Skip to main content

Come mantenere la classe di merito dopo un incidente

Se avete provocato un sinistro sarete sicuramente preoccupati per la vostra classe di merito. Quando si è responsabili di un incidente infatti si rischia che il premio della propria assicurazione auto arrivi alle stelle. Il proprietario del veicolo, infatti, per ogni sinistro provocato, fa un salto di due classi di merito fino ad arrivare alla classe più cara in assoluto,…

Rouhani e la Venere

L'Etruria era una regione antica dell'Italia centrale, la VII tra le regioni dell'Italia augustea, che comprendeva la Toscana, parte dell'Umbria occidentale fino al fiume Tevere, il Lazio settentrionale fino a Roma e i territori liguri a sud del fiume Magra. Quanto alla popolazione, Plinio il Vecchio racconta che in Etruria, i Pelasgi cacciarono gli Umbri, ma ne furono cacciati a…

I petrolieri non sono più creditori del mondo

Guardo un grafico elaborato da RBS, che mostra l’andamento del conto corrente della bilancia dei pagamenti dei principali paesi, e mi convinco che la crisi del petrolio ha già avuto il suo esito più rilevante nella geopolitica del credito internazionale: i paesi esportatori di petrolio non figurano più, infatti, fra i grandi creditori internazionali. In sostanza, i prezzi declinanti hanno…

Un bel nuovo Sacco di Roma

Intervista a Gianfranco Pampaloni che inaugura oggi per ALTAROMA una collezione borse in onore della Capitale dal provocatorio nome "Sacco di Roma". Mentre Roma apre le sue porte nell’anno del Giubileo, così l’antica azienda argentiera Pampaloni apre quella del suo negozio in una delle vie più di tendenza della Capitale per celebrare la collezione SilverWear 2016 con la Special Edition “Il Sacco di Roma”. In realtà sono sempre…

Realtà

Nel discutere sulla realtà del mondo di oggi appare sempre più evidente la difficoltà di comprendere in maniera pertinente la parola "realtà"; non per buttarla in filosofia ma se non ci riappropriamo del senso profondo di ciò che siamo, integrazione delle complessità dei mondi-della-vita, non possiamo fare altro che continuare a degenerare. Mai come oggi, nell'epoca della semplificazione e della…

Libia, il problema delle milizie che controllano il petrolio

La Libia ha rinunciato a circa 68 miliardi di proventi di petrolio dal 2013. La stima è della Noc (National Oil Corporation), la società statale che controlla il greggio: si tratta di produzioni perse dopo che la guerra civile ha causato l'arresto operativo di impianti e porti; la produzione di petrolio è precipitata a 362 mila barili al giorno, cioè…

Virus Zika: salgono a  quattro i casi italiani. Le raccomandazioni della SIMIT sui sintomi e le cause del contagio

Virus Zika, malattia asintomatica nel 25% dei casi. Massima attenzione per i bambini. Al momento il problema più importante è che sembra che ci siano bambini, nati da donne che hanno avuto l’infezione durante la gravidanza, che hanno presentato una microcefalia  Salgono a  quattro i casi italiani legati al virus Zika. Dopo aver colpito 22 Paesi dell'America Latina, con focolai circoscritti in…

ninakina_velveteen_pitti_bimbo_82_v

Pitti Bimbo, tempo di classico rivisitato

Al Pitti Bimbo un grande ritorno al classico per il prossimo autunno inverno dei nostri bambini. Linee pulite abbinate a tessuti ricercati, stampe a quadri o geometriche dal gusto retrò, mille sfumature di grigio e distese di fiori, il tutto illuminato da accessori sfavillanti come calze in lurex e scarpe ricoperte da brillantini. Linee più femminili anche quando si parla…

Perché il ddl Cirinnà favorisce le unioni gay danneggiando quelle eterosessuali?

Il Parlamento danese ha deciso di sequestrare i beni dei profughi e dei richiedenti asilo oltre i 1.300 euro come contributo alle spese di accoglienza. E’ questo un modo per tradire le grandi tradizioni, democratiche e civili, di quel Paese. La Danimarca è l’unico Stato insignito dell’onorificenza di “Giusta tra le nazioni” per la sua resistenza alla deportazione degli ebrei,…

L'Iran e l'identità velata

La vicenda della Venere Capitolina e delle altre statue occultate alla vista di Rouhani ha fatto il giro del pianeta ed è un pessimo biglietto da visita per l’Italia. Il nostro governo ambisce a sedersi al tavolo delle grandi potenze, ha designato un proprio rappresentante alla guida della diplomazia dell’Unione Europea, ma per garantirsi una fetta della torta iraniana è…

×

Iscriviti alla newsletter