L'Iran non collaborerà mai con gli Stati Uniti, "il Grande Satana", ha detto la Guida suprema Ali Khamenei oggi, 3 giugno, durante un discorso, ripreso da tutte le tv di stato, per commemorare l'anniversario della morte del fondatore della Rivoluzione, l'Ayatollah Ruhollah Khomeini. IL REPORT DEL DIPARTIMENTO DI STATO Una retorica anti occidentale continua. Giovedì a Washington è stato pubblicato lo State…
Blog
Qual è il valore più grande della Repubblica italiana?
Settant’anni sono pochi nella vita di una nazione antica come l’Italia. Eppure, l’anniversario che oggi si celebra non solo da noi (si pensi che il Parlamento del lontano Uruguay ha convocato una seduta straordinaria dei suoi deputati e senatori per omaggiare la nostra Repubblica), è pieno di novità che hanno cambiato, nel tempo, la storia del Paese. Intanto, il 2…
Cosa penso degli scioperi in Francia contro il Jobs Act stile Hollande
Ci sono alcune considerazioni correnti (ormai accettate senza alcun vaglio critico) che a me sembrano assai discutibili. Si dice infatti che le politiche di rigore, imposte da Angela Merkel, hanno sfasciato le economie europee. Come si spiega, allora, che, nei giorni scorsi, la Germania ha potuto vantare un record al ribasso della disoccupazione (il cui tasso è quasi la metà…
Perché Angela Merkel perde consenso e rischia la cancelleria
Secondo un sondaggio del 10 Maggio 2016, riportato dal mensile politico Cicero, due terzi degli elettori tedeschi sarebbero contrari al quarto mandato di governo per Angela Merkel. Rimane da vedere se questo sondaggio si tradurrà effettivamente nella sconfitta della Cancelliera nel 2017 in una sconfitta elettorale, ma il dato in sè aiuta a capire cosa stia succedendo, realmente, in Germania. Lo specchio di…
Diversamente eletti
Manca poco, veramente poco al rinnovo del rito elettorale amministrativo. Quel rito ancestrale che di volta in volta ci proietta più verso l’ultimo exit-poll a chiusura seggi che alla reale consapevolezza che qualcosa di veramente nuovo possa accadere. Per chi? Ovvio, per le persone con disabilità. Motoria, sensoriale, intellettiva o relazionale che sia, ogni diversa abilità - tanto per farci…
Femminicidio: perché abbiamo lanciato la petizione per punirlo con l'ergastolo con il "fine pena mai"
[caption id="attachment_381321" align="aligncenter" width="640"] Roberto Race[/caption] "Basta alla strage delle donne per mano degli uomini. Ergastolo con il fine pena mai": questo il titolo della petizione che ho lanciato su Change.org (https://www.change.org/p/deputati-basta-con-il-femminicidio-ergastolo-con-il-fine-pena-mai-per-i-colpevoli) con la collega Fiorella Corrado. L'idea nasce dalla necessità di assumere iniziative, anche in sede legislativa, per porre un freno all'incontenibile sequenza di violenza nei confronti delle donne.…
Il "Mondo Nuovo" di Domenico De Masi
Con un discorso arricchito di citazioni appropriate da Galeano alla Allende, Domenico De Masi ha ringraziato gli alti rappresentanti dell'Ambasciata del Brasile e i presenti, per l'assegnazione della Medaglia "Jorge Amado", nello splendido Palazzo affacciato su Piazza Navona. In queste poche righe vorrei raccontare l'emozione intensa provata nell'ascoltare, nelle parole del premiato, l'essenza della cultura brasiliana; quella cultura capace di…
Nominati i nuovi Cavalieri del Lavoro: donne, pmi e Sud penalizzati
[caption id="attachment_474029" align="aligncenter" width="446"] Roberto Race[/caption] Sta passando sotto silenzio (ed invece secondo me è un segnale che va interpretato) la scelta dei nuovi Cavalieri del Lavoro. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ieri ha nominato i 25 nuovi Cavalieri. Solo tre sono le donne, solo due gli imprenditori del Sud (campani), e sono pochi i rappresentanti del mondo delle…
Italia e Uruguay, un mosaico sull'Oceano
Garibaldi e Artigas si chiamavano con lo stesso nome: José o Giuseppe che dir si voglia. Il primo arrivò in Uruguay vent’anni dopo l’esilio del secondo in Paraguay e ne preservò il sogno di indipendenza. Garibaldi “el libertador” raccolse, senza saperlo, la fiaccola di Artigas, “el prócer”: il liberatore e l’illustrissimo. L’Uruguay italiano e l’Italia uruguaya nascono in quel preciso…
Elezioni con la borsa vuota
Ieri sono stato al mercato. Al banco del pesce tra anelli, ciondoli, bracciali, collane – nessuna bigiotteria allevata – ho comprato un dentice d’oro pescato. Al momento di darmi quanto acquistato, il pescivendolo lo ha messo dentro una borsa speciale. Con tanto di spot elettorale. Moderati per Torino “Vota Fassino”. Ecco com’è diventata la politica. Una borsa vuota. A riempirla…