Basterebbe una riga a chiudere questo post: la liquidità non è in declino, ma è pronta ad evaporare. Tutto qua. E poiché la sintesi proviene dal Fmi, che così ha intitolato un survey article dedicato a suo ultimo Global stability financial report, non trovo parole migliori per commentarle a mia volta che osservando quello ormai evidente: la liquidità, a furia…
Blog
Una mia poesia dedicata a Denis Verdini
Ho pensato di dedicare qualche verso a Denis Verdini. Per farlo ho manipolato una poesia di Giosuè Carducci: ‘’Davanti a San Guido’’. Non me ne voglia il grande poeta. Davanti a Verdini D’in cima all’Aula, giù per l’emiciclo, sulla moquette dai rossi gradini/ alto, solenne, lo sguardo bieco, ecco a voi Denis Verdini/ Il senator Verdini dalla cui bocca tra…
Rischio professionale, il consulente tecnico
Quindicesimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il quattordicesimo è possibile leggerlo qui) Oggi il consulente tecnico del Pubblico Ministero “pesa di più” degli altri consulenti, cosicché “la perizia fa sentenza”. Ebbene, nelle ASL/ULSS, domani il perito dovrebbe aiutare i Colleghi ad evitare gli errori medico-legali e dovrebbe far parte dei Collegi Arbitrali Tecnici proposti in precedenza. Il…
Parerga e paralipomena
Berlusconi, ormai distratto dall’affare Mondadori/Rizzoli, non ha chiari i confini geopolitici italiani. Vuole candidare a sindaco di Napoli la bella deputata del centrodestra Mara Carfagna. La definisce la sua candidata. Nessuno mette in dubbio le capacità di immagine, dialettiche e tante altre ancora della signora, ma c’è un dettaglio, la signora Carfagna non è di Napoli. E’ vero che Salerno…
Mezzogiorno al centro, cosa sostiene Marco Gay
[caption id="attachment_411919" align="alignleft" width="400"] Roberto Race[/caption] Che dire? Più seguo le attività messe in campo dal Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Marco Gay e dalla sua squadra e più apprezzo la loro capacità di visione e la saggezza con la quale sono riusciti a contemperare il coraggio tipico di chi rappresenta le giovani generazioni in prima linea per costruire…
Rischio professionale, nuovo livello di sensibilità
Quattordicesimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il tredicesimo è possibile leggerlo qui) La Confedir ha chiesto e chiederà al Governo e alla Società Civile che una nuova sensibilità porti l’errore medico ad un giudizio civile e non penale (se non per errori gravissimi). L’atto medico va depenalizzato dando al soggetto leso la certezza di un indennizzo sul…
Il calcio è davvero il gioco più bello del mondo?
Pubblicato su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi e tratto dal sito www.federicoguiglia.com Ma chi l’ha detto che il calcio è il gioco più bello del mondo? A smontare la leggenda dello sport più popolare del pianeta arriva ora uno studio, il maggiore finora compiuto, che rivela l’inimmaginabile: dei nostri beniamini della domenica (e d’ogni giorno, ormai,…
Che cosa ha detto Renzi ai confindustriali di Treviso
Da quando è sul palco mediatico, Renzi continua a privilegiare la frequentazione dei "poteri forti" e dei "potenti" a quella della gente comune, dei professionisti, dei lavoratori normali, del ceto medio, delle famiglie numerose. Ieri, un'ennesima conferma. Palco della Confindustria di Treviso, qualche applauso all'ingresso, applausi scroscianti ed autoscatti a go-go, alla fine. Gli imprenditori, quegli stessi che si erano…
Rischio professionale, la legislazione
Tredicesimo articolo di una serie di approfondimenti sul rischio professionale (il dodicesimo è possibile leggerlo qui) Il problema del rischio sanitario rende indispensabili le profonde modifiche dei 2 Codici. Se la giurisprudenza non è più indulgente (C. Costituzionale n° 166 del 22/11/1973) verso i medici e se oggi il medico risponde anche per gli eventi colposi (= lesivi non voluti), oltre…
Verso il Giubileo straordinario della misericordia
“Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre. Il mistero della fede cristiana sembra trovare in questa parola la sua sintesi. Essa è divenuta viva, visibile e ha raggiunto il suo culmine in Gesù di Nazareth. Il Padre, «ricco di misericordia» (Ef 2,4), dopo aver rivelato il suo nome a Mosè come «Dio misericordioso e pietoso, lento all'ira e…