Skip to main content

Mara Cella: impegno, creatività ed innovazione etica

Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

Matteo Renzi, Renzi, Pd

Perché Matteo Renzi ha stufato con la sua velenosa demagogia

Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato l’amara sconfitta del 4 dicembre. Si vede che non gli…

trump

Perché l'America di Trump bistratta la Germania sull'euro?

Il giornalista tedesco Udo Gumpel (nella foto), corrispondente della rete televisiva RTL, commenta il nuovo botta e risposta polemico fra Washington e Berlino sugli scambi commerciali e sui vantaggi che Donald Trump attribuisce a Berlino nello sfruttare un euro sottovalutato.   [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/02/16-senno-di-Po-del-1-febbraio-17-su-Trump-vs-Merkel.mp3"][/audio]   CHI STA UCCIDENDO LA GIORNATA DELLA MEMORIA? Lo storico e scrittore Mario Avagliano, autore di diversi saggi…

Il ricorso di Fastweb e la chiusura di Linkem mobile: lo stato degli MVNO in Italia

Sono ormai 10 anni che il mercato telefonico si è arricchito di operatori mobili virtuali, cioè coloro che non hanno una propria infrastruttura né proprie frequenze ma si appoggiano ad operatori infrastrutturati acquistando i loro servizi all'ingrosso a condizioni commerciali. Vale la pena mettere a sistema due notizie apparse in questi giorni sui giornali e commentarle insieme per cercare di…

Pier Donato Vercellone: serve più creatività nella comunicazione

Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Trump, Roosevelt e i ricorsi storici

Per quanto abominevole, ingiusto, grossolano ed insensato sia il bando di Donald Trump contro l’ingresso negli Usa di cittadini provenienti da sette Stati islamici, non è certo la prima volta che questa importante democrazia assume decisioni di analoga gravità (peraltro l’isolazionismo è una componente storica della politica americana). Senza soffermarsi a ricordare le misure limitative riguardanti i comunisti durante la…

Tre gambe per il post voto

A fronte del grande spazio riservato sui mezzi di comunicazione tradizionali, è assai probabile che in molti abbiano seguito e seguano con un certo distacco le vicende legate alla pronuncia della Corte Costituzionale sulla legge elettorale. Per non pochi Italiani il dibattito che incendia l’agone politico circa quando andare a elezioni è vissuto con assai scarso coinvolgimento: quelle formule alchemiche…

Il “drone” di Provenzano per raccontare l'Italia

Come un drone che, decollando da quell'eccellenza che si chiama Toscana, compie un viaggio ideale e metafisico fino alla Sardegna più nascosta, toccando borghi e città dell'Italia (comprese le sue isole) per scoprire cultura, storia a tradizioni. “Un viaggiatore tra borghi e città” (Luigi Pellegrini Editore) è il pamphlet che il giornalista parlamentare Francesco Maria Provenzano ha scritto per un…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Perché sono eccessive le critiche a Trump sugli immigrati

È giusto evidenziare che il bando ai cittadini di 7 Paesi a maggioranza musulmana è temporaneo. Tre mesi, ossia il tempo di rivedere le procedure di ingresso. Secondo Trump e chi lo ha consigliato, in questo momento storico il terrorismo ha preso una forma e una virulenza tale da richiedere la massima cautela. Tutto questo stracciarsi le vesti e proclamare…

Partite iva. Quante sono e chi le rappresenta

Da una ricerca de Il Giornale delle Partite Iva (www.ilgiornalepartiteiva.it) Di numeri sulle partite iva se ne danno molti sia per quanto riguarda la quantità sia per quanto riguarda la rappresentanza ovvero le associazioni che a vario titolo hanno scelto di rappresentare questo mondo. Così, per mettere un po’ d’ordine, giornalepartiteiva.it ha svolto una ricerca che ha portato a definire…

×

Iscriviti alla newsletter