministro Enrico Letta incontra il presidente della Repubblica, poi si passa al ‘patto di programma’. Renzi chiarisce per l’ennesima volta che non pensa alla fantomatica staffetta (Rep). Dei giornali in edicola solo il Messaggero pare credere ancora all’ipotesi. Alfano chiede un vero rilancio per il Letta-bis: intervistato da Repubblica pretende “una vera ripartenza”, non un “governicchio”. Stasera il Pd si riunisce sulla legge elettorale, in aula da domani.
Tweet @antoniopolito1 “La cosa più triste e’ la minoranza del Pd che vuole mandare Renzi al governo sperando che fallisca e per riprendersi il partito”.
Agenda Letta Il premier prepara un piano per il turismo, con una “rivoluzione” all’Enit, scrive La Stampa, convinto che il settore può essere decisivo per la ripresa. Mercoledì il comitato sulle privatizzazioni accelera sul dossier Fincantieri.

Che cosa farà Letta. La rassegna politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AL COLLE! Domani (o giovedì) il primo ministro Enrico Letta incontra il presidente della Repubblica, poi si passa al ‘patto di programma’. Renzi chiarisce per l’ennesima volta che non pensa alla fantomatica…

Come cambia la classe media in America e in Inghilterra

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Middle class Contrordine: la middle class sta crescendo, se si guarda al mondo intero (Ft). Upper class Tutti a Londra: i ricchi del mondo si spostano dalle zone calde, e i prezzi delle…

Dove si colloca la Rete liberale

Gentile direttore, in relazione all'articolo: “Boldrin, De Luca ed Enrico, visioni e divisioni del guazzabuglio liberale “-pubblicato su Formiche.net del 04 - 02 - 2014 di Bruno Guarini- tengo a precisare che il citato movimento Rete Liberale si è sempre collocato diversamente da come da voi scritto. Rete Liberale è un movimento politico di Centro-destra ed è regolarmente registrato sia…

Che cosa pensa Letta della bad bank secondo il Financial Times

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NON VOGLIAMO LA BAD BANK (?) Il governo italiano non vuole creare la bad bank per timore di un effetto negativo sul rating, secondo quanto detto da una fonte dell’esecutivo di Enrico Letta…

Ecco gli effetti del referendum sull'immigrazione in Svizzera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO ELVETICO, E SENZA IMMIGRATI I cittadini svizzeri hanno approvato ieri con il 50,3% un referendum “contro l’immigrazione di massa” (Rsi), sconfessando la visione del governo sul tema. Sono dunque a rischio gli accordi di…

spagna

Verità e bugie sulla riforma del lavoro in Spagna

In Spagna il calo dell’occupazione è proseguito ininterrotto dal III trimestre del 2008, e nel trimestre corrispondente del 2013 i posti di lavoro persi erano più di 3,5 milioni. Il calo è maturato soprattutto nelle fasce di età più giovani: circa 2,2 milioni di persone tra i 25 e i 39 anni ha perso il posto di lavoro durante questo periodo,…

Ecco perché Deutsche Bank boccia la riforma delle pensioni alla tedesca

La Grande Coalizione della Cancelliera Angela Merkel e dei socialdemocratici presenta una riforma previdenziale destinata a far discutere, basata sull’incremento dei trattamenti a favore delle donne che hanno interrotto l'attività lavorativa per accudire i figli e su una finestra per anticipare a 63 anni l’uscita dal lavoro senza riduzioni dell’assegno. La Deutsche Bank la boccia in partenza e lancia l’allarme…

Boldrin svela che cosa vuole Fare alle Europee

Caro direttore, da mesi il mio nome appare sulle tue colonne, associato alle ipotesi più improbabili e alle affermazioni più fantasiose sui destini di Fare e della “galassia liberale”. Esaurita la fase alata vedo che ora ti dedichi a pubblicare interventi polemici vergati in casa PLI. L’abitudine consolidata di una certa politica – denigrare il “nemico” di turno anziché confrontarsi…

Perché difendo Napolitano su Monti premier

Che cosa d'altro avrebbe dovuto fare Giorgio Napolitano nell'agosto del 2011 se non cercare una via d'uscita per un Paese ormai sul lastrico? Lo spread a metà agosto aveva superato lo stesso differenziale registrato con i titoli spagnoli. La pesante manovra di luglio non aveva convinto i mercati; il governo non riusciva a trovare l'intesa su di un'altra manovra in linea…

Sul malinteso significato di Popolarismo

A sproposito si continua a parlare in Italia di partito che deve accogliere i moderati per essere tutti nel Partito Popolare Europeo. E’ giusto a questo punto chiarire. Gli eventi della Rivoluzione francese sconvolsero l’ordine istituzionale nei vari paesi europei. Una nuova Europa stava nascendo, c’era la necessità di attrezzarsi per essere all’altezza del cambiamento. Il problema si pose anche…

×

Iscriviti alla newsletter