La soluzione individuata da Mediobanca Securities per mettere ordine nel mondo delle fondazioni bancarie non soddisfa le dirette interessate. Almeno così pare dalle prime reazioni che ritengono di difficile attuazione le proposte contenute nel secondo rapporto stilato dagli analisti londinesi di Piazzetta Cuccia diretti da Antonio Guglielmi. I DUBBI DI GUZZETTI Le parole che pesano di più sono quelle di…
Archivi
Invalsi, che cosa pensa il nuovo presidente Ajello di test, valutazione e merendine
Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza ha nominato Anna Maria Ajello presidente dell’Invalsi, l’organismo che si occupa della valutazione delle scuole italiane. Ajello va a sostituire il dimissionario Paolo Sestito, secondo presidente nella storia dell'Istituto dopo Piero Cipollone. LA SCELTA Il nome di Ajello è stato scelto tra 24 curriculum giunti al vaglio del Comitato di selezione istituito lo scorso…
Oltre i rifiuti c’è (ben) di più
[caption id="attachment_217336" align="aligncenter" width="400"] Fonte: Latina Oggi[/caption] Il Teatro Bertolt Brecht di Formia è stato lo scenario dell’incontro con Graziella di Mambro, vicedirettore del Latina Oggi, la quale ha toccato un argomento impegnativo, e denso di risvolti: i rifiuti. Molti i capelli bianchi tra il pubblico, ben pochi, da contarsi sulle dita di una mano, i volti distesi e senza…
Alfano, Casini e il nuovo centrodestra scovato da Pizzi. Tutte le foto
È tornato il Polo delle libertà o la Casa delle libertà? L’interrogativo aleggiava ieri sera al Tempo di Adriano a Roma dove, per un evento organizzato in occasione dei 15 anni della morte di Giuseppe Tatarella, indimenticabile ministro dell’Armonia nel primo governo Berlusconi, si sono radunati esponenti vecchi e nuovi delle formazioni che si riconoscono in un centrodestra allargato come…
Asse franco-inglese per l'erede senza pilota dei caccia europei. Parla Nones
Un accordo importante quello firmato da David Cameron e Francois Hollande lo scorso 31 gennaio nella base aerea di Brize Norton (UK). Un accordo che sottolinea ancora una volta l'asse privilegiato che si va consolidando tra i due Paesi nel campo della difesa e che almeno per il momento pare non voler coinvolgere troppo altri soggetti. La lettera di intenti…
Perché Emma Bonino è stata in Libano
Emma Bonino è impegnata con la Siria. È convinta che prima di qualsiasi trattativa ci sia bisogno di aprire i corridoi umanitari per l’invio di medicinali, cibo e prodotti di prima necessità per le popolazioni più isolate. Durante la missione diplomatica in Libano, oltre all'instabilità politica del Paese, il ministro degli Affari esteri ha affrontato il tema della crisi siriana…
Come valorizzare le nostre imprese green
L’attuale perdurante fase di crisi sta ponendo in grave difficoltà molte imprese che messe di fronte a un mercato interno asfittico, al credit crunch, alla concorrenza sempre più aggressiva dei Paesi emergenti fanno fatica a sopravvivere e in numero sempre maggiore sono costrette a chiudere i battenti. Eppure ve ne sono almeno altrettante che riescono comunque a tenere la testa…
I rischi che corre Letta
Renzi chiede a Letta di essere più attivo e meno galleggiante. La Confindustria, insoddisfatta delle misure governative anticrisi, è ultimativa: o si cambia passo o è meglio il voto. Alfano coi suoi neocentristi e il residuo di ciò che resta della frantumata Scelta civica premono sul Pd perché dia sostegno al governo con più decisione, altrimenti non vale più la…
La direzione Pd Renzi vs. Letta. La diretta
Si tiene oggi a partire dalle 16 a Largo del Nazareno la direzione nazionale del Partito Democratico che vedrà confrontarsi il segretario del Pd Matteo Renzi e il presidente del Consiglio Enrico Letta. La diretta streaming. Lo speciale sull'idea staffetta tra Letta e Renzi
La crisi delle fondazioni liriche
Nove o dieci fondazioni liriche su 13 sono in stato di crisi e sono corse al capezzale del Ministro Bray e del Commissario nominato per facilitarne il risanamento ai sensi della legge 112 del 7 ottobre 2013 che prevede prestiti agevolati per la riorganizzazione delle fondazioni sulla base di questi principi: a) la rinegoziazione e ristrutturazione del debito della fondazione;…