Skip to main content

Qui Libia, Renzi cambi passo e l'Italia non si nasconda

Non decisioni, una conferenza ad hoc tenutasi a Roma, un possibile negoziatore gradito in loco lasciato in freezer, un inviato speciale il cui bilancio non ha il segno più. Il ruolo dell'Italia sul caso libico è stato fino ad oggi secondario e, per molti versi, anche anonimo. Incapace di raccogliere gli inviti che la Casa Bianca ha rivolto a Palazzo…

I Frecciarossa e le Ferrovie Sud Est

A Milano arriva Mennea, il treno frecciarossa ancora più veloce, in grado di coprire la distanza tra Roma e Milano in appena due ore, ed è subito festa. Le sorti progressive dell'era Renzi, sono. E di più non dimandare. E però Mennea, giusto lui, il velocista, era uomo delle Puglie, uomo del Sud e, proprio nella sua di terra come…

Silvia, rimembri ancora "la Buona Scuola la fanno i docenti per gli studenti"

La scuola è un bene di tutti! Se ne siamo realmente convinti, allora ne deve seguire necessariamente da parte di tutti un coinvolgimento. E chi sono questi “tutti”, se non Famiglia, Scuola e Societas? Quale intelligenza è sottesa all’educazione, alla formazione delle giovani generazioni? Quale strategia è posta in essere dalle Istituzioni (Stato, Chiesa…) affinchè il buono, il bello, il…

Nimby e Débat Public

Nimby - dall’acronimo inglese not in my backyard - ovvero l’opposizione delle comunità locali e di gruppi organizzati alla realizzazione di opere pubbliche. Vedi Tav in Val di Susa ma non solo, purtroppo.                                                                                                                                                     Chi mi legge sa che nell’ambito della mia professione ho affrontato più volte questo tema, attraverso articoli, corsi di formazione e un paper. Da professionista della comunicazione, non…

Dal divorzio breve ai sepolcri

 abbiamo il divorzio breve e (forse) presto gli accordi pre-matrimoniali. rileggo foscolo "dal dì che nozze e tribunali ed are diero alle umane belve esser pietose di se stesse e d’ altrui" e scruto i segni dei tempi.

ACTA DIURNA - Africa, Asia, Eurasia, Europe, Global, Middle East

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   AFRICA The Chaos in Darfur (International Crisis Group), http://www.crisisgroup.org/en/regions/africa/horn-of-africa/sudan/b110-the-chaos-in-darfur.aspx ASIA Has India lost Afghanistan to Pakistan? (Aimal Faizi, Al Jazeera). Afghan President Ashraf Ghani is due to begin his first state visit to New Delhi this Monday. Almost seven months after becoming president, the three-day visit is a chance for Ghani to win hearts and…

Cosa fare contro l'Italicum

Lunedì parte l'ultima tappa dell'Italicum alla Camera dei deputati "nominati" da una legge incostituzionale per approvare una legge elettorale collegata a una riforma costituzionale tendente a cambiare la Carta su cui regge l'intera costruzione della Repubblica. Una legge elettorale e una riforma costituzionale, sicuramente necessarie, ma che richiederebbero il voto di un Parlamento di eletti legittimamente e, per la riforma…

ACTA DIURNA - Europe, Global, Latin America, Middle East

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   EUROPE The EU's "disappointing" response to migration crisis (Kristy Siegfried, IRIN). A closer look at the list of commitments from Europe’s leaders after their hastily-arranged migrant crisis summit in Brussels reveals no substantial change in response and few measures likely to have any major impact on the flows of migrants and asylum-seekers trying to…

I morti nel Mediterraneo, Giovanni Paolo II e le responsabilità della politica internazionale

Il terzo millennio si sta ponendo all’attenzione dell’umanità per indifferenza e ipocrisia, peculiarità anche della nostra Europa. Non prendendo coscienza di tale condizione, il Vecchio Continente rischia l’irrilevanza. I morti che gli italiani periodicamente contano in solitudine nel mare di Sicilia, sulle coste italiane, sono il prodotto di un bieco cinismo e di un consapevole egoismo nazionalistico. Sono la risultante…

×

Iscriviti alla newsletter