Skip to main content

La prossima riforma? il dovere di voto

ieri, classica cena romana, all'aperto, da ottavio. chi vive nella capitale può intuire lo spettacolo di varia umanità che ha condito il pasto rigorosamente carnivoro. degli otto commensali, solo due domenica andranno a votare. altri cinque si riservano "forse" di farlo al ballottaggio: "come montanelli, turandosi il naso" (ripetuto, ossessivamente, a destra come a sinistra). dinanzi a tanta diffusa disaffezione,…

Chiesa ed Economia Sociale di Mercato: per un’Economia Equa e Inclusiva

"Avvenire", 25 maggio 2016 Flavio Felice - Fabio G. Angelini   “Ti rivolgo, o vecchia Europa, un grido pieno d’amore: Torna a te medesima, sii te stessa! Riscopri le tue origini. Ravviva le tue radici. Rivivi quei valori autentici che hanno fatto gloriosa la tua storia e benefica la tua presenza tra gli altri continenti”. Queste le parole pronunciate da…

Letture: esce Visibili, invisibili. Matilde Serao e le donne nell’Italia post-unitaria

Un’originale ricerca a più voci, ricchissima di materiali inediti: è il volume Visibili, invisibili. Matilde Serao e le donne nell’Italia post-unitaria, a cura di Gabriella Liberati, Giuseppe Scalera e Donatella Trotta, edito dal CNR/CUG, che esce a 160 anni dalla nascita della giornalista e scrittrice napoletana Una nuova e originale ricerca a più voci su Matilde Serao, la Napoli cosmopolita…

Giovani Ance: l’edilizia deve puntare su riutilizzo, rigenerazione e digitalizzazione

[caption id="attachment_509199" align="aligncenter" width="640"] La squadra di Ance Giovani[/caption] Un modello innovativo di città, di impresa e di pubblica amministrazione, attraverso un deciso cambio di rotta sia nelle politiche urbane, che nei processi produttivi. “Dobbiamo ripensare il paesaggio urbano promuovendo la rigenerazione del costruito, la tutela dell’ambiente e l’economia circolare” ha sottolineato la Presidente dei Giovani Ance, Roberta Vitale, aprendo…

L’editing del genoma, le nuove varietà agroalimentari e la loro regolamentazione

Il recente sviluppo delle tecniche di gene editing (vedi http://formiche.net/2016/03/10/crispr-ovvero-come-ti-modifico-il-genoma/) hanno aperto nuove prospettive per lo sviluppo di varietà di piante di valore agroalimentare. Gli organismi politici deputati a regolamentare l’applicazione di queste tecnologie dovrebbero interrogarsi in tempo per fornire dei criteri utili per tutelare sia il consumatore sia le industrie che operano nel settore. Questo per evitare il riproporsi…

Einaudi sfidò Keynes mettendo la persona libero al centro dell'economia

"Il Foglio", 7 aprile 2016 “Ehi, guardate! Il re è nudo!”. Sembrerebbero queste le parole ingenue che Francesco Forte fa dire all’“uomo intero” einaudiano, posto di fronte alle sofisticate simulazioni economiche dell’“uomo scisso” keynesiano”. Il mondo di quest’ultimo è rigorosamente suddiviso in compartimenti stagni, dove il risparmiatore non è investitore, il consumatore non è risparmiatore e il proprietario non detiene il…

Il terrorismo, visto da dove c'erano le Torri Gemelle 15 anni fa

Scendo da uno dei tanti taxi gialli, davanti agli occhi questo scorcio di grattacieli che si sovrappongono l'un l'altro, poi, a sinistra una specie di cratere, un buco gigante, dove era una delle due Torri Gemelle. Un vento, incredibile da raccontare, inizia a soffiare forte, arrivo alla seconda voragine. Dove era la seconda Torre Gemella. La fontana qui è spenta…

Il tariffario della maternità surrogata

apprendo da ilmanifesto che il mercato della maternità surrogata ha il seguente tariffario: - sperma: il criterio è dato dalla nazionalità: russo € 200; danese o svedese € 800; - ovuli: il criterio è dato dal fisico:  10/15.000 dollari per donatrice alta e bionda, ma se ha frequentato harvard "può chiedere un prezzo molto più alto di una donna non…

Come richiedere un mutuo per acquistare casa

Se stai pensando di comprare casa e vuoi richiedere un mutuo ma non sai da dove cominciare, segui i nostri consigli e sarà tutto più semplice. Il nostro primo suggerimento è di vedere molte case al  fine di trovare l’immobile che risponda in pieno alle tue esigenze e alle tue disponibilità economiche. Una volta individuato l’immobile dei tuoi sogni ricorda…

Sono ragazzi di oggi. Famiglia, religione, sessualità. Confronti tra culture diverse.

Dopo l'8 marzo, la Giornata internazionale, i 70anni dal primo voto alle donne. Guardiamo a oggi. Le diverse culture. L'assuefazione... Ma poi a un tratto una scintilla. Una scossa la avverto. È un dialogo. Quando le donne arabe vengono picchiate. Quando chiedono di lavorare. Quando chiedono di andare in motorino o in bici. Mi sembra di essere in un altro…

×

Iscriviti alla newsletter