Caos nei mercati finanziari internazionali: la Cina è vicina. ++++ Le Francescheidi: ‘’Chi sono io per giudicare come il clan dei Casamonica vuole seppellire i suoi morti?”. ++++ Dopo la vicenda del c.d. funerale-show il nostro estroverso diritto penale si è arricchito di una nuova fattispecie di reato: il concorso esterno in cerimonia funebre di stampo mafioso. ++++ D’accordo, l’elicottero che ha…
Blog
Consigli (non richiesti) a Silvio Berlusconi
Susanna Camusso sulle pensioni: "Faremo ballare il governo Renzi". Ovvero, il Cha Cha Cha della segretaria. ++++ Come ricorda Giovanni Sartori in un aureo libretto ("La democrazia in trenta lezioni", Mondadori, 2008), le tecniche elettorali non ci arrivano dai greci (che di norma ricorrevano al sorteggio), ma dagli ordini religiosi, dai monaci arroccati nei conventi-fortilizi che nell'alto Medioevo dovevano eleggere…
Corbyn chieda pure scusa agli iracheni, ma poi faccia qualcosa (in più)
Perugia ─ Jeremy Corbyn, il candidato più accreditato per ricoprire il ruolo di leader del Labour britannico (al voto tra pochi giorni), ha dichiarato che se dovesse vincere le primarie di partito chiederà ufficialmente scusa per la Guerra d'Iraq. Corbyn, che si muove all'interno delle istanze più oltranziste della sinistra inglese e che vuole riportare il partito verso le vecchie…
Media (e non solo) stonati sul caso Levato. E un consiglio a Elton John
Senza entrare nel merito della vicenda, c'è un che di stonato nella disputa (non trovo termine migliore) tra chi è favorevole e chi invece è contrario a che Martina Levato, la donna della cosiddetta coppia dell'acido, possa stare col figlio appena nato. La stonatura riguarda il fatto che il caso in questione non è poi così diverso dai tanti, troppi…
Il travaglio del mondo cattolico
Con la nomina di Mons Galantino alla segreteria della CEI è avvenuta una svolta nella politica della Chiesa italiana. L’ex vescovo di Cassano allo Ionio con le sue ultime prese di posizione segna una frattura profonda non solo con gli orientamenti dell’era ruiniana, ma, con estrema disinvoltura, con quegli stessi, più prudenti, sin qui adottati dalla presidenza Bagnasco. Si dice…
Tutte le sfide del prossimo sindaco di Bologna
Bologna La Dotta è preda di sussulti e grida delle declinanti e deliranti forze politiche che devono mettersi d’accordo sui candidati a sindaco per le prossime elezioni del 2016. Così prima è stata la volta dell’attuale Virginio Merola messo in un frullatore che ancora continua a frullare ad opera di una componente di maggioranza, SEL, dopo mesi di sfiancanti litigi…
«Dite la vostra!, cosa pensa, che l’Iran sia l’Iowa?»
Perugia ─ Secondo un documento visto da Associated Press, un protocollo segreto dell'agenzia nucleare delle Nazioni Unite permetterà all'Iran di utilizzare propri funzionari per ispezionare il sospetto impianto nucleare di Parchin (dove si pensa che Teheran abbia lavorato alle armi atomiche) e registrarne l'idoneità secondo i punti del deal internazionale siglato qualche settimana fa a Vienna. Si tratta di una…
Il cugino bullo di Assad uccide un colonnello a un incrocio e scopre le crepe nel potere del rais
UPDATE del 22/01/2016. Suleiman al Assad è stato condannato da una corte di Latakia a venti anni di carcere per omicidio del Colonello Hassan al-Sheikh. La scorsa settimana, Suleiman al Assad, ventitreenne cugino del presidente siriano Bashar, ha ucciso per le strade di Latakia un colonnello dell'Aviazione. Un omicidio figlio di un clamoroso atto d'arroganza, un raptus, una smattata per dirla…
Pensierini Agostani
1) MATTARELLA E L’ISIS Secondo il Presidente della Repubblica, “sta per cominciare il terzo conflitto mondiale”. Osservazione sbagliata. La terza guerra mondiale è incominciata il giorno 11 settembre, di 14 anni fa. Bin Laden e l’ISIS sono la stessa faccia di un’unica medaglia: quella dell’integralismo islamico, che vuole imporre il medioevo culturale e religioso alla vecchia europa, incapace di una…
Ripetizioni, libri e precari: polemiche estive che non aiutano a capire la scuola
In questi giorni i media sono occupati da una serie di notizie sul mondo della scuola che lasciano perplessi, prima ancora che per la loro dubbia corrispondenza reale, per l’omogeneità con la quale sono riprese da tutti, siti internet e quotidiani, allo stesso modo. Si tratta del punto di vista di associazioni, sindacati o gruppi di docenti che brandiscono e…