Si è parlato molto del discorso con cui venerdì 17 gennaio Obama ha presentato al mondo la riforma della National Security Agency: queste mie parole ne aggiungono altre ad una fame da bue che ha contraddistinto tutti i media mondiali, sul commentare quella che essenzialmente era una notizia già vecchia. Come ha sottolineato Christian Rocca - sempre attento a cucire…
Archivi
Renzi fa imbufalire il popolo democrat
Sembra che la sintonia tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi sia inversamente proporzionale a quella tra il nuovo segretario Pd e il popolo democrat. Il suo incontro con il Cav. non è stato molto gradito dall’elettorato del centrosinistra. Almeno a giudicare dalle centinaia di commenti che hanno inondato la pagina personale del sindaco. Certo, si sa, come dice Beppe Grillo, che la rete…
L'immagine del treno in bilico in Liguria è peggio della Concordia
Piove e il paese va a pezzi. L’Italia è paese di grande diversità orografica. Le regioni più belle la Liguria, la Campania, la Calabria, proprio perché dal territorio più vario, sono però anche le regioni più distrutte dall’uomo. Dall’incuria di una politica che ha amministrato e amministra quei territori senza criterio. Con gli uffici del catasto che sono polverosi dopolavoro,…
La quinta puntata di "Un matrimonio"
In attesa dell'ultima puntata della miniserie "Un matrimonio" diretta da Pupi Avati ecco il racconto e il video della quinta puntata Mentre a Bologna Angelo viene fatto fuori dal gruppo musicale, a Roma Taddeo, ormai assunto dal giornale, comincia ad avere problemi con Cecilia, che è disposta a tutto pur di sfondare nel mondo del cinema. Oltre a questo, il…
In viaggio con Claudio Abbado. Il video
Claudio Abbado era curioso di quel progetto che ha strappato 240mila bambini dalle strade venezuelane per studiare musica. L’idea l’ha avuta 30 anni fa il maestro José Antonio Abreu e Abbado voleva diffonderla in tutto il mondo, cominciando dall’Italia. Ecco il viaggio di Abbado tra Caracas e l’Avana con Abreu, raccontato nel documentario di Helmut Failoni e Francesco Meriri.
In viaggio con Claudio Abbado. “L'altra voce della Musica”
Claudio Abbado era curioso di quel progetto che ha strappato 240mila bambini dalle strade venezuelane per studiare musica. L’idea l’ha avuta 30 anni fa il maestro José Antonio Abreu e Abbado voleva diffonderla in tutto il mondo, cominciando dall’Italia. Ecco il viaggio di Abbado tra Caracas e l’Avana con Abreu, raccontato nel documentario di Helmut Failoni e Francesco Meriri.
La radice sempreverde del mercantilismo europeo
La persistenza della memoria, nella nostra affannata Europa, potrebbe figurarsi in mille vezzi e altrettanti tic. Uno in particolare, tuttavia, merita di essere raccontato con un qualche principio di accuratezza, giacché si è mostrato, nella nostra storia economica, il più persistente di tutti i vezzi e il più diffuso dei tic: il mercantilismo. La nostra radice, si potrebbe dire, che…
Terremoto tra Molise e Campania. Video e immagini
Tornano a tremare le regioni italiane. Un scossa di magnitudo 4,2 è stata registrata tra le province di Benevento e Caserta nelle prime ore del mattino (8:10), coinvolgendo le regioni di Molise e Campania. Una seconda scossa è stata poi avvertita alle 8.55 tra Campobasso e Caserta, di intensità 3,7. Già negli scorsi mesi si erano verificati altri episodi sismici.…
Claudio Abbado, la biografia completa
È morto oggi Claudio Abbado. Era considerato da molti il più grande direttore d'orchestra italiano dopo Toscanini. Nato a Milano nel 1933 da una famiglia borghese, suo padre Michelangelo era violinista e lo ha indirizzato al rigoroso mondo della musica. Anche il fratello Marcello è diventato musicista e direttore del Conservatorio milanese. Abbado cominciò da giovane a studiare composizione, pianoforte e…
Porcellum alla spagnola
Personalmente sono contrario alle preferenze perché credo che alimentino la corruzione ed avvantaggino coloro che dispongono di risorse economiche e di reti organizzative. Stento però a capire se davvero vi sia una differenza sostanziale, per quanto riguarda la scelta dei candidati, tra il Porcellum e il metodo spagnolo. Si dice che a fare la differenza sia la lista corta. Ma…