A un certo punto dobbiamo scegliere. Decidere a chi dare i nostri soldi, pochi o tanti che siano. Di fronte a noi abbiamo due bocche gigantesche spalancate che attendono di essere saziate: lo Stato, affamato (nel caso italiano) da un debito più che trentennale, e la finanza privata, stremata da anni di giochi di prestigio (il caso Mps è solo l’ultimo…
Blog
Mps, se il Grillo parlante si trasforma in Pinocchio
* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * All’assemblea di oggi del Monte dei Paschi di Siena si è consumato l’ennesimo “Grillo show”. L’ex comico genovese, anche questa volta, non le ha certo mandate a dire. Del resto, sparare sulla croce rossa è facile (in questo caso l’aggettivo “rossa” potrebbe avere una doppia valenza). E così uno dei punti salienti del suo intervento in assemblea è stato…
Musica legale su Internet, la scommessa possibile
Chi ha vissuto la nascita del web ricorderà senz’altro la parabola di Napster: la corsa degli utenti alla musica gratis tramite il file sharing è stata rapidissima, così come la reazione delle grandi case discografiche e degli artisti, fino alla chiusura del sito nel 2001. Oggi il peer-to-peer non è certo scomparso e l’industria dei contenuti è attiva come sempre…
Crisi, gli europei tagliano i consumi ma non le assicurazioni
Assicurazioni ed educazione sono percepite da tutti come beni primari sui quali non badare a spese. È questo ciò che emerge da un sondaggio di GFK. Risparmi ai minimi termini e necessità di tagliare i costi sono le realtà che governano il bilancio delle famiglie italiane. Il bisogno di ridurre le spese costringe a valutazioni attente per individuare cosa sia…
Lavoro: Primum riformare sistema bancario e finanziario
Certo, il lavoro va assunto - dalle forze progressiste - come una priorità perché una società umana non puo' tollerare, al suo interno, disoccupati per un fatto di dignità e di rispetto delle persone. Si sacrifichi tutto, pertanto, ma nessuno deve essere lasciato senza lavoro che è, sì, 'pane', ossia autonomia dai bisogni necessari e indispensabili alla sopravvivenza, ma anche…
La pagella (economica) degli ultimi governi
Mi ero ripromesso di parlarvi di ben altra analisi economica sulle politiche fiscali di questo ultimo decennio: quella svolta da un attore importante di quegli anni, direttamente coinvolto, come viceministro del Ministero dell’Economia nel quinquennio berlusconiano 2001-2006, Mario Baldassarri sul Corriere. Io che in quegli anni gli ero molto vicino anche sul piano lavorativo mi ricordo di quando elaborò il…
Le banche vendono casa, ma chi compra?
Ho vissuto una piacevole sensazione di déjà vu mentre scorrevo un articolo pubblicato sull’inserto Casa del Sole 24 ore intitolato “Le banche fanno cassa vendendo il mattone”, dove si racconta del tentativo degli istituti italiani di liberarsi di grosse quantità di beni immobiliari rimasti incagliati. Infatti mi è tornato in mente un altro articolo, pubblicato sempre sul Sole 24 ore…
Pay tv, tempo di bilanci e strategie per il nuovo anno
Andamento altalenante degli abbonamenti Mediaset Premium. Ben 12 mila in meno rispetto al 2011, ma oltre 60 mila sottoscrizioni tra agosto e dicembre 2012. La sfida tra Pay Tv si rinnova di stagione in stagione tra diritti per gli eventi sportivi, cinema, serie Tv e format di vario tipo con pacchetti e servizi plurimi, spesso difficili da comprendere appieno. Per…
Invertiamo in fretta la tendenza. Per non finire come Atene
In Italia nel 2012 hanno chiuso i battenti mille imprese al giorno, secondo Unioncamere. Già da un anno dalle associazioni di consumatori ci avvisano che una fetta di italiani inizia a risparmiare sul carrello della spesa: meno carne e meno pesce, più cibo a basso costo. Il mercato dell’auto è inchiodato a numeri preoccupanti. Dopo Richard Ginori un altro nome…
Regione Lazio. Perché voto Giulia Bongiorno?
Giulia Bongiorno, una donna scomoda che vuole dare un senso di discontinuità. Cosa penso io, un blogger outsider di origine laziale, della candidatura di Giulia Bongiorno a Presidente della mia regione, la regione Lazio, con la lista civica per Bongiorno Presidente, lista concordata con Monti e sostenuta da UDC e Fli. Il suo slogan: Facciamo Giustizia. Perché la Regione è uguale…