Il dialogo è attenzione strategica all'oltre e nel profondo del Mondo-Della-Vita. Attraverso il dialogo ci ricongiungiamo con la nostra natura, che è contraddittoria. Attraverso il dialogo accettiamo la sfida del vivere, che è ben diversa dalla comodità dell'esistere, e generiamo progetto umano, valorizzando le differenze. Troppe volte la parola dialogo viene considerata con superficialità, quasi che fosse una possibilità da…
Blog
Buona o Brutta Scuola?
Lo abbiamo già scritto e detto quando il testo della riforma scolastica si stava inseminando, lo affermiamo ora ad inizio anno scolastico con la deprecante girandola degli insegnanti che sono passati di ruolo, hanno accettato l’assegnazione della sede con il Ministero che “suonava le trombe del successo” e ci ritroviamo ora le, gli stessi, insegnanti che congelano il trasferimento e…
Torino non si tocca
Torino e il Piemonte sono un feudo del PD. La Regione fu strappata con le unghie alla Lega di Cota ricorrendo pure alla mancanza di stile e sacrificando la Bresso, vittima della sua isteria e di un' intrinseca mancanza di empatia. E così, salvo qualche eccezione, sul fronte cultura e sanità, il PD si è ripreso tutto, con la regia…
Bravo Padoan (sulle pensioni)
Pier Carlo Padoan (Schioppan?) ha finalmente parlato con la necessaria chiarezza affermando che non ci sono le condizioni per modifiche strutturali (leggi, pensionamento flessibile, ovvero reintroduzione del trattamento di anzianità sia pure con qualche penalizzazione) della riforma Fornero del 2011. Il ministro della Economia è stato più problematico sulla questione degli "esodati", ai quali, tuttavia, un governo serio dovrebbe dire…
Inizio d'anno scolastico: problemi e opportunità
Cosa va e cosa non va in questo inizio di anno scolastico. Ma è ora di dire basta ai “sindacatini” "Bene l’immissione in ruolo. Nessuna deportazione di insegnanti. Irrealizzabili le quote per stranieri in classe». Parla Pellegatta (DiSAL) «Incertezza e confusione. Ecco come abbiamo vissuto noi presidi il primo giorno di scuola dopo la riforma. Ma in fondo è quello che…
Putin difende l'arrivo dei russi in Siria
«Se non fosse arrivata al Russia a difendere la Siria, la situazione nel paese sarebbe finita peggio che in Libia» ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante il suo speech a una conferenza sulla sicurezza regionale a Dushanbe, capitale del Tagikistan. È una dichiarazione piena di dottrina politica, non è una semplice giustificazione al proprio rinnovato impegno al fianco…
Nostalgia
Fa paura la carenza di intellettuali. In molti ripetono canzoncine retoriche, utili a conservare una poltrona o a dar piacere al capo di turno. I presunti antagonisti abbaiano ma raramente mordono, figli di un sistema dal quale non hanno alcuna intenzione di uscire. I politici di un tempo saranno stati anche discutibili ma molti di essi erano visionari, avevano in…
Autolettura gas: una buona abitudine per risparmiare
L’autolettura del gas periodica e puntuale dovrebbe essere un gesto comune a tutti gli intestatari di un contratto per la fornitura energetica. Grazie alla possibilità di monitorare i propri consumi, l’autolettura del gas consente di evitare i maxi conguagli effettuati dagli operatori energetici. Se neanche in questo modo riuscite a ridurre i costi, vi consigliamo allora di rivedere il contratto…
La magia della pioggia con gli stivali
La pioggia non mi ha mai messo più di tanto malinconia, ho sempre apprezzato soprattutto i temporali (tranne le volte in cui mi sono ritrovata fuori senza ombrello e in scarpe di tela). Guardare dalla finestra la pioggia battente e sentire l’odore che si respira nell’aria appena smette di venir giù l’acqua mi ha sempre in qualche modo rapita, che…
Volete sapere quanto costa uno studente?
Carissimi, ritrovo il Blog e ciascuno di Voi. Il nostro dialogo-confronto si è interrotto perché ho dedicato del tempo ad una prossima pubblicazione – tra un mese nelle librerie - che annuncio proprio attraverso il nostro Blog. Spesso ho scritto che l’anello mancante per avere in Italia una Buona Scuola Pubblica, in un pluralismo educativo che permetta alla famiglia di…