Skip to main content

Avete visto un talk show Sì Triv per caso?

Caso Regeni. Ci sono verità che non hanno bisogno di prove, ma che non saranno mai ammesse. ++++ Luigi Di Maio ha in programma un viaggio di "presentazione’’ in alcune capitali europee a partire da Londra. Il primo obiettivo sarà quella di spiegare, sulla base della sua esperienza e di quella di tanti suoi colleghi, come il M5S, in Italia, ha…

Start-up: in Lombardia si punta sugli over 50

Trenta milioni di euro per le imprese appena nate e per i “senior”. E’ la prima fase del progetto della Regione Lombardia chiamata Intraprendo, che mette sul piatto 80 milioni totali, per giovani ma non solo. Continua a leggere su L'Arancia.

Civiltà e Natura: il legame perduto e la deriva dei Valori

Marcia Theophilo poetessa brasiliana, nata a Fortaleza e candidata al Nobel per la letteratura, antropologa e giornalista, si batte da sempre per la salvaguardia della foresta amazzonica, un ambiente naturale di circa tre milioni e seicentomila chilometri quadrati di territorio definiti da lei medesima “ Amazzonia respiro del mondo”, Passigli editori Firenze 2005. Una candidatura per il Nobel alla letteratura…

A Tripoli tornano i carri armati in strada, a poche ore dal voto decisivo sul governo Serraj

È previsto per oggi il voto decisivo sul governo libico di Fayez Serraj, sponsorizzato dalle Nazioni Unite. L'HoR, il cosiddetto parlamento di Tobruk, legittimato dalla Comunità internazionale e in esilio in Cirenaica, dovrebbe votare finalmente il sostegno politico necessario all'esecutivo, ed ottemperare all'esplica richiesta al punto 8 dell'accordo siglato a Skhirat il 17 dicembre scorso (l'Lpa che ha innescato i…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

No Triv, Lina Wertmuller e i Nuovi Basilischi

17 aprile 2016: Sì-Triv ++++ Michele Emiliano Zapata è stato, nei fatti, il leader del fronte No-Triv. Ha perso anche in Puglia, la sua regione. E’ la solita storia della rana che si gonfia per somigliare al bue. ++++ Le compagnie petrolifere operanti nell’Adriatico stanno per emettere un comunicato congiunto nel quale assicurano che, in ciascun impianto entro le 12…

Referendum, cronaca e storia

A volte il referendum ha cambiato l’Italia, a volte di lui s’è abusato. Sempre ha costretto il Parlamento a modificare le leggi, ma spesso è stato tradito. Comunque ha unito e diviso l’opinione pubblica in modo trasversale, sia nell’epoca in cui prevalevano i “no” all’abolizione delle leggi – soprattutto all’inizio della sua istituzione –, sia nell’era dei “sì” o delle astensioni. Quanta storia…

Niente quorum per il Referendum

Il Referendum promosso dai sei consigli regionali, giornalisticamente noto come #NoTriv non ha raggiunto il quorum. Lo spoglio non è ancora completato, ma questo ormai conta poco. L'affluenza si sta assestando tra il 32 e il 34%. Ci sarà da aggiungere il dato degli italiani all'estero, ma con oltre il 60% delle sezioni è impossibile che venga superato il 50% degli…

L’imprenditoria torna a scommettere sul fare cultura a Napoli con il rilancio dell’Arena Flegrea

[caption id="attachment_409366" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Napoli è una città difficile, spesso ingrata. Una città, emblema di un Sud che ha voglia di riscattarsi e al contempo vive ingessato in strutture sociali a casta, una “politica politicante”, un’imprenditoria fatta più di “prenditori” che di imprenditori e una pubblica amministrazione troppo spesso paralizzante e inefficiente. E nonostante questo un’importante realtà imprenditoriale,…

Mens sana in corpore digitale

Siri, Cortana, Google Now. Dal semplice - ormai banale - riconoscimento vocale per puntare la sveglia, all'intelligenza artificiale. E adesso - ieri la notizia - che Cortana, l'assistente vocale di Windows 10, che traduce in voce all'istante dal francese, tedesco, italiano e spagnolo in 50 lingue diverse. Siamo solo all'inizio, fra poco tempo le lingue non saranno più un problema…

Suleimani a Mosca: che progettano Russia e Iran?

La Reuters ha tre fonti che confermano la presenza di Qassem Suleimani, capo delle Quds Force iraniane e generale plenipotenziario sulla politica estera di Tehrean, a Mosca. Durante il viaggio, che secondo quanto riporta l'agenzia britannica è avvenuto giovedì sera, il generale avrebbe incontrato la leadership militare russa, il ministro della Difesa Sergei Shoigu e addirittura il presidente Vladimir Putin…

×

Iscriviti alla newsletter