Giocano al ballottaggio come alla battaglia navale. Da Roma a Milano, da Torino a Bologna gli esclusi hanno cominciato a cannoneggiare “il nemico principale”, cioè Matteo Renzi, per interposto candidato. Con l’obiettivo di affondarlo. “Io voterei Raggi e Appendino”, ha detto chiaro e tondo Matteo Salvini, il leader della Lega a sostegno delle due candidate Cinque Stelle. Entrambe in corsa…
Blog
Che cosa lega Matteo Salvini e il Movimento 5 Stelle
Se c'è una premessa che è emersa dal primo turno delle elezioni amministrative è il carattere tripolare del risultato politico. Se c'è invece una conclusione politicamente ineluttabile è l'inesorabile futuro bipolare. Questa apparente contraddizione è comprovata dai fatti. Gli elettori, infatti, hanno distribuito i loro voti su PD, M5S e centrodestra, ma i ballottaggi e anche l'Italicum costringono necessariamente ad…
Rilanciare il Sud con il Manifesto di Confassociazioni
“Saper predire la pioggia è solo fuffa. Quello che conta veramente è riuscire a costruire l’arca” Warren Buffett C’è un importante convitato di pietra in tutte le discussioni sul rilancio della crescita del nostro Paese: il Mezzogiorno, una parte spesso dimenticata che rappresenta quasi il 40% della popolazione e circa un quarto del PIL italiano dove la crisi è stata…
Huffington Post, Buonanno e la discriminazione altrui
E niente, ho letto per puro caso un post della blogger dell'Huffington Post Deborah Dirani sulla morte prematura e tragica dell'Eurodeputato della Lega Nord, Gianluca Buonanno. Penso faccia bene la blogger a dire che c'è del disumano nel gioire della morte altrui. C'è anche dello strumentale nel sottolineare che a gioire siano donne e uomini di sinistra. Ma ognuno farà…
Start-up: WiPark vince UberPitch con la ricerca del parcheggio
È WiPark la migliore idea italiana che ha partecipato a UberPitch, il “pitch” realizzato dalla società di condivisione dell’auto. Tra i pitch che si sono svolti la scorsa settimana tra Roma e Milano, i venture capitalist e i giudici italiani hanno scelto dunque WiPark, la piattaforma pensata per agevolare la ricerca di parcheggio in città ideata da Giulia Pagnozzi, milanese, 24 anni, diplomata…
Bologna, Virginio Merola, l'opportunità e l'opportunismo
Certo, il Pd di Matteo Renzi non è più il partito, dopato dalla promessa degli 80 euro in busta paga e implementato dalla inconsistenza degli avversari, che nelle elezioni europee fece il pieno dei voti in cifra assoluta e in percentuale. Al posto dei suoi avversari, tuttavia, mi guarderei bene dal vendere la pelle dell’orso prima degli esiti del ballottaggio…
Missili italiani in Turchia nell'ambito di un piano Nato
Aggiornamento dell'8 giugno: la ministro della Difesa italiana Roberta Pinotti, durante l'informativa sulle missioni internazionali tenuta alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, ha detto che toccava all'Italia schierare i missili, come subentro a un assetto già predisposto da un altro paese Nato. Pinotti ha aggiunto che l'Italia fornisce per l'operazione anche un velivolo di rifornimento in volo che contribuirà alla componente di Awacs (Airborne…
Il risparmio degli europei finisce all'estero
La buona notizia è che il risparmio nell’eurozona continua a crescere, del 6,5% a fine 2015 rispetto al +5,3% di fine 2014. Quella meno buona è che non trovando evidentemente impieghi migliori in casa, finisce sempre più all’estero. Viviamo così il curioso paradosso di ospitare circa 40 milioni di persone che vivono vicino alla soglia di povertà, e al tempo…
Elezioni comunali, cosa succederà ai ballottaggi a Roma, Milano, Bologna, Torino e Napoli
Roma: il centauro pannellian-renziano Giachetti infrange -di misura- il sogno dell’enfan prodige della politica penta stellata. La prima sindaca al Campidoglio può attendere. Milano: l’azzurro-non verde Parisi fa le scarpe alla punta d’attacco della valanga renziana. L’uomo dell’expo resta, senza pagare pegno, alla Cassa depositi e Prestiti. Bologna: dopo Guazzaloca, toccherà alla padana Borgonzoni indossare il tricolore all’ombra della Torre…
Con Virgina Raggi un sorso d'aria pura a Roma
Crolla la cappa opprimente de la polique d'affaires e arriva a Roma un sorso d'aria pura! E' l'effetto immediato dell'inaspettato 35,2% di Virginia Raggi, il volto nuovo del Campidoglio. La Capitale puo' tornare a respirare un po' d'ossigeno, perchè quel 35,2% ha infranto la cupola di partiti e parttini più o meno personali, dei 'capibastone' che con il loro seguito…