Skip to main content

La Serie A s'infiamma: non esiste solo lo scudetto...

Scudetto, meno 4. La Juventus fa il conto alla rovescia per il titolo numero 29 (o 31, a seconda dei punti di vista), che potrebbe arrivare già domenica prossima, anche se solo in presenza di alcune combinazioni di risultati. I bianconeri dovrebbero battere il Torino nel derby (e fin qui ci siamo), il Napoli non dovrebbe andare oltre il pareggio…

Napolitano tra Lincoln e De Gaulle

Se dovessi paragonare il discorso di Giorgio Napolitano ad altri che ho letto o sentito ricorderei certamente, per l'effetto provocato nei particolari momenti storici in cui vennero pronunciati, l'orazione di Abraham Lincoln a Gettysburg, l'intervento di Winston Churchill ai Comuni allo scoppio della seconda guerra mondiale, il discorso di insediamento alla Casa Bianca di John F. Kennedy il 20 gennaio…

Prestiti per comprare casa

Richieste prestiti e mutui in costante calo, la casa si compra in contanti

Stando ad una ricerca del Crif, le richieste di mutui e prestiti in Italia segnano una storica flessione. Sempre più immobili comprati in contanti. Prestiti e mutui sono finanziamenti spesso indispensabili al fine di comprare casa, o semplicemente per ottenere la liquidità necessaria ad affrontare spese improvvise. In concomitanza con la crisi, tuttavia consumatori e banche sono divenuti più cauti…

Carte scottanti in villa Scajola? All'insaputa dell'ex ministro...

Pronto, chi spia ? Chi ricatta ? Nessuno si azzardi ad accusar Scajola per i documenti scottanti, rinvenuti nella villa dell'ex ministro ! E -usando la soave frase, con cui Claudio bocciò, post-mortem, il prof. Marco Biagi, privo di scorta e stecchito dalle Br-la stampa non "rompa i coglioni" all'ex braccio destro di Berlusconi ! Il "tesoretto" e le informative…

Non lavorare?...che pizza

L’Italia è di gran lunga il Paese Ue con il maggior numero di “rassegnati”, ovvero coloro che potrebbero lavorare ma hanno rinunciato a cercare un’occupazione. Un totale di 2.975 milioni di persone, pari a un potenziale 12,1% di forza lavorativa in più. E’ quanto emerge da un’analisi Eurostat su dati 2012. Si tratta di quasi la metà dei 6.056 milioni di sfiduciati nell’eurozona,…

L'autoinvestitura di Renzi per salvare il PD

Il Partito Democratico vive in questi giorni il punto più basso della propria (breve) storia. Dopo la vittoria “mutilata” delle elezioni politiche, dopo il fallimento delle trattative con il M5S e dopo l’affossamento Romano Prodi, con ben 101 “irresponsabili” secondo Laura Puppato o “traditori” secondo altri, il PD si trova “decapitato”: il Segretario Bersani, giustamente con senso di responsabilità, si…

Renzi premier? No grazie. Ecco perché

L'idea che Matteo Renzi possa essere incaricato di formare il governo da Giorgio Napolitano è una suggestione interessante che smuoverebbe sicuramente le acque, in un momento in cui mancano prospettive audaci. In aggiunta, in tal modo il capo dello Stato eviterebbe l’accusa da parte del M5S di aver restaurato l’Ancien régime con la sua rielezione. Non credo, tuttavia, che l’ipotesi…

La proletarizzazione dei giovani professionisti

Iniziano a vedersi gli effetti delle politiche pro-concorrenziali portate avanti dai governi Prodi e Monti nel settore delle professioni intellettuali. Una bella inchiesta di Corrado Zunino su Repubblica.it denuncia il precariato dei professionisti: "Si lavora gratis con la pubblica amministrazione. A volte si lavora solo se si paga. L'unico vantaggio è ottenere una citazione sul curriculum, anche se la partecipazione…

Energy for future Presidents

di Emilia Blanchetti, vice presidente Aris e coordinatrice scientifica del Festival dell'Energia. L’autore di “Fisica per i presidenti del futuro” torna in libreria con un altro manuale da non perdere: “Energia per i presidenti del futuro”, di prossima pubblicazione in Italia sempre per i tipi di Codice Edizioni. Muller è uno scienziato, un inventore, un visionario, un professore universitario che…

Renzi vs. Barca? Come Cerci vs. Totti

Matteo Renzi aveva un senso "Politico" finché non è balzato agli onori della cronaca Fabrizio Barca, attuale ministro per la coesione territoriale del governo "in prorogatio" di Monti. Nonostante sia più grande come età lo trovo assolutamente più affascinante (sempre sotto il profilo politico) di Renzi. E' più giovane di lui come testa, ma più intenso come contenuti. Mentre parla…

×

Iscriviti alla newsletter