Skip to main content

Fernando Alfieri: l’intimo volto dell’artista

[caption id="attachment_486301" align="aligncenter" width="640"] Fernando Alfieri[/caption] Passioni ed hobby di grandi personaggi napoletani della cultura, dello spettacolo e dello sport immortalati in 12 scatti suggestivi, ad opera di Fernando Alfieri, docente di fotografia a Napoli presso il Csf, che raccontano, seppur in un momento di vita quotidiana, un atto privato creativo e ri-creativo. Dal nuotatore Massimiliano Rosolino ironicamente super fan…

Caccia cinesi su un'isola contesa del Mar Cinese Meridionale

La Cina ha recentemente dispiegato aerei da combattimento in una delle isole contese del Mar Cinese Meridionale, alzando ulteriormente il livello delle polemiche sulla "militarizzazione" della regione. Lo rivelano funzionari americani al corrispondente da Washington del Wall Sreet Journal Gordon Lubold (lo stesso che ha firmato l'articolo in cui si dava la notizia dell'accordo USA-Italia per l'uso di UAV armati da Sigonella). I…

Destra e sinistra nell'età del trasformismo

235 cambi di casacca dei parlamentari in meno di due anni sono la cifra del trasformismo imperante nell’attuale Parlamento italiano. Un trasformismo coerente con quello che, a livello partitico, ha caratterizzato l’ascesa di Matteo Renzi nel Pd e la sua conquista per vie desuete della presidenza del Consiglio. Cos’è oggi il Pd se non un ircocervo guidato da “un giovin signore”…

Giovani Imprenditori: l’Italia ha bisogno di una Confindustria ancora più forte, possiamo fare di più

[caption id="attachment_474029" align="aligncenter" width="446"] Roberto Race[/caption] E' un documento che da mission e vision alla Confindustria del futuro quello dei Giovani Imprenditori. Destinatari innanzitutto i 4 contendenti alla presidenza (in rigoroso ordine alfabetico Vincenzo Boccia, Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi) e i grandi elettori che nel consiglio del 17 marzo decideranno chi sarà il prossimo leader di Viale…

Berlusconi, Renzi e le spiate alleate

Nella storia che già si racconta o forse, dato il tema, bisognerebbe dire sussurra, ancora mancano i ponti, luogo prediletto dagli agenti segreti, e gli inseguimenti da 007. Ma per il resto c’è poco da scherzare sulle rivelazioni di Wikileaks pubblicate dall’Espresso e Repubblica: il governo italiano è stato spiato dagli Stati Uniti per tre lunghi anni. Proprio quelli dell’ultimo…

Eni ha ricevuto l'ok egiziano per lo sfruttamento del giacimento Zohr

I ministero del Petrolio e delle Risorse egiziano ha approvato la concessione per lo sfruttamento del giacimento di gas naturale Zohr all'italiana Eni. La ditta di San Donato Milanese prenderà in affitto il sito dalla nazionale Egyptian Natural Gas Holding Company (EGAS) e provvederà adesso a stilare il quadro contrattuale per sviluppare le estrazioni dal reservoir, che si trova off-shore nel Mediterraneo, praticamente…

Così Renzi ha intortato Grillo e Casaleggio sul ddl Cirinnà

Tra i corvi anche una poiana può essere scambiata per un’aquila. Succede così anche a Matteo Renzi quando è costretto a misurarsi con i "ragazzi di vita’’ del M5S. Sul disegno di legge Cirinnà i "grillini’’ hanno fatto la figura dei pifferi di montagna: volevano "suonare’’ il Pd; sono rimasti "suonati’’ loro. Sul piano tattico, il premier/segretario li ha fregati,…

I banchieri inglesi dicono no a Brexit

Quando ci sarà un referendum nel Regno Unito sull’uscita dall’Ue una cosa potremmo darla per acquisita: il voto dei banchieri. Costoro hanno tutto da perderci a tirarsi fuori dall’Unione proprio adesso che si sta delineando il progetto della CMU (capital market union) che promette di segnare la terza rivoluzione istituzionale europea dopo quella dell’unione monetaria e quella bancaria. Perciò, quando…

A Matteo Renzi serve un salutare bagno elettorale

Due anni di governo e li dimostra tutti. L’immagine di Matteo Renzi che rimane nella mente è quella di un sindaco, un segretario di partito fotografato alla stazione di Firenze. Indossava jeans, camicia bianca ed una giacca sciancata, trascinava un trolley. Era in partenza per Roma dove, da li a poco, sarebbe stato folgorato dallo spirito di Palazzo Chigi, costretto…

Gulp, tutti a fare Spending Review

Ei, ei, ei: non si vede ancora una ripresa dei consumi nonostante un leggero miglioramento rispetto all'anno precedente. Nel 2015, la spesa media mensile delle famiglie resta ancora notevolmente inferiore ai livelli del 2008 (-6,3%) e a quelli di dieci anni prima (-2,9%). Non finisce qui. Oltre al valore medio della spesa negli ultimi 10 anni sono notevolmente cambiati anche…

×

Iscriviti alla newsletter