In occasione della cerimonia del conferimento di 5.000 documenti del Fondo Alberto Brandani alla Biblioteca di Colle di Val d'Elsa, il Comune ha organizzato un convegno dal titolo “Il libro, casa comune” che si è svolto Sabato 28 Gennaio, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Palazzone, a Colle. Dopo i saluti del Sindaco, Paolo Canocchi, del Direttore generale Biblioteche MIBACT,…
Blog
Che cosa succede in Marocco
La notizia è arrivata dal Marocco: basta condanne a morte per chi abbandona l’Islam. L’apostasia, come si chiama il ripudio della propria fede per abbracciarne un’altra, non comporterà più il rischio della vita per i credenti. Niente di nuovo sul fronte non occidentale oppure un piccolo, grande segnale di svolta? Le reazioni possono essere due di fronte a ogni scelta…
Piano Italia 4.0: le imprese venete in prima fila
Di fronte alla necessaria e profonda trasformazione che l’industria manifatturiera di oggi richiede, le imprese venete non si scoraggiano e, anzi, si dicono già pronte a “cambiare pelle”. Insomma, accettano la sfida ed investono. Da un’indagine sull’industria meccanica svolta dall’Osservatorio MECSPE – la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera – emerge quanto le imprese venete abbiano accolto con favore il…
AltaRoma, la sfilata di Renato Balestra e la presenza di Virginia Raggi. Cronaca e foto
La settimana delle sfilate dell’alta moda nella Capitale, AltaRoma, si è svolta per la prima volta nel nuovo headquarter del Guido Reni District, area unica nel suo genere all’interno delle ex caserme Guido Reni. Le passerelle capitoline di questa edizione targata 2017 hanno visto solo couturier italiani, eccetto Rani Zakhem, come Camillo Bona, Sabrina Persechino, Gattinoni, Nino Lettieri ed in…
Cosa penso di Draghi, Salvini e Trump
Grande Mario Draghi. Durante l’audizione della Commissione Finanze del Parlamento europeo il presidente della BCE ha difeso tanto l’euro quanto l’Unione. Anzi ha affermato che la moneta unica è irrevocabile e che senza l’euro finisce anche l’Unione. Suonate pure le vostre Le Pen. Noi suoneremo i nostri Mario Draghi.. ++++ Matteo Salvini annuncia che la Lega organizzerà una grande manifestazione…
Che cosa succederà al dollaro e al Nasdaq
Nella settimana scorsa la Fed ha lasciato invariato il tasso ufficiale sul dollaro americano, riportando nel comunicato i vari dati dell’economia reale e le ragioni di questa decisione. Oltre a quanto comunicato istituzionalmente e scritto sui media, osservare come il RoboAdvisor di SelfieWealth (www.selfiewealth.com) abbia letto le parole della Janet Yellen, attuale presidente della Federal Reserve, è utile sia per…
Festival di Sanremo, vi racconto il "mio" Luigi Tenco
Inizia il Festival di Sanremo e quest'anno è anche l'anniversario della morte di Luigi Tenco, il cantautore che si suicidò durante la manifestazione canora ben cinquant'anni fa. Una morte che ufficialmente si spiega per la bocciatura della sua canzone. Ma tanto ha fatto parlare questo tragico avvenimento. Il "Senno di Po" ripercorre quello che si disse all'epoca, riflettendo su quanto…
La caduta di Fillon e l'ascesa di Macron: la Francia si avvia al voto contro Le Pen
Ad aprile in Francia si voterà per il prossimo Presidente della Repubblica. L'opinione pubblica europea osserva con preoccupazione una possibile, seppure improbabile, vittoria di Marine Le Pen, ma il vero favorito - complice il crollo dei partiti tradizionali - è l'outsider Emmanuel Macron, 39 anni, indipendente. Per il paese si tratta delle elezioni più attese nel tentativo di dare una…
Si può avere internet senza telefono fisso?
Cerchi un’offerta ADSL ma non sei interessato alla linea fissa? Scopriamo insieme quali sono le possibilità per avere internet senza telefono fisso. Vuoi per la comodità dello smartphone, vuoi per la mancanza di infrastrutture ADSL adeguate, molti utenti sono giunti a domandarsi se si possa avere internet senza telefono a casa. Può darsi infatti che si effettuino talmente poche chiamate…
I minimi salariali nazionali sono fonte di ingiustizia: è tempo di legare il costo della vita al territorio
Occorre cercare di superare l’ostacolo populista e quello della finta-mala informazione se si vuole cercare di fare qualcosa per sbloccare la situazione nella quale ci troviamo. Essa non è figlia solamente di fattori esogeni, della crisi, della globalizzazione, essa è anche il risultato di problemi mai risolti, di occasioni non colte, di un generale cultura pigra e lassista. In questo…