“dico che il punto centrale non è accogliere e ospitare i profughi, ma è fermare il conflitto alle radici. Tutti devono essere coinvolti, dall’Occidente alle nazioni arabe, dalla Russia agli Stati Uniti. Questo è ciò che aspettiamo, la pace… Non parole sui migranti e discorsi sull’accoglienza. Mai più la guerra” (gregorio III laham patriarca melchita)
Blog
Si vuole la ricchezza per avere potere sugli uomini
è indubbio, il capitalismo è la più straordinaria invenzione umana per la produzione della ricchezza. ma è altresì tristemente noto che la versione del turbocapitalismo ha accresciuto le diseguaglianze. leggo in "l'economia civile" di l. bruni e s. zamagni (il mulino): "l'economia di mercato, quindi, ha un bisogno strutturale di ineguaglianze: "ciò che veramente si desidera, quando si parla di…
Koumbaya, Koumbaya, Signore stai con Noi
A messa, mi sono ricordato di quando – giovane della Azione cattolica veronese - ho aiutato don Giulio Girardello a ciclostilare una prima serie di canti da chiesa. Incluso quello del titolo. Parrocchia di San Pietro Apostolo, Verona, anno 1962. Durante la predica (noiosa alquanto) stavo pensando all’enorme massa in movimento dall’Asia e dall’Africa verso l’Europa. Una massa potenziale terrificante,…
Ultimo atto del Jobs Act: attenzione ai tranelli
Giuliano Poletti ha semichiuso il cerchio del JOBS ACT che adesso con gli ultimi 4 decreti approvati in CDM si può cominciare ad analizzare l'applicazione futura, complessa e impatto sul mercato del lavoro, allontanando quel vociare sguaiato che sulla pelle delle cosiddette risorse umane, donne e uomini in carne ed ossa che sono la locomotiva dell’economia, dovrebbero salvare l’Italia. Loro, non il…
Proviamo, proviamo, ad essere meno compassionevoli e più incisivi
Perugia ─ «Al di là dello choc, la domanda che ci si pone è la seguente: in che senso siamo responsabili della morte di questo bambino? L’emozione, a questo punto, lascia il posto alla ragione». L'ha scritto il filosofo francese Pascal Bruckner sul Figaro, e parla, ovviamente, di Aylan, il bambino siriano raccolto esanime sulla spiaggia turca di Bodrum, che…
Giacinto Dragonetti in serie B
I calciatori della serie B che avranno gesti di fair play in campo riceveranno un cartellino verde e a fine anno ci sarà una premiazione per i più virtuosi. Delle virtù e dei premi. Giacinto Dragonetti ringrazia.
Perché non far nascere un partito del Sud?
Perché non far nascere un partito del Sud? L'Espresso ha pubblicato oggi questa mia provocazione a margine di un interessante approfondimento curato da alcune tra le migliori firme del settimanale. Più di centomila micro imprese create nel giro di pochi anni, 220 mila nuovi occupati, non sono bastati a impedire la cessazione delle misure governative in favore dell’autoimpiego e dell’autoimprenditorialità…
Renzi e il barone di Münchhausen
Alla festa milanese dell'Unità Pier Luigi Bersani ha detto che non esiterebbe a sottoscrivere un emendamento che recitasse: "Il Senato è abolito". La trovo una posizione magnifica e sensazionale. Perché, però, non l'ha assunta un anno fa? Ci saremmo risparmiati un tormentone stucchevole e imbarazzante. Eppure sarebbe bastato rileggersi quanto sosteneva Pietro Ingrao già a metà degli anni Ottanta, quando…
Svolta Givenchy, sfilata aperta al pubblico
Givenchy si apre al pubblico. Per la prossima sfilata, durante la settimana della moda di New York, il prossimo 11 settembre, il designer Riccardo Tisci ha anticipato a Wwd la decisione di allargare il pubblico della kermesse riservando ben 1.200 inviti alla “gente normale”. Non solo addetti ai lavori, giornalisti e celebrities, ma ‘normal people’ a cui non è richiesto neppure di aver acquistato prodotti griffati dalla…
Back to school? No, school beginning
Lo chiamano back to school ma per noi è decisamente uno school beginning. Tre mesi stupendi, ma decisamente faticosi sono giunti al termine e la mia piccola donna si appresta a iniziare la scuola materna, il primo di una lunga serie di anni scolastici. Credo sia da più di un mese che Ginevra mi chiede quando inizia la “scuola dei…