Skip to main content

Ncd, Cicchitto e il Centro

Fabrizio Cicchitto, ex socialista, ex berlusconiano, attuale deputato di NCD avendo preso coscienza che l’esistenza in vita del partito di Alfano è diventata precaria, per non rimanere senza tetto, ha proposto di dar vita ad una formazione politica di centro con la prospettiva di allearsi successivamente con Renzi. Altri parlamentari NCD, anch’essi preoccupati della residuale collocazione come Cicchitto, sono pronti…

Valentino Rossi, una leggenda non si giudica

Sono competitivi, combattivi, sportivi. Alcuni di loro sono campioni. Pochi diventano leggenda. Non sono ne educande, ne santi. Prima di giudicare una leggenda vivente come Valentino Rossi, immaginate di essere a 300Km/h su due ruote con un bimbominkia che nelle ultime gare ha fatto di tutto e di più per ostacolarti, danneggiarti e favorire così il suo connazionale, tuo avversario…

Creare un nuovo pubblico per una nuova musica

Concerti, educazione musicale e visite guidate, un programma ricco ed originale quello della stagione musicale 2015/16 di Amici della Musica di Modena. "24 concerti di un gruppo di volontari e professionisti, musicisti ed appassionati. Il programma è a nostra immagine e somiglianza perché non ci interessa che il pubblico ascolti solo i nostri concerti. Il nostro obiettivo è sempre quello di…

Se le borse cadono è colpa della pioggia

Così siamo arrivati al punto che gli osservatori esperti delle traversie del nostro sistema economico guardano ai cambiamenti climatici come a uno dei nuovi e più potenti driver dell’instabilità finanziaria. E non so bene se ridere, notando come l’intrusione dell’economia reale nel ciclo finanziario avvenga oggi tramite il canale della pioggia, o prendere sul serio questa preoccupazione. Non bastassero i…

Il boom delle start-up

Le start-up tecnologiche e innovative sono in aumento. Così riferisce l’osservatorio Pni Cube. Sono in aumento e di molto pure: +47% rispetto allo stesso periodo (Gennaio – Settembre) dell’anno precedente. Candido è vivo, ed è in mezzo a noi. Avviare una start-up “innovativa” non è un’operazione che ha corrispondenza diretta sul miglioramento delle condizioni di vita e di benessere del…

Che cosa non funziona nella cultura della finanza

“Re Lear” è forse una delle migliori tragedie di Shakespeare nel descrivere la complessa natura dell’uomo che appare nella sua pazzia-saggezza, la tempesta che sconvolge la storia è la metafora della condizione umana. Nel quarto atto, alla scena prima, il conte di Gloucester esclama: “E’ la piaga dei tempi quando gli idioti governano i ciechi“. Si svolge così un gioco…

Donne e lavoro in Italia, che cosa dice l'Ocse

Le conclusioni della relazione 2014 dell'OCSE, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, parlano chiaro: le donne non solo influenzano il mercato, sono il mercato. La Relazione "The Female Economy", pubblicata in questi giorni, deve far riflettere il sistema economico internazionale, ma soprattutto noi italiani. Secondo la Harvard Business Review, le donne, in realtà, rappresentano un mercato in crescita…

La corruzione fantasma che s'aggira sulla Capitale

Un fantasma s'aggira per la Capitale: non è il fallito comunismo ormai defunto sotto le macerie del Muro di Berlino e neppure il socialismo seppellito da Tangentopoli, ma è la corruzione dilagante e diffusasi come gramigna anche nei piani della Politica degradata o degenerata a puro, lucido, sfrenato arricchimento personale: un fenomeno che per alcuni tratti inequivocabili è una vera…

Smart city: le città dell’Italia meridionale ridisegnate dalle comunità creative

La creazione e lo sviluppo delle smart city procede ad alzo zero pur tra tante difficoltà. E sembra che siano le città del Mezzogiorno quelle nelle quali vedremo presto la realizzazione di un nuovo modo di vivere. Abbiamo incontrato Milly Tucci, manager dell’Istituto Piepoli, a margine della tre giorni #smartdays2015 organizzato dalla città di Cosenza. Il tema dell’innovazione tecnologica e…

Bandi e concorsi: occasioni per start-up, piccole imprese, partite Iva.

Prima fiera europea dedicata alle partite iva e ai freelance. Il 30 e 31 ottobre, a Rozzano, periferia sud di Milano, si tiene la “Fiera del lavoro intraprendente”: consulenza gratuita per aspiranti imprenditori, test di valutazione delle attitudini imprenditoriali, analisi di fattibilità dell’idea di impresa, informazioni su finanziamenti e agevolazioni, consulenza sulla stesura del business plan. Continua a leggere sul sito de l'Arancia.

×

Iscriviti alla newsletter