Skip to main content

Presidente, esca dall'Ospedale!

La permanenza di Silvio Berlusconi in Ospedale è la più vivida rappresentazione dello stato di malattia della politica e del governo del paese. Paese che, come un malato, è solo nella più totale confusione, quella scatenata dall’ansia di non farcela. Ammalatosi per via, certo, di una condotta sregolata, paziente nelle mani del codazzo di tirocinanti che di medico hanno solo…

Spiritus sanctus pro eligendo pontefice

Cause seconde. Non tutti forse ricordano di che si tratta. Eppure sono elemento fondamentale nella teologia cristiana. In questi giorni in molti cercano consolazione e rassicurazione in vista del Conclave riponendo una fiducia cieca nello Spirito Santo, “che sceglie il Papa”. Purtroppo però non è così. O meglio, non bisogna essere ciechi, ma anzi mettersi fortemente in ascolto. Insomma, non…

Un altro anno nero per l’Inps

Il 2013 non porterà fortuna all’Inps. E non tanto perché le prospettive dell’Istituto, scritte nel bilancio previsionale 2013, approvato dal Civ lo scorso 28 febbraio siano pessimistiche. Ma perché la realtà è molto peggio. Come succede da qualche anno, infatti, i presupposti previsionali sui quali si basa la redazione del bilancio, relativamente al quadro macroeconomico di riferimento, si sono rivelati…

Il Psi e la sciagurata scelta di cambiare ragione sociale

Il minuscolo Psi di Riccardo Nencini, uscito a pezzi dalle elezioni di febbraio: consensi sotto l'1% e presenza politica pari a 'zero', ha deciso di procedere, in un prossimo seminario e poi in un'assise congressuale, una volta che sara' chiaro l'esito della legislatura, al cambiamento del nome, simbolo e "ragione sociale", accompagnata da una presa di distanza dal Partito Socialista…

Auto più vendute in Europa, Fiat assente nella Top ten

Sono passati 6 anni, ma sembra un secolo, quando la Punto era in vetta alle auto più vendute in Europa, e la Fiat era il primo costruttore europeo con una quota di mercato prossima al 10% (oggi al 6,6%); mentre, negli ultimi tre anni nessun modello Fiat sta nella Top 10 delle auto più vendute. Nella Top 50 delle auto…

Robin Tax

Robin Tax sui consumatori di energia, impossibile accertarlo

Consumatori delusi dal confronto con l'Aeeg. L'Autorità per l'energia non avrebbe poteri sufficienti per scoprire eventuali illeciti da parte delle compagnie.   Ogni mese illuminare e scaldare le abitazioni ha delle ricadute importanti sul bilancio familiare delle famiglie italiane. Tuttavia, è possibile ridurre notevolmente i costi se mettiamo le tariffe per l’energia più convenienti a confronto tra quelle delle principali…

Mercati hitech: Cina batte Giappone, gli Usa inseguono

La Cina sorpassa il Giappone ed è il secondo mercato hitech più importante del mondo, rivela l’ultimo Rapporto dell’associazione di settore tedesca Bitkom. Gli Stati Uniti restano di gran lunga in cima con il 26,8%, ma sono ormai seguiti direttamente dalla Tigre asiatica (9,5%) e poi da Giappone (8,3%), Brasile (5%) e Germania (4,5%). Lo spostamento degli equilibri sul mercato…

Sant’Ambroeus: “Pronti al fashion food”

Dopo Cova, si accendono i riflettori sulla possibile prossima operazione di fashion-food nel quadrilatero della moda di Milano. L’acquisizione della storica caffetteria di via Montenapoleone da parte di Prada, riporta d’attualità l’ipotesi di un connubio che potrebbe rilanciare il centro della moda milanese, e magari rappresentare un’occasione di restyling complessivo del settore. L’idea, per esempio, piace a Simonetta Langè Festorazzi, la…

Salvate i soldati Stramaccioni e Mazzarri

Salvate i soldati Stramaccioni e Mazzarri. Tra i tanti temi offerti dalla 28° di Serie A, vogliamo concentrarci sui clamorosi tonfi di Inter e Napoli, che rischiano di dare il via ad un clamoroso valzer di allenatori. Sono sempre loro infatti i primi a pagare, a volte anche ingiustamente, ma tant'è. In gioco c'è la qualificazione alle coppe europee, con…

Grecia "incaprettata": si ruba per fame, si procede a tentoni

C'è un paradosso (l'ennesimo) in questa crisi greca che, come una spirale incontrollata, non conosce né fine né flessioni: ed è la cecità compassata, ma pericolosamente generalizzata, con cui addetti ai lavori e non stanno gestendo il dossier Grecia. Il paese sta crollando sotto i colpi del terzo memorandum in tre anni, le banche boccheggiano, la disoccupazione schizza al 30%…

×

Iscriviti alla newsletter