Venerdì un attentatore suicida s'è fatto esplodere davanti ad un ristorante francese a Kabul, provocando la morte di due persone e il ferimento di altre 15 (di cui alcune gravi). L'attacco è stato rivendicato attraverso il sito internet ufficiale dai Talebani, che sono tornati a colpire un luogo frequentato da stranieri nella capitale afghana. Il ristorante si trova nel quartiere…
Blog
Come il 2015 ci ha fatto svegliare
Si chiude un anno che non dimenticheremo mai, si spengono le luci del Bataclan, quel luogo-simbolo del ritrovo spensierato e spettacolare che il 13 novembre s’è trasformato in un racconto reale del terrore e dell’orrore a Parigi. Scorrono le ultime ore di un 2015 vissuto senza più innocenza: il sentimento forte delle persone libere in un mondo senza frontiere. L’innocenza…
Banca Marche e Banca Etruria. Ecco i 3 veri scandali
La vicenda delle quattro banche da salvare ha avvelenato il clima sociale del 2015, ma rischia di essere solo l’ennesima puntata di un andazzo inaccettabile per un Paese civile. Quello che rende ancor più odioso lo scenario è la certezza che coloro che hanno provocato il disastro e magari ci si sono arricchiti godranno di una sorta di impunità iniziata…
La Libia sullo sfondo del messaggio di Mattarella
Le feste di capodanno blindate nelle capitali europee e l’allarme kamikaze a Monaco di Baviera ci rammentano il rischio con cui dovremo convivere nel 2016. Come ha sottolineato nel suo messaggio di fine anno il presidente Mattarella, “il terrorismo fondamentalista cerca di portare la sua violenza nelle città d’Europa”. Se, per usare le parole del Capo dello Stato, i jihadisti…
Politiche per le emissioni: lasciamo i miracoli a chi può farli
In questi giorni è in primo piano il tema delle politiche mirate al contenimento delle emissioni adottate dai comuni, in particolare l'idea di imporre una riduzione della temperatura ammessa negli edifici, in aggiunta ai blocchi parziali o totali del traffico. Si tratta di azioni pressoché inutili (se non dannose) che, oltre ad essere di difficile verifica, non producono alcun effetto…
L'Iran annuncia che costruirà più missili
Il presidente iraniano Hassan Rouhani, ha reagito scoprendo le carte sulla linea di Teheran in merito a nuove possibili sanzioni verso il suo Paese, oggetto di una discussione politica negli Stati Uniti, dopo che il panel Onu che si occupa di monitorare il comportamento iraniano su armamenti e nucleare (la risoluzione 1929 del 2010, questione a sé stante rispetto all'accordo…
Buon 2016 Formiche!!
Ci siamo, anche il 2015 è finito. Benvenuto 2016! Un grande augurio di buon anno a tutto il gruppo di Formiche.net che in questi tre anni mi ha dato la possibilità di scrivere e condividere idee e riflessioni. Speriamo che il 2016 ci faccia scrivere di cose belle e positive. Federico
Renzi e il bilancio di fine anno
L’anno che ci sta lasciando è ormai agli ultimi spiccioli di orologio. E’ tempo, come consuetudine, di bilanci e consuntivi. La politica si interroga sui risultati conseguiti e sulle tante attività di governo svolte o in cantiere. Il presidente del consiglio Renzi non si è sottratto alla scontata liturgia. Infatti, il 29 dicembre ha tenuto la conferenza stampa, fluviale e…
Cosa vi auguro per il 2016
Carissimi amici, sto aspettando – come immagino voi – la mezzanotte (anche se normalmente non uso botti...) e nel frattempo penso... anche a voi! Mi chiedo: che cosa augurare ai fedeli di Formiche.net? In tanti messaggini un po’ languidi che ricevo leggo: salute, benessere, successo. Poi anche pace, armonia, allegria. Ma forse nessuno mi augura la libertà! La diamo per…
Tutti gli errori di Sandro Bondi
"Uno ce l'ho. Berlusconi potrebbe essere paragonato al Conte Ugolino che nella Divina Commedia divora il cranio dei suoi figli. E questo riferimento culturale è in fondo lusinghiero, perché lo sguardo di Ugolino verso i figli è di disperazione, mentre quello di Berlusconi è quasi intinto di sadismo. In realtà sono giunto alla conclusione che non vi è alcuna grandezza…