[caption id="attachment_540468" align="alignnone" width="300"] Energie PER l'Italia [/caption] Politiche liberali, family day, scuole paritarie, competitivi a livello internazionale sul piano della ricerca, attrattivi per aziende e i cosiddetti 'cervelli'. Questi i principali punti toccati nei 7 minuti ciascuno, nei 12 interventi, del primo giorno di Megawatt, la convention di Stefano Parisi. Alle 17.15 entra tra i primi tre hashtag nella…
Blog
Come interpretare le pubblicità del credito ai consumatori?
Le pubblicità del credito ai consumatori sono spesso ingannevoli: ecco a cosa devi fare attenzione per non incappare in fregature. Gli annunci pubblicitari sono uno dei modi più comuni con cui si viene a conoscenza di un particolare prestito e delle sue caratteristiche. Tuttavia, spesso il prodotto viene presentato in modo poco chiaro e ciò può creare confusione. Per evitare…
Cosa insegna il caso di Tiziana Cantone
Aveva chiesto, implorato d’essere dimenticata. Ma Tiziana Cantone, trentun anni, impotente prigioniera del web, non ce l’ha più fatta a rompere le catene. S’è uccisa dopo che aveva cambiato città e perfino nome, s’è uccisa perché non riusciva più ad accettare l’odiosa persecuzione che subiva dalla rete a causa di un video che la ritraeva durante un rapporto sessuale. Quel…
Cosa succederà sui mercati azionari mondiali
Pfizer, Ida Corp., SmartTBK, Cowell Develop e HB Maiya le azioni da seguire La settimana scorsa ha segnato un buon progresso dei mercati globali, con il Selfie Global Index che avanza del +0,87%, nonostante le turbolenze in chiusura di settimana; i migliori Robo-Portafogli sono cresciuti mediamente del +1,45%, con picchi di oltre 5 punti percentuali. L’ottimo risultato è stato ottenuto grazie…
Signori del G20, più che monitorare s'ha da fare
Comincia così il refrain che anticipa il G20: "Abbiamo bisogno di politiche forti per evitare la trappola della bassa crescita". Lo dice il direttore del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, a poche ore dal vertice dei capi di Stato e di Governo del G20 ad Hangzhou in Cina, focalizzato proprio sulla bassa crescita, sulle forti disuguaglianze e sui lenti avanzamenti…
Vi racconto la vita di un bastian contrario su pensioni e lavoro
Persone che stimo e che ritengo leali nei miei confronti continuano a dirmi che sbaglio a difendere con puntiglio ed ostinazione la riforma delle pensioni Fornero, quando tutti la criticano. Mi fanno capire che anche le mie presenze negli studi televisivi sono determinate dal ruolo che ho scelto di recitare: quella del bastian contrario, del "cattivo’’, se non addirittura dello…
Una petroliera maltese partita da Trieste ha imbarcato il primo petrolio di Haftar?
La petroliera "Seadelta" battente bandiera maltese e proveniente dal porto di Trieste alle 23:00 di mercoledì potrebbe aver iniziato a Ras Lanuf le procedure per imbarcare il primo carico di petrolio libico sbloccato dopo l'offensiva del generale Khalifa Haftar; il condizionale si usa perché le informazioni (non verificabili ma ritenute attendibili) parlavano del carico, ma a quanto pare i siti che monitorano costantemente il…
Start-up innovative: il Lazio rimborsa l’Irap
Arriva il rimborso dell’Irap per le startup innovative. Il rimborso fiscale sarà totale o parziale e riguarderà l’Irap dei primi due esercizi fiscali, ma potrà essere richiesto anche per un solo esercizio. Un vero e proprio incentivo all’innovazione. Continua a leggere su L'Arancia.
La lenta erosione del commercio internazionale
Chi crede che il commercio internazionale sia un indicatore delle buone relazioni economiche fra i paesi del mondo non potrà che leggere con inquietudine l’analisi svolta dal Fmi contenuta nella surveillance note rilasciata in occasione del vertice cinese del G20. Gli analisti rilevano che il notevole rallentamento degli scambi internazionali può essere spiegato con la bassa crescita e il ritmo…
Non solo Hillary Clinton, anche il Pd ha la polmonite
"Anche il Pd ha la polmonite", titola oggi Il Foglio. Come dare torto all'editoriale di Claudio Cerasa? Siamo ormai alla vigilia di una scissione del Partito democratico, che probabilmente si celebrerà dopo il referendum. Del resto, ormai Matteo Renzi è considerato dai suoi oppositori interni non solo la causa del declino della sinistra italiana, ma un vero e proprio pericolo…