Skip to main content

Italia Futura è un partito di cattolici. Parola di cattolico

Doveva essere chiaro a tutti quelli che erano presenti alla convention agli Studios di sabato che i giorni seguenti sarebbero stati caratterizzati da un´intensa discussione. In effetti, 6500 persone sono tantissime, e il riuscire a portarle fuori dai loro gusci per farle partecipare a un evento così chiaramente politico è in sé un fatto degno di nota che è giusto…

L’incomprensibile amnesia di “Avvenire”

Abbiamo inviato nei giorni scorsi al direttore di “Avvenire”, Marco Tarquinio, una mail con cui evidenziavamo il nostro stupore per l’assordante silenzio del quotidiano dei cattolici sul caso della DC e del suo XIX Congresso tenutosi a Roma il 10 e 11 Novembre scorsi. Scrivevamo, tra l’altro,: “C’è una sentenza della Cassazione che dichiara senza alcun’altra possibilità di replica che…

L’Italia senza estetica

Brutta settimana quella che sta per finire. Lunedì sera ero al Circolo dei Lettori a Torino. C’era Giampiero Mughini che presentava il suo ultimo libro nel quale ripercorre i suoi anni del 900. La sala era piena per metà. La presentazione iniziava alle 21 ed evidentemente il confronto TV tra i candidati premier del centrosinistra era stato preferito all’incontro con…

I voti del prof. Piga: sufficienza piena per Monti

Voto al governo Monti: 6,5 Qualcuno ha detto: male come tecnico, buono come politico. Se fare politica è la ricerca degli equilibri, concordo. Se fare politica è provare a cambiare il mondo o perlomeno il Paese, non ci siamo. Come tecnico, ha fatto crescere l´instabilità dei conti pubblici facendo salire il rapporto debito-Pil. Non ha fatto una spending review, ma…

Luna Grillo, figlia di Beppe, trovata con cocaina

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * -- Bene o male purché se ne parli. Se non bastasse Beppe Grillo a far discutere, ora ci si mette anche la figlia Luna: è di poche ore fa la notizia che la rampolla è stata pizzicata con un paio di dosi di cocaina. La scoperta è avvenuta durante un controllo della Polizia e Luna,…

Caro Piga, privatizzare è cosa buona e giusta

Qualche giorno fa, commentando una recente proposta di Italia Futura, il collega professor Gustavo Piga ha affrontato qui su Formiche.net il tema delle privatizzazioni. Con la sua consueta autorevolezza si è soffermato nello specifico sulla proposta denominata "patrimoniale sullo Stato" la quale, a suo modo di giudicare, non sarebbe molto convincente. Nessuno dubita, d´altronde, che se lo Stato ha un…

Casa, solo il 57% degli italiani riesce a comprarne una

In mancanza di risorse per comprare casa, molti italiani si “accontentano” dell’affitto. Per non rinunciare al sogno di avere una propria casa, si può richiedere un mutuo.   Nonostante le evidenti difficoltà dei mercati finanziari, e quindi anche dei singoli individui, non si riesce a rinunciare all'acquisto di una casa, perché alla lunga stare in affitto non è conveniente. Sono…

Alfano e i porcellisti del Porcellum

Manca poco che, dopo anni di discussioni su come dare all’Italia un sistema elettorale più rispettoso della pluralità di opinioni politiche circolanti nella società nazionale, ci vengano a dire che le norme con cui andare alle urne la prossima primavera non si possono cambiare in fine legislatura e, quindi, non resta che votare col vecchio porcellum.   Chi abbia memoria…

Privatizzare per far cosa? Appello agli amici di Italia Futura

Il Paese pare fortemente convinto che la riduzione del debito, specie con vendita di cespiti o azioni, sia il toccasana per questo Paese. A senso unico, dovunque ti giri. La recente proposta di Italia Futura si allinea sul pensiero dominante quando propone (ad esempio): “Gli italiani hanno fatto di tutto e di più, ora è il momento di una patrimoniale…

Aborto, troppi medici obiettori?

Sul "Fatto Quotidiano" - con grande soddisfazione, se non esultanza - si dà la notizia che il Comitato europeo per i diritti sociali del Consiglio d’Europa avrebbe giudicato "ricevibile" l´istanza dell´ONG International Planned Parenthood Federation European Network che denuncia il fatto che, in Italia, il 70% dei ginecologi rifiuta di praticare l´interruzione di gravidanza.   “L’Ippf En sostiene nel ricorso…

×

Iscriviti alla newsletter