Skip to main content

La trappola del Giappone imprigiona l'Occidente?

Confesso che mi fa un certo effetto leggere il governatore della banca centrale giapponese definirsi, senza ironia apparente, “una delle persone più qualificate al mondo per parlare di tassi a zero”. Tanto più che la dichiarazione di Kuroda San fa parte di uno speech del 16 gennaio scorso (Japan’s Experience of Overcoming the Zero Lower Bound), che quindi ha preceduto…

Cosa succederà alle pensioni di reversibilità

IVS è l’acronimo che riassume le classiche prestazioni previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti. Quest’ultimo è il trattamento riconosciuto agli aventi diritto (perché a suo carico) del lavoratore o del pensionato defunti. Nel caso che il de cuius sia un lavoratore in attività la pensione dovuta ai congiunti si dice indiretta; di reversibilità se invece è un pensionato. A percepire…

Cosa non va nel ddl Cirinnà

Un autorevole protagonista di questa stagione di riavvicinamento tra le Chiese Occidentali e Orientali ci ha senz’altro dato una mano a sostenere le nostre ragioni. Cirillo all’Avana ha preteso che nel documento che ratifica il nuovo percorso di sussidiarietà e di incontro dopo secoli di contrasti religiosi e valoriali fosse esplicitato che il matrimonio tra un uomo e una donna…

off-shore

Offshore: Petroceltic rinuncia, dopo 9 anni di attesa

La notizia è ormai piuttosto nota: Petroceltic, compagnia petrolifera irlandese, ha da pochi giorni annunciato la propria rinuncia a cercare giacimenti in Adriatico nelle acque al largo delle isole Tremiti. Dopo nove anni e a conferimento del permesso di ricerca appena ottenuto, la scelta da parte della Società. Il bollettino del Ministero dello Sviluppo lo chiama “B.R274.EL”, un progetto di…

crimini

Perché la Siria brucia

Quante guerre il fragile accordo appena trovato a Monaco dovrebbe o vorrebbe risolvere. Per cominciare quella che da cinque anni vede la Siria martoriata con quasi trecentomila morti e un esercito disperato di profughi in giro per l’Europa. Quel conflitto troppo a lungo da tutti ignorato ha dato a sua volta vita alla guerra fredda in pieno corso fra Stati…

Si riesce se non si esce

Due notizie, un solo conformismo. La prima sembra più una barzelletta, ed è questa. A Catania, probabilmente, arriveranno suppellettili del Museo Egizio di Torino che pare non abbia più posto dove metterle. Ecco che i Siciliani diventeranno di colpo tutti egittologi. Di seconda mano, ma egittologi.  La seconda notizia però è meglio della prima. E, in un certo senso, spiega, a…

Cosa farà il governo Renzi dopo Sanremo e dopo il ddl Cirinnà

Sanremo e la legge Cirinnà sono servite a Renzi per distrarre l’attenzione del Paese dal disastro che si sta profilando. Renzi ha cacciato Letta perché era sicuro di cogliere la ripresa 2014-2015-2016. Quella ripresa che invece non c’è stata, nonostante i ripetuti “bonus” di lauriana memoria. Nel 2015, PIL + 0,7%... ben più basso delle previsioni di Padoan e delle…

Gli americani hanno dei problemi con i curdi, gli alleati preferiti in Siria

Negli ultimi due giorni  la Turchia ha sparato varie salve d'artiglieria contro i curdi siriani nell'area settentrionale di Aleppo, nel cosiddetto corridoio Azaz-Aleppo, la striscia di terra di una quarantina di chilometri che dalla seconda città siriana sale verso il confine turco, dove le forze governative stanno avanzando sui ribelli e le milizie curde stanno approfittando della situazione per espandersi. Cioè…

La Turchia ha sparato contro l'esercito siriano

L'esercito turco ha confermato di aver colpito obiettivi militari dell'esercito siriano nel nord ovest della Siria. L'agenzia di stampa statale turca Anadolu riferisce che i colpi (probabilmente di artiglieria) sono stati sparati nel tardo pomeriggio dopo che le forze del regime siriano avevano preso di mira una postazione della polizia a Calibogazi, nella provincia di Hatay, che è la fascia di…

La musica possibile di Sanremo arcobaleno

L’aspettavano al varco, il mitico Sir Elton John, e non per ascoltare una delle tanti canzoni al pianoforte che l’hanno reso fra i principali interpreti del nostro tempo. Speravano che dal palco di Sanremo e già il primo giorno il musicista inglese, che nella vita privata è notoriamente sposato con un altro uomo e con due figli a carico, entrasse…

×

Iscriviti alla newsletter