La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Usa2016 In vista delle presidenziali americane la rivista Time si domanda: «Qualcuno può fermare Hillary?» Caso Christie Resta ancora viva l’attenzione sullo scandalo che ha colpito il governatore del New Jersey, Chris Christie. Ma il vero…
Archivi
Il Sole di Confindustria incenerisce l'ambientalismo di Orlando (e di Letta?)
Quando il compassato Sole 24 Ore s'innervosisce allora vuol dire che l'imprenditoria è davvero imbestialita. Oggi il quotidiano di proprietà di Confindustria titola in prima pagina: "Stretta Ue sui gas serra, l'allarme dell'industria". Il corsivo di prima pagina del quotidiano diretto da Roberto Napoletano chiarisce e commenta in poche righe la portata della questione: "Se l'arcigna Europa del rigore si…
Perché la Siria fa surriscaldare l'Italia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Gioia Tauro Le armi chimiche provenienti dalla Siria transiteranno per il porto della città calabrese. Sindaci in rivolta, ma il ministro Bonino, intervistata dal Corriere, replica: «Quel porto ha già…
Tutti i rischi degli amoreggiamenti fra Renzi e Berlusconi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Torna ad infiammarsi lo scontro tra Matteo Renzi e Enrico Letta. Parlando alla direzione nazionale del Pd il segretario ha sottolineato che l’esecutivo è reduce da «10 mesi di…
Che cosa dirà Obama su Nsa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL DISCORSO DI OBAMA C’è grande attesa per il discorso che il presidente americano terrà oggi sulla riforma della Nsa e dei sistemi di sorveglianza (Wall Street Journal). Un discorso anticipato da…
Il valore della riproducibilità
Il progresso scientifico, che aumenta costantemente la nostra capacità di comprendere e modificare il mondo e di curare malattie, viene costruito giorno dopo giorno su fondamenta solide. Alla base di questo processo, infatti, c’è la riproducibilità dei risultati sperimentali e la fiducia nelle conoscenze precedenti. La riproducibilità ciò che ci permette di costruire nuove teorie e immaginare nuovi esperimenti. “Siamo…
Stella (Prov.Matera): La moralità torni ad essere centrale nella vita dei nostri politici
[caption id="attachment_184164" align="alignleft" width="400"] Franco Stella - presidente provincia di Matera[/caption] Fa male leggere, quotidianamente, esempi di "cattiva politica" (quale che sia la dimensione: nazionale piuttosto che locale). Fa male al cuore, alla testa, ma, soprattutto, al portafoglio dei cittadini. In questi ultimi giorni abbiamo letto le "bravate", o per meglio dire le "scorribande", di diversi esponenti dei gruppi consiliari…
Letta sedotto e abbandonato da Hollande
Mentre la maggioranza dei media italiani si concentrano sulle questioni dei tradimenti sentimentali del presidente francese François Hollande, il suo discorso è stato un certo siluro all’Italia del governo Letta. Per “il rilancio dell’Europa” servono “iniziative innanzitutto tra Francia e Germania”, ha detto il presidente. Con buona pace delle velleità italiane di avere una sponda francese nel dialogo con la…
Scuola, post-it per il ministro Carrozza sulla consultazione
Per riformare la scuola italiana il ministro Maria Chiara Carrozza ha annunciato da circa dieci giorni l’avvio di una consultazione pubblica. Quasi fosse un indovinello, di essa il ministro ha svelato innanzitutto cosa non è: non è un "convegno", né trattasi di "stati generali". Non è un "referendum on line" e non sarà neppure una “consultazione tra addetti ai lavori". CHE…
Il silenzio non è d'oro al Monte dei Paschi di Siena
Non ci sono state troppe reazioni positive all’intervista che ieri Alessandro Profumo ha rilasciato al quotidiano la Repubblica. D’altronde alcune parole del presidente di Mps offerte al vicedirettore del quotidiano, Massimo Giannini, non potevano far gioire banchieri e istituzioni. RISCHI SISTEMICI? Sostenere che il fallimento dell’aumento di capitale del Monte mette a rischio l’intero sistema bancario italiano, e mandare un…