Skip to main content

«Finché l'ISIL esiste saremo in pericolo»

Perugia ─ «Ci sono persone in Siria e Iraq che stanno tramando per compiere atti terribili in Gran Bretagna...finché l'ISIL [lo Stato islamico, o ISIS] esiste saremo in pericolo». «Il paese sia intollerante verso l'estremismo». Parole di oggi del primo ministro inglese David Cameron, a commento dell'attentato che ha colpito la città turistica tunisina di Sousse ─ dove un pazzo…

La Merkel parlerà della Grecia

A breve si terrà l'attesissima conferenza stampa presso la cancelleria tedesca. Angela Merkel parlerà a breve sulla situazione greca e condurrà per tutta la giornata degli incontri con i capi dei gruppi politici. La diretta a questo link: >>> clicca qua <<<

Riconoscere le microaggressioni e i messaggi che inviano

(avviso al lettore: il post è riservato a coloro che sostengono il disegno di legge sulla discriminazione di genere e la omofobia). “Riconoscere le microaggressioni e i messaggi che inviano”: il volantino distribuito a berkeley elenca esempi di dichiarazioni banali e razziste che non potranno più essere usate nel campus: - “Da dove vieni?” (manda il messaggio che l’interlocutore non…

Isis, Papa Francesco e Margaret Thatcher

Dedicato, in occasione degli ultimi tragici eventi, a Papa Francesco il quale sostiene che la responsabilità dei conflitti in corso nel mondo è da attribuire ai produttori e ai mercanti di armi. ‘’Il principale rischio per la pace non è costituito dall’esistenza di armi di un particolare tipo. Il rischio sta nella tendenza di alcuni Stati a imporre modifiche dello stato di…

Italia e Grecia a confronto: una nuova idea di destra stoica

“Chi dice il vero prima o poi verrà colto in flagrante”. Lo sapeva bene Oscar Wilde, lo sanno meno i nostri eurocrati o, ancor di più, la nostra classe dirigente che il falso non avrebbe rieccheggiato per l'eternità che, prima o poi, sarebbe stato scoperchiato. Tutti gli annunci prima o poi vengono al pettine! “Essere scemi ed avere un lavoro…

Tsipras si rivolge al popolo. Sarà Grexit?

In queste ore si sta giocando una delle più importanti partite per il futuro dell'Unione Europea. Alexis Tsipras sottoporrà al popolo greco l'interrogativo: accettare o rifiutare le richieste dell'Unione Europea? Emerge in questo caso il senso profondo del concetto di democrazia. Dopotutto siamo in Grecia. Tsipras è stato eletto con un programma ben preciso. Un no forte agli accordi al ribasso…

Le signore alla prova del gender

Scampato pericolo! la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha assicurato che il maxiemendamento, nell'introdurre all'articolo 16 attività extracurricolari per "contrastare la violenza e le discriminazioni di genere", non apre all’ideologia del gender. ne dubito ma, almeno nell'immediato, non dovrebbe esserci più il rischio che anche da noi vengano vietati gli appellativi: "signore" e "signora", "studente" e "studentessa", come accade da qualche mese…

Immigrazione, la debole strategia di Renzi in Europa

In concomitanza con il Consiglio europeo del 25 e 26 giugno, che aveva tra i suoi temi centrali l’Agenda europea per l’immigrazione, l'Ipsos ha reso noto un sondaggio (se mai ce ne fosse stato bisogno) che rilevava l’opinione degli italiani in merito alla loro percezione del fenomeno migratorio e alla sua gestione da parte del governo. Oggi, un'alta percentuale di…

Jovanotti incanta San Siro: emozione e adrenalina pura. Ecco perché...

Luci, colori, video divertenti… Da questi primissimi indizi il racconto che segue potrebbe essere quello di uno spettacolo qualsiasi. Ma se aggiungiamo, San Siro, fulmine e Jovanotti improvvisamente “tutto si fa chiaro”. Il “Lorenzo negli stadi 2015” sbarca a Milano per una tre giorni (l’ultima stasera) spaziale. Nel vero senso della parola. Infatti, Cherubini ha scelto di ambientare il tour…

Fate sentire West Side Story a quelli dell'Isis

Torino, è la settimana di San Giovanni ed è dunque festa cittadina, pardon, festa metropolitana. Così mi dicono si chiama nell'abbecedario tutto renziano. Siccome Torino, quanto a cultura, se la sente - nell'abbecedario di chi scrive - straordinariamente sucata, in giro per la città è tutto un pullulare di note. Perché il sistema musica di Torino ha deciso, di concerto…

×

Iscriviti alla newsletter