Archivi
Ecco cosa anima la vigilia dei negoziati di Ginevra 2
Dopo numerosi rinvii, si aprirà mercoledì 22 a Montreux il negoziato sulla Siria. Illusorie sono le speranze che possa far terminare violenze e stragi. La situazione militare è di stallo. L’esercito governativo del presidente Basher al-Assad ha negli ultimi tre mesi ottenuto qualche successo. Nonostante i cospicui rifornimenti di armi dalla Russia e di denaro dall’Iran e il sostegno dell’Hezbollah…
Ucraina, Russia e Davos. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI KIEV IN FIAMME Ancora scontri in Ucraina tra polizia e manifestanti antigovernativi. Thimoshenko dal carcere: «Fossi libera sarei con voi» (Repubblica). Ma quando interverrà l’Occidente? (Techpresident). UE Non sarà Olli Rehn in…
Davos fa sul serio
Da domani 22 gennaio, fino al 25, i potenti della terra si riuniranno a Davos. Tra le Alpi svizzere avrà luogo, il consueto appuntamento che da oltre 40 anni scandisce e indirizza l’agenda economica mondiale: l’annual meeting del World Economic Forum (Wef). Anche quest’anno il tema affrontato (vedi anche articolo "Quel mondo guidato dagli attivisti-Sri") si presenta ambizioso: The Reshaping…
Chi vince e chi perde (forse) con il Matteorellum
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CHI HA VINTO, CHI HA PERSO Festeggia Renzi assoluto protagonista di questa fase politica. Il segretario snobba le critiche di chi gli rinfaccia di aver riproposto le liste bloccate e difende la…
Ecco a voi il Renzellum
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DAL PORCELLUM ALL’ITALICUM Matteo Renzi incassa il via libera della Direzione del Pd alla proposta di legge elettorale elaborata dopo il faccia a faccia con Silvio Berlusconi. Il suo obiettivo è di…
Foto e tensioni agitano la Conferenza di Ginevra 2
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL MASSACRO SIRIANO La Cnn e il Guardian pubblicano in esclusiva un dossier che testimonierebbe le torture del regime di Assad nei confronti di 11mila oppositori. Il dossier è stato realizzato da…
Ecco come la Fed fa concorrenza sleale alla Bce
Il primo contribuente americano è la FED: per il 2013 verserà alle entrate federali ben 77,7 miliardi di dollari. E’ il netto di pertinenza del Tesoro, dedotte le spese, di quanto ha fruttato la negoziazione sul mercato aperto dei titoli del debito americano e di quelli che hanno come sottostante i mutui immobiliari garantiti dalle Agenzie federali (MBS): al lordo,…
La grande bellezza non esiste più
Certo che fare una legge elettorale decente (ammesso che quella proposta lo sia) è importante perché ci fa uscire da un lungo periodo di disamorata partecipazione politica. Ma se siamo stati ostaggio per lunghi mesi (anni) del privato berlusconiano, adesso non possiamo diventare nuovamente ostaggi del “nuovo” PD renziano. Ci sono questioni molto importanti, epocali e serie sulle quali nessuno…