E così, in un'intervista al Corriere della Sera, Tony Blair ci parla di quel che gli riesce meglio, evidentemente: come fare una guerra inutile. Non sembra aver imparato dall'errore, da lui stesso riconosciuto, della guerra contro l'Iraq e tutto quello che ha comportato. Perché se non è chiaro ai più: le conseguenze le stiamo pagando ancora oggi e continueremo a pagarle…
Blog
Campus Party arriva in Italia: 4.000 studenti per l’innovazione
Campus Party, l’evento internazionale più grande al mondo sul tema dell’innovazione digitale e dell’imprenditoria, dedicato ai ragazzi dai 18 ai 28 anni, sbarca per la prima volta in Italia: oltre 4 mila studenti universitari sono attesi alla Fiera di Bergamo, dal 19 al 24 luglio, per un festival internazionale sull’innovazione, la scienza e la creatività. Continua a leggere su L'Arancia.
Imprese: Federica Guidi mette a sistema gli incentivi del Mise
[caption id="attachment_381321" align="aligncenter" width="300"] Roberto Race[/caption] Se è vero che il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi è uno dei ministri del Governo Renzi che ha fatto di più e meglio negli ultimi mesi, tanti risultati sono il frutto del lavoro del suo gabinetto guidato da Vito Cozzoli, uno dei più stimati capo di gabinetto del Governo. Cozzoli, già capo…
I debiti impliciti e quelli espliciti per me pari son
Guai in vista per l'Europa. Il Sole 24 Ore riprende l’annuale classifica della fondazione tedesca Stiftung Marktwirtschaft (letteralmente ‘Fondazione per l’economia di mercato’) sulla sostenibilità dei debiti pubblici dei Paesi Ue. Lo studio calcola sia il debito 'esplicito' (quello noto, di cui normalmente si parla) che quello 'implicito' (dato dagli impegni pensionistici, dai costi futuri per la sanità e l’invecchiamento…
Che cosa lega Bruxelles, Isis e la Libia
Mentre si susseguono ora dopo ora e minuto dopo minuto le notizie da Bruxelles, a trentasei ore dall'attacco terroristico è cominciata l'analisi e la valutazione della situazione complessiva. Il Belgio si è mostrato vulnerabile. Il governo europeo quasi colpito. L'intelligence nazionale ha svelato le sue falle. Il coordinamento internazionale impreparato. L'Europa scossa, ferita, affranta e smarrita. Certamente, in questi giorni…
Il potere delle donne
Tanti, forse troppi di noi dimenticano il vero potere delle donne. Che, oltre a quello dell'intelligenza e del multitasking, è quello della maternità. Un errore gravissimo perché le donne e la demografia sono vettori di trasformazioni sociali e politiche che vanno ben oltre i sistemi pensionistici o di welfare ed investono la crescita economica, l'equilibrio delle masse geopolitiche, i sistemi…
Riflessioni a freddo su Bruxelles
Martedì 22.03.2016, al mattino, si è consumata l'ennesima tragedia sul territorio europeo. Diverse esplosioni all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 31 morti e 270 feriti, più o meno gravi. Si è parlato di ritorsioni per l'arresto di Salah, il regista dell'attentato di Parigi e il creatore, pare, della imponente rete di terroristi che opera a Bruxelles…
Referendum Costituzionale. Il mistero della Dama bianca
Il Referendum costituzionale di ottobre inizia a far parlare di sé. La madre di tutte le battaglie renziane, mentre gli occhi sono puntati altrove, affina la macchina e si prepara - con discrezione - alla corsa. Maria Elena Boschi porta avanti la sua riforma in Parlamento e sarà protagonista in Aula ad aprile, quando la sua relazione porrà al voto…
Perché il buonismo è l'oppio delle società mature
Il buonismo e la tolleranza sono l'oppio delle società mature. Essere intolleranti non significa essere inospitali, crudeli, discriminatori e razzisti. Sono appena rientrato in Europa da un Paese intollerante e governato da Sovrani di fede musulmana autoritari e intolleranti. Ma ospitali e riguardosi verso coloro che rispettano le loro tradizioni, magari a volte non le comprendono o condividono, ma non…
Matteo Salvini sulla legge Fornero: ossessioni e amnesie
Ho letto che Matteo Salvini avrebbe promosso una manifestazione di protesta, il 1° aprile, sotto la casa di Elsa Fornero a San Carlo Canavese. Ovviamente, nel mirino leghista sarebbe la riforma delle pensioni del 2011. Dal leader della Lega c’è da aspettarsi di tutto. Non che arrivasse, però, al punto di ripetere un gesto volgare di intimidazione proprio nella giornata in…