Skip to main content

Ideona di Petraeus: combattiamo l'Isis con al Qaeda

Secondo quanto scrive il Daily Beast, l'ex direttore della Cia ora in pensione, il generale che fu a capo del contingente americano in Iraq e Afghanistan David Petraeus, sta invitando i funzionari americani a valutare la possibilità di chiedere l'appoggio di al Qaeda in Siria per combattere lo Stato islamico. Dietro all'uscita c'è però molto della filosofia e dell'esperienza del…

L'Iran negozia direttamente le tregue in Siria (e Assad fa il guastafeste)

Perugia ─ Negli ultimi giorni è stato rotto il cessate il fuoco in due aree a maggioranza sciita in due parti distanti della Siria: una al nord, nella zona di Idlib, tra la città di Kafarya e al Fuaa (le uniche ancora in mano al governo), l'altro nella città di Zabadani, zona di Damasco. Dalle notizie che escono dalla Siria,…

Quante donne ci sono nei parlamenti? La classifica

L’Unione Interparlamentare (UIP - organizzazione internazionale che riunisce i rappresentanti dei parlamenti del mondo eletti democraticamente) ha di recente compilato una classifica dei paesi che hanno nei loro parlamenti (Camere basse) il maggior numero di donne. La classifica documenta la presenza femminile anche nei seggi delle Camere alte. Questo dato non consente una comparazione completa, poiché alcuni paesi non hanno…

A Palagonia è stato ferito il cuore dell'Italia

Questo commento è stato pubblicato oggi su L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi. Da noi, si sa, finisce sempre tutto in politica, e perciò in rissa. Ma il fatto è più forte di qualunque polemica, drammatico e innegabile come si presenta: un diciottenne proveniente dalla Costa d’Avorio e accolto con tutto il calore della Sicilia come profugo,…

La Germania di Schäuble e l'Italia di Renzi

Indovinate chi ha scritto: "La mia prima motivazione circa la necessità di un'unificazione europea [...] è che essa rappresenta il tentativo che ha fatto i maggiori progressi riguardo alle strutture di governo e ai nuovi ordinamenti che anche il mondo globalizzato dovrebbe realizzare. Dunque, queste nuove strutture di governo e questi nuovi ordinamenti europei costituiscono anche un contributo a quella…

Grecia_Ninakina_elidafavaro

Un meraviglioso tour de force

Ci siamo lasciati parlando delle vacanze al mare delle mie figlie, che sono tornate, e anche io (pure se sarei rimasta a Corfù ancora un bel po’). Due settimane bellissime piene di gyros, calamari alla griglia, yogurt e miele, gatte incinte da sfamare, ciambelle comprate e rotte in 24 ore, 4 punture di api in due giorni, raccolta giornaliera di…

Ecco i veri problemi in Ucraina

Gli incidenti del 31 agosto nella piazza antistante e a pochi metri dalla entrata del Parlamento Ucraino, Rada, nei quali più di cento agenti di polizia sono stati feriti e alcuni hanno perso la vita, dimostrano chi sono i veri nemici della nuova Ucraina (qui un video). In misura molto diversa dai russi o dagli indipendentisti del Donbass, il governo…

Papa Francesco ci invita a rispettare e ad amare madre terra

Domani 1 settembre 2015 Papa Francesco ci invita alla preghiera e alla riflessione in comunione  con tutte le persone di buona volontà  che vogliano offrire il loro contributo al superamento della crisi ecologica che l’umanità sta vivendo per rendere tale Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato un momento forte anche in vista dell’assunzione di stili di vita coerenti. Francesco con la…

Che cosa penso del riformismo di Renzi

L'intervista di Matteo Renzi al Corriere della Sera (30 agosto) ha suscitato un vespaio di polemiche. A me è sembrata una onesta difesa del suo operato, non priva di qualche stoccata efficace alle contraddizioni in cui si dibatte la sinistra interna del Pd. Mi interessa, tuttavia, riflettere più sul senso generale dell'intervista concessa dal presidente del Consiglio a un agguerrito…

Costruiamo la seconda gamba del sistema

La condizione più volte denunciata della fine dello Stato di diritto in Italia e la situazione emergenziale di lunga durata sofferta dal sistema istituzionale, sono il riflesso della grave crisi politico culturale fra e nei partiti. Una protesi artificiale prodotta dal porcellum incostituzionale e dalle equivoche regole delle primarie nel PD, ha favorito la leadership di Matteo Renzi e la…

×

Iscriviti alla newsletter