Giuseppe Lupo possiede un dono: quello di giungere direttamente al cuore del lettore, evocando con enorme sensibilità scene di vita quotidiana e altre tratte da una autentica capacità creativa. Ho letto molte recensioni e le ho trovate tutte appropriate e di spessore, ma, a mio avviso, questo è un libro che non si può solo raccontare, ma "attraversare" e "incontrare".…
Blog
Una lettura per il fine settimana: Il fischio finale di Davide Rubini
E' venerdì e mi do ai consigli di lettura per il fine settimana (o ancora meglio per il ponte per chi può...). E' uscito da qualche settimana e sta raccogliendo riscontri molto positivi il nuovo libro di Davide Rubini "Il fischio finale" (Edizioni Gilgamesh). Il libro per chi ha voglia di approfondire ha anche un sito www.ilfischiofinale.org e una pagina…
Le divergenze monetarie che spaventano gli Emergenti
Ora che la fine d’anno s’avvicina potremo misurare con maggiore chiarezza il grado di divergenza delle politiche monetarie della Bce e della Fed, visto che a breve sono attese decisioni dei rispettivi organi di gestione dopo mesi e mesi di chiacchiere instancabili. Sappiamo che i mercati hanno già in ampia parte prezzato questa divergenza, con la Fed che inizia a…
Renzi, i leader e il Censis
"La cultura e l’identità politica del leader possono essere vaghe; l’inquadramento delle diverse misure all’interno di un disegno organico e di lungo periodo non sembra indispensabile; fa premio lo stile agile e baldanzoso che prelude all’azione immediata, anziché la tesaurizzazione dell’esperienza passata; il tempo lungo delle deliberazioni democratiche lascia il posto alla decretazione d’urgenza e ai voti di fiducia; all’imperativo…
Disabilità, cosa cambia per i docenti di sostegno
Come noto, la legge 107/15, La Buona Scuola, contiene ai commi 180 e 181 dell’unico art.1, 9 deleghe al Governo, i cui decreti dovrebbero essere emanati entro 18 mesi dalla pubblicazione della legge, ossia entro gennaio 2017. Le 9 deleghe riguardano alcuni argomenti: 1) un nuovo Testo Unico sull’istruzione che riordini tutta la materia; 2) formazione iniziale dei docenti della…
Posso elogiare (un po') Marianna Madia?
Un celebre personaggio di Molière, alquanto sgrammaticato benché benestante, si rivolge a un letterato per scrivere e inviare un biglietto a una signora. Costui gli chiede se vuole usare dei versi o la prosa. Il personaggio risponde che non ha la pretesa di avvalersi di nessuno dei due stili, ma limitarsi a scrivere una lettera normale. Il suo interlocutore replica…
Voltura e subentro, differenze e costi
Voltura e subentro sono due operazione legate alla fornitura di luce e gas che più comunemente si svolgono durante traslochi e trasferimenti. Nonostante questi punti di contatto, le due operazioni sono ricche di diversità sia nelle procedure che nelle finalità. Nel dettaglio, è necessario richiedere la voltura del contratto nel momento in cui il servizio è ancora attivo per cui…
La questione fondamentale
il 22 novembre fa ho trascritto questo pensiero come guida per la mia lettura dei quotidiani:"la questione fondamentale che deve essere mantenuta viva è se gli esseri umani siano attori autonomi in possesso di diritti naturali pre-politici, che li autorizzano a scegliere tutto ciò che vogliono purché non interferiscano con i diritti naturali degli altri, oppure se siano attori sottoposti…
I giovani avranno una pensione bassa? Basta cambiare canale!
Ieri sera a Dimartedì un immarcescibile Cesare Damiano – coscritto di Antonio Bassolino – , sfornava ricette per mettere ordine nel mercato del lavoro e per trovare formule di correzione e aggiustamento a quel ginepraio che è il sistema pensionistico. A maggior ragione all’indomani dell’allarme lanciato da Boeri secondo cui i giovani trentacinquenni avranno una pensione di un quarto più…
Un regalo a Natale per l’umanità da COP21
COP21. Solo una sigla per molti, senza alcun significato per i più. Eppure il nostro futuro risiede in parte in quella sigla. E’ un appuntamento fondamentale perché la politica internazionale e i governi di tutto il mondo dovranno trovare un accordo vincolante in grado di bloccare l’aumento dei gas serra responsabili dei cambiamenti climatici in atto e la cui responsabilità…