Skip to main content

La minaccia nascosta nel calo dello spread

La buona notizia è che lo spread cala. Quindi pagheremo meno interessi sul debito pubblico e, a cascata, su tutto il resto, dal funding bancario fino ai mutui di casa. La brutta notizia è che lo spread cala. Quindi significa che vendiamo sempre più titoli all’estero, allungando la corda che finirà con lo strangolarci. Il fatto che il calo dello…

La tirannia del change ha bisogno di qualche ruga

Il risultato elettorale italiano non è stato tanto diverso da quello britannico del 2010. Certamente sotto il profilo aritmetico. I conservatori risultarono il primo partito ma i laburisti del primo ministro uscente Gordon Brown e i liberal democratici guidati da Nick Clegg ottennero rispettivamente il 29% e 23% dei voti. Anche l’elezioni inglesi furono caratterizzate da quella che Il Foglio…

Quando la credibilità di uno sport passa anche attraverso una scommessa

Negli ultimi giorni si è letto e parlato nuovamente di scomesse sportive illegali, di infiltrazioni della Camorra (da parte di schegge impazzite dei "Casalesi") e di una serie di elementi negativi, che, a corrente alternata, tornano ad occupare spazi sui giornali italiani (spesso nelle pagine della "nera"). Una riflessione ulteriore arriva da un interessante workshop che si è svolto di recente…

Ho misurato scientificamente il ritardo della Sicilia

Essendo di quelli che dalla Sicilia se ne sono andati, come ebbe a prescrivere Don Fabrizio, prima dei vent’anni perché dopo è già tardi, ché il carattere è già formato, in tema di Sicilia e della sua arretratezza mi trovo nella difficoltà di parlare rischiando che il siciliano di Sicilia mi risponda irritato dicendo: “E’ troppo facile fottere con la…

Cose strane, ma non troppo. Aeroporti italiani e compagnie low cost

Sarà un dettaglio ma non lo è. A bordo di una compagnia low cost verso una capitale europea prendi e noti che tutte le comunicazioni rivolte dall’equipaggio ai passeggeri avvengono prima in inglese, quindi nelle lingue dei paesi di partenza e destinazione. Tutte, tranne una. Tranne il messaggio che lancia la solita lotteria. Ecco, questo messaggio è dato prima in…

Il fascismo di Grillo sulla Liberazione

Grillo e il Movimento 5 stelle girino al largo del 25 Aprile. Sarebbe la prima volta che un movimento intrinsecamente fascista pretende di intestarsi la Festa della Liberazione dal fascismo.

La politica dell'inadeguatezza: opportunismi, franchi tiratori e speranze

  Come potrà il Partito Democratico convivere in un governo assieme al suo avversario storico, il PDL di Silvio Berlusconi? Immaginare una proficua collaborazione tra PD e PDL in questa situazione è davvero difficile. Silvio Berlusconi ha già avanzato pretese sul ministero della Giustizia e questo fa presagire un nuovo tentativo da parte dell’ex primo ministro di metter mano ai…

Margaret Thatcher, la Lady dei record

“Economics is the method: the object is change the soul!” (Margaret H. Thatcher) L’eccezionalità di Margaret H. Thatcher sta nei record che ha saputo cogliere. Prima donna alla guida di un grande partito occidentale e poi primo ministro; primo leader britannico a vincere per tre volte di seguito le elezioni politiche; primo leader a dimettersi senza aver perso mai le…

La Francia approva i matrimoni same-sex: adesso è "mariage pour tous"

La battaglia per i diritti degli omosessuali portata avanti dalla ministra della giustizia francese Christiane Taubira, si è conclusa con una vittoria storica: 331 voti a favore, 225 contrari, e 10 astensioni. Dopo l’abolizione della pena di morte del 1981, l’estensione dell’istituto del matrimonio anche alle persone omosessuali è considerata da tutti come la più importante riforma nella società francese. In…

Enrico Letta

Enrico Letta è la sinistra della destra del centro. Insomma, dappertutto.

×

Iscriviti alla newsletter