Skip to main content
cuffiette_cappello_ninakina_etsy_elisa_favaro

Che inverno è senza cuffiette?

Questo inverno niente cappello, abbiamo le nostre cuffiette come fedeli compagne, terribilmente morbide, avvolgenti e dallo stile "casa nella prateria" che a noi piace tanto. Carolina se ne è talmente innamorata che vuole indossare la sua anche mentre mangia, dorme o distrugge casa. Ho provato a dissuaderla, ma poi quando la guardo mi sembra così tenera e dolce che non…

Riforma pubblico impiego: è necessaria norma sullo straordinario obbligatorio in casi di “forza maggiore”

Macchinisti della metro e vigili urbani di Roma Capitale: per entrambe le categorie in occasione del Capdonanno 2016 a Roma si sono verificate disponibilità al lavoro straordinario al disotto dei fabbisogni richiesti. Per i Vigili Urbani di Roma Capitale si era partiti con una richiesta di 1.120 vigili, per poi passare a 750, con il risultato che alla fine erano…

Perché vincerà il Sì al referendum di Renzi e Boschi

Si è costituito e si è presentato all’opinione pubblica un Comitato per il No nel referendum di autunno sulla riforma costituzionale. Nel motivarne le ragioni Alessandro Pace (nella foto con Stefano Rodotà, ndr) ha svolto un ragionamento di contenuto giuridico mettendo in evidenza quelli che, per i sostenitori del No, sono gli aspetti che cambierebbero la natura del nostro sistema democratico.…

Tito Boeri, mago delle pensioni o piantagrane di professione?

Evidentemente chi porta quel cognome pensa di essere un genio: della architettura, della finanza italica, della scienza applicata. Di certo, Tito Boeri si crede un mago delle pensioni. Ma Tito Boeri non lo è. Anche se ha avuto la "sventura" (per Noi pensionati) di essere scelto da Renzi come Presidente dell'INPS. Ruolo tecnico, non politico. Ruolo tecnico. Ma Lui, Boeri, pensa…

Ghigo sostiene Fassino

E io che mi auguravo che a Torino, alle prossime elezioni comunali, vincesse la Appendino, la leader 5 stelle. Che speravo, prima o poi, nell’invito della Gruber a Otto e Mezzo di colei che incarna il mix perfetto tra forza della base e altezza quanto a modi e retroterra. Mi sbagliavo. Meglio di no. Meglio che rimanga all’opposizione. Il PD…

I banchieri visti da Jacques Le Goff

Nell'immaginario collettivo gli strozzini sono visti come famelici e spietati figuri, che si muovono negli oscuri bassifondi della criminalità organizzata. Da qualche tempo, tuttavia, nel suo mirino sono entrati gli istituti di credito. Le loro malefatte sono state spesso accomunate a quelle dei cosiddetti "cravattari". Risparmiatori truffati, conti delle imprese e bilanci delle famiglie in rosso hanno riportato alla ribalta…

Che succede tra Passera e i moderati?

Condividiamo la proposta annunciata ieri da Corrado Passera di anticipare il voto nelle grandi città per evitare il perpetrarsi di situazioni di totale sfilacciamento politico amministrativo, come nei casi di Roma, Milano e Napoli. Il tentativo di rinviare a Giugno i rinnovi dei consigli comunali, attraverso  il quale Matteo Renzi spera di risolvere i problemi interni al PD nelle diverse…

Beppe Sala style. La comunicazione politica di Mr. EXPO

Prosegue la corsa di Beppe Sala per aggiudicarsi la candidatura a Sindaco di Milano per il PD in vista delle primarie del 7 febbraio. Ad oggi la comunicazione di Sala è incentrata su un messaggio implicito nella sua stessa candidatura: fare di Milano una città sempre più internazionale, a partire dal successo EXPO. Negli ultimi anni la vocazione internazionale di…

L'ayatollah Saviano punta sui 5 Stelle di Casaleggio

La campagna elettorale di Roma sarà fatta… di corsa. Alfio Marchini è un esperto cavallerizzo. Roberto Giachetti (probabile candidato del Pd a sindaco) è un assiduo maratoneta. ++++ Anche in Italia, il caso di Colonia rimane al centro delle cronache e del dibattito politico, al solito strumentale. Che cosa dire? La Germania, nel 2015, è stata invasa da un milione di…

Il Commissario Tania Kambouri. La verità sull'Islam in Germania

Agli amici della stampa tedesca, in genere apprezzo il vostro equilibrio. Una strategia della tensione di matrice islamica fa certo il gioco di tutti gli estremisti. I nazionalisti di destra, i populisti anarchico-mondialisti, gli integralisti Salafiti, Wahabiti o i semplici segregazionisti delle Moschee, predicano ancora dai nostri scranni televisivi. Certo, per questo è necessaria una certa dose di freddezza, così…

×

Iscriviti alla newsletter