Lo sapevate che la Biennale Arti Visive si celebra al Caffè Florian? Ed il perché? Perché dalla fine del ‘800, da un’idea dell’allora sindaco Riccardo Selvatico nacque la Biennale e così, (da quasi trent’anni), in concomitanza della Biennale Arti Visive e la Biennale Architettura, un artista viene invitato a reinterpretare le sale dello storico Caffè con un’installazione appositamente creata per l’occasione. Così giovedì 26 maggio scorso tutti…
Blog
Come vedo l'Italia
L'età che avanza rende, forse, difficile accettare in toto le novità, tecnologiche, mediche, politiche, sindacali. Chi scrive è passato dal primo dopoguerra (vissuto da "bambino piccino piccio") al cataclisma degli anni 2000-2016. Quelli dal 1945 al 1960 sono stati anni di povertà sociale e di riscatto sociale. Povertà reale, ma dignitosa. Ricorderò sempre la dignità di quel vecchietto che, tutti…
Guerriglia a Marsiglia tra ultras russi e inglesi (e spettri geopolitici)
La UEFA ha deciso di aprire un procedimento disciplinare contro l'Unione Calcio russa dopo gli incidenti che a Marsiglia hanno accompagnato l'1-1 tra Inghilterra e Russia nella prima partita delle sue rappresentative nazionali a Euro 2016, giocata sabato sera. Gli scontri, dopo giorni tensione prima del match, sono iniziati nella zona portuale nel pomeriggio di sabato (dove anche gruppi di ultras francesi avrebbero partecipato)…
Jill Stein outsider alle presidenziali USA
Ci sono movimenti molto interessanti attorno a noi. Non è solo l'Europa, vecchia e stanca, ad interrogarsi sui propri modelli di partecipazione democratica e sui propri sistemi politici, anche negli USA qualche cosa si sta muovendo, e sembra davvero interessante. Probabilmente molte cose simili sono già avvenute in passato e avvengono da sempre, ma a noi le informazioni non sono…
IMU e TASI sulla casa, novità ed agevolazioni.
Si avvicina la scadenza del 16 giugno per il pagamento dell'acconto delle imposte sulla casa e numerose sono le novità introdotte dal legislatore per il 2016, alcune delle quali alleggeriranno il carico fiscale di molte famiglie italiane. La più importante è sicuramente l'esenzione del versamento della TASI sull'abitazione principale, ma attenzione a non fare errori, si tende molto spesso a…
Virginia Raggi: riprendiamoci la vita e rimettiamo in piedi Roma
La 'rottura' con il passato, determinata dallo tsumani elettorale del 5 giugno, è un dato di fatto, inoppugnabile e il ballottaggio di domenica prossima diventa la sfida della vita e non solo a Roma.. "Riprendiamoci la vita, la nostra vita e insieme rimettiamo in piedi Roma, la nostra città, affogata nelle macerie e nel marcio prodotti dal mal-governo degli ultimi…
Meno italiani (dopo novant'anni) perché manca una certa idea dell'Italia
Non accadeva da novant’anni, ma c’è sempre una prima volta quando si rinuncia a guardare lontano, a immaginare l’Italia fra cinque, dieci o vent’anni. La prima volta ora riguarda il calo dei cittadini residenti, cioè degli italiani, nella misura di quasi 142 mila persone in meno. Un saldo negativo consistente, senza precedenti. In controtendenza persino se confrontato al contemporaneo aumento…
La mamma di una bimba down scrive al medico che voleva farla abortire
"mi si spezza il cuore all’idea che potresti aver ripetuto a un’altra mamma oggi che un bambino con la sindrome di down diminuisce la qualità della vita": mia figlia emersyn "non ha solo aumentato la nostra qualità di vita, ma ha toccato il cuore di migliaia di persone". e, con questa lettera al medico che le aveva consigliato di abortire, anche la mamma…
Bandi concorsi finanziamenti per start-up pmi e artigiani
Una start-up spaziale? E’ proprio il caso di dirlo: L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) promuove una call per supportare lo sviluppo di una nuova generazione di imprese digitali EO-driven. Continua a leggere. Start-up per over-quaranta. Abbastanza una novità, le promuove Bayer nei settori agri, cibo, ambiente. Continua a leggere. Nuove opportunità di impresa in Lombardia. Ha appena aperto infatti il bando…
La mia "discorde amicizia" con Gianni Cuperlo
Mi sento legato a Gianni Cuperlo da una "discorde amicizia". Lo conosco dai tempi in cui era segretario della federazione giovanile comunista (se non ricordo male, ne è stato l'ultimo). Di lui ho sempre apprezzato la personalità schiva e il carattere forte, la robusta cultura e l'attaccamento alle radici popolari della sinistra. Così come ho apprezzato la sua lettera pubblicata…