Skip to main content

Le metamorfosi dell’economia: la nuova ricchezza

Ricordo come un sogno allucinato il tempo della new economy dei primi 2000, quando pletore di prezzolati vollero convincere il mondo che si era all’alba di un’era dove la rivoluzione tecnologica avrebbe reso del tutto superflui concetti antichi come quello secondo il quale un investimento debba generare un reddito per essere ripagato. Già da allora malato d’economia, seguivo col fiatone…

Hasna, la prima donna kamikaze in Europa

Nella giornata di mercoledì le forze speciali anti terrorismo della polizia francese, hanno lanciato un raid in un appartamento di Saint Denis: l'obiettivo era la cattura di alcuni elementi coinvolti con gli attentati di Parigi (tra questi il fuggitivo Salah Abdelsalam e Abdelhamid Abaaoud, considerato il responsabile del comando che ha compiuto degli attacchi). Secondo il procuratore parigino François Molins si trattava…

Quelle armi "Italiane" partite da Olbia

Rimbalza sui social la notizia di ipotetiche armi partite da Olbia verso la Siria. Il tutto, ovviamente, è avvenuto in gran segreto e c'è già chi, tra i politici e mal pancisti, scuote la testa biasimando l'operazione. D'altronde, se mai ci fosse il ragionevole dubbio che queste armi siano destinate ai guerriglieri dello Stato Islamico ci sarebbe da preoccuparsi. Nonostante…

La stroncatura dell’ultimo libro di Gene Gnocchi

Ho voluto scrivere questo pezzo perché ho ritenuto doveroso stroncare l’ultimo libro di Gene Gnocchi. Edito da Bompiani, dal titolo – Cosa fare a Faenza quando sei morto - . Troppe incongruenze. Innanzitutto Gene Gnocchi non spiega come si dovrebbe comportare uno che è anticipante, cioè uno a cui piace arrivare agli appuntamenti sempre in anticipo per poter aspettare, quando…

Perché non è una guerra di civilità

Difficile comprendere cosa intendano o vogliano far intendere coloro che da anni scrivono, dibattono e sermoneggiano di “guerra di civiltà”. Se di guerra si parla, significa che almeno due parti si fronteggiano in un cruento conflitto, ovvero imbracciano le armi, lasciano disperazione e morte nei campi di battaglia sparsi in tutto il mondo in un crescendo che porta inevitabilmente alla sconfitta o…

Il matrimonio ... questo sconosciuto! Analisi semiseria dei nuovi costumi

Ci si sposa meno, ci si sposa più tardi e ci si separa prima. E’ questo il quadro che emerge dall’ultima indagine Istat sui matrimoni. In Italia sono stati celebrati 189.765 matrimoni nel 2014, circa 4.300 in meno rispetto al 2013. Dal 2008 al 2014 i matrimoni sono diminuiti di circa 57mila unità, in media 8mila all’anno. Ed è diminuita anche…

Égalité

L’Égalité, nel volgere di qualche secolo, da affare di idee si è tramutato, come tutto in questo sciacquone in cui ci siamo ridotti, in affare di piccioli. Hollande, infatti, tra le primissime misure varate all’indomani degli attacchi di Parigi, ha deciso che la Francia non rispetterà i vincoli finanziari del Fiscal Compact. – Il patto di sicurezza prevale sul patto…

Isis, Churchill e Renzi

"Andremo fino in fondo, combatteremo in Francia, combatteremo sui mari e negli oceani, combatteremo con crescente fiducia e crescente forza nell’aria, noi difenderemo la nostra Isola, qualsiasi costo possa avere, combatteremo sulle spiagge, combatteremo nei luoghi di sbarco, combatteremo nei campi e nella strade, combatteremo sulle colline. Ma non ci arrenderemo mai’’. (Winston Churchill –  dal Discorso alla Camera dei…

La rotta di ritorno degli attentatori di Parigi e i passaporti siriani

Reuters conferma attraverso le proprie fonti che il passaporto rinvenuto addosso all'attentatore che si è fatto saltare in aria nei pressi dello Stade de France, durante gli attacchi di venerdì scorso a Parigi, sarebbe entrato in Europa il 3 ottobre a Leros, in Grecia, su un'imbarcazione che proveniva dalla Turchia con altri 198 rifugiati. Gli investigatori francesi stanno battendo, in collaborazione con l'intelligence macedone e…

Da venerdì a Sorrento la Cernobbio dei Mezzogiorni sulla Mobilità nel Mediterraneo

Mobilità nel Mediterraneo, verso una piattaforma logistica nel Mezzogiorno. Il documento sarà presentato alla V edizione del Sorrento Meeting, in programma il 20 e il 21 novembre Un documento contenente le linee guida per disegnare la piattaforma logistica nazionale, in particolare del Mezzogiorno, rendendola maggiormente competitiva nel Mediterraneo. Un progetto finanziabile con i fondi strutturali 2014-2020, messi a disposizione dall’Unione…

×

Iscriviti alla newsletter