Skip to main content

Fondazione Carige, differenze e analogie con Siena

* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * La Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che blinda l’omonima banca con una quota superiore al 30%, è in ottima compagnia. Sono, infatti, numerosi, nel panorama finanziario italiano, i casi in cui le Fondazioni, i cui vertici il più delle volte sono espressioni degli enti locali, hanno ancora la facoltà di fare il bello e il cattivo tempo negli…

Caccia grossa alle riserve cinesi

Ci siamo già occupati del fenomeno del boom di riserve accumulate dai paesi emergenti in concomitanza con l’esplosione degli asset finanziari nei paesi cosiddetti ricchi. Quello che non sapevamo, ma che abbiamo scoperto leggendo un interessante paper diffuso pochi giorni fa dal Nber, è che gli accademici stanno già ragionando su come tale stock di riserve possa mutare il futuro…

Il sultanato di Berlusconi

La Stampa e il Corsera potrebbero fondersi all’indomani dell’elezioni. Anche la massaia di Voghera, la migliore di noi italiani, che ormai è la prima ad annoiarsi guardando Sanremo, capisce che è un’operazione che non ha alcun significato dal punto di vista finanziario. I gruppi editoriali hanno le casse vuote perché tutta l’editoria non è capace, in questo momento, di trovare…

Ora Facebook fa anche i soldi (grazie al mobile)

Un miliardo di iscritti e utili stratosferici? Non ancora, ma Facebook sta trovando il modo di macinare affari: i telefonini. Anzi. Gli smartphone. Nel suo nuovo studio Gartner rivela che le vendite globali di cellulari hanno registrato nel 2012 una contrazione (-1,7%), ma il comparto smartphone è in pieno boom (+38,3%). Anche per Facebook c’è un boom di utenti che si collegano (alcuni esclusivamente)…

La "meritocrazia elettiva" di Monti prevede il suffragio universale?

Il dibattito sullo scontro tra "competenza" e "volontà popolare", innescato dalla proposta di Mario Monti, si è arricchito ieri, su Il Foglio, di un bell'articolo di Marco Valerio Lo Prete ("Perché le élite italiane temono la 'meritocrazia elettiva' di Monti") da cui traggo il seguente passaggio su quella che viene definita l'"analisi classica" di Giovanni Sartori: "Se la democrazia è,…

Inps, ovvero Istituto nazionale pensione sociale

Ci siamo armati di pazienza e ci siamo letti il monumentale referto della Corte dei Conti sul bilancio 2011 dell’Inps. Una robetta di oltre duemilacinquecento pagine, fra referto e allegati, che illustra con dovizia di particolari lo stato di salute dell’Istituto dopo l’incorporazione dell’Inpdap. Un boccone indigesto che rischia di far saltare i conti già traballanti del colosso della previdenza…

Appunti per la politica: l’economia digitale

Tendenze Prosegue il rallentamento nei progetti di investimento. C’è ritardo e incertezza nell'attuazione del decreto Agenda Digitale. Information Communication Tecnhology è in una fase di cambiamento epocale legato a 4 spinte propulsive: Cloud, Big Data, Social e Mobile Servono: - investimenti in tecnologie + in partecipazione all'economia intelligente Segni Negli ultimi 15 anni l’economia digitale ha creato 700mila posti di lavoro…

La Regione Lazio investa di più sull'editoria online...

"Un sostegno a favore di testate giornalistiche online di proprietà di piccole e medie imprese operanti nel Lazio. E' l’obiettivo del bando regionale che mi auguro presenti il prossimo assessore alla Cultura della Regione Lazio, al termine delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Il bando deve seguire il modello vincente di quello già posto in atto da parte della…

Il mio pensiero sulle dimissioni del Papa

Nulla o poco da aggiungere all’intelligente e totalmente condivisa analisi redatta dall’amico Giannone sulla “renuntiatio” di Papa Benedetto XVI. Stavo completando la lettura del primo libro di Papa Ratzinger sulla vita di Gesù quando, ieri mattina dalla TV mi è giunta verso mezzogiorno la notizia delle dimissioni del Papa annunciate nel Concistoro riunito nella solennità della Madonna di Lourdes. Un…

Una domandina a Carla Bruni

A questo punto perché dall'Ariston Carla Bruni non potrebbe fare una telefonata in diretta al suo amico Cesare Battisti?

×

Iscriviti alla newsletter