Skip to main content

La Casa Bianca confessa l'uccisione di due civili in un attacco drone

La Casa Bianca ha confessato giovedì che un attacco drone avvenuto il 15 gennaio nelle aree tribali pachistane della valle dello Shawal, ha ucciso due civili tenuti prigionieri da un gruppo qaedista locale. I due uomini sono l'italiano Giovanni Lo Porto, rapito nel 2012 mentre stava lavorando con l'organizzazione tedesca Wel Hunger Hilfe nell'ambito di un progetto finanziato dall'UE che si…

L’origine estera della crescita italiana

Mentre sfoglio curioso il volume dell’ultimo DEF del governo, dalla Banca d’Italia arriva l’ultimo bollettino economico che fotografa l’andamento dell’economia e tira le somme del 2014. Poiché i consuntivi dicono sempre di più dei preventivi, mi affretto a cambiare argomento e inizio a leggere quello che dice Bankitalia, nel cui bollettino il riferimento al Def occupa poche righe dell’ampio sommario…

Smettiamola di chiamarla immigrazione

Nel Mediterraneo siamo di fronte ad un fenomeno epocale, ad un esodo biblico. Smettiamola di parlare di immigrati, abbiamo a che fare con profondi rivolgimenti dell'ordine costituito. Le parole della destra e della sinistra significano ormai pochissimo, le loro narrazioni nulla spiegano di una realtà che ci sta travolgendo, di "segni dei tempi" che, incompresi dalle nostre "tattiche della certezza",…

Il mio 25 aprile ricordando Bobbio a Renzi

In queste ore che precedono il 25 aprile Matteo Renzi schizza da una città ad un’altra per, dice lui, ”ringraziare i martiri della liberazione”. Bene, prendiamo atto che il giovane toscano, attraverso la comunicazione e uno staff presidenziale degno di un grande statista, volteggia da Monte Sole a Marzabotto aizzando le folle, per resuscitare - forse - una memoria che non…

Bravo Gentiloni su Lo Porto

Chi ha ucciso il cooperante italiano Giovanni Lo Porto? Gli americani? No. Gli assassini sono quei terroristi che lo avevano sequestrato tre anni or sono. Chapeau per il ministro Paolo Gentiloni che non ha seguito la deriva dell'antiamericanismo dissimulato, sempre vigile da noi. ++++ Con Vauro non prenderei neppure un caffè. Penso che lui farebbe lo stesso con me. Così…

CORRUZIONE/ La lezione di Francesco e le inadempienze della Seconda Repubblica

di Flavio Felice e Fabio G. Angelini - Pubblicato su IlSussidiario.net - 10 aprile 2015 Le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione della sua recente visita a Napoli, il suo appello per una conversione all'amore e alla giustizia ed il suo richiamo al lavoro come elemento della dignità umana, ci interrogano profondamente. L’inchiesta sulle grandi opere, il sistema corruttivo…

La guerra in Yemen è tutt'altro che finita

Ufficialmente martedì 21 aprile l'Arabia Saudita ha annunciato la fine dei bombardamenti dell'operazione Decisive Storm in Yemen (a cui partecipano anche altri stati arabi, con l'appoggio logistico di Stati Uniti e Francia, e che era iniziata il 26 marzo). Non c'è stata nessuna tregua e nemmeno nessun accordo, ma i sauditi ─ che non hanno escluso un ulteriore ricorso alle armi…

ACTA DIURNA - Asia, Eurasia, Global, Middle East,

Analysis by leading think tanks twitter - @lineestrateg1   ASIA China's New Investment Bank: A Premature Prophecy (Mark Fleming-Williams, Stratfor), https://www.stratfor.com/weekly/chinas-new-investment-bank-premature-prophecy?utm_source=freelist-f&utm_medium=email&utm_term=article&utm_campaign=20150423&mc_cid=0e89734cd3&mc_eid=32920c15d2 Chinese Experts Sound Alarms on North Korea’s Nuclear Program (Ankit Panda, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/chinese-experts-sound-alarms-on-north-koreas-nuclear-program/ Is Karachi’s Biggest Party on the Ropes? (Jack Detsch, The Diplomat), http://thediplomat.com/2015/04/is-karachis-biggest-party-on-the-ropes/ Asian Games Are Not Zero-Sum (Jeffrey Frankel, Project-Syndicate), http://www.project-syndicate.org/commentary/china-usa-imf-reform-by-jeffrey-frankel-2015-04 EURASIA Tsipras e Putin.…

Idee e Fondazione: a piccoli passi verso la pax a droit?

La destra 2.0 per la Terza Repubblica come un contenitore valoriale e ideale che non vuol morire salviniano, nella consapevolezza che in Italia c’è un popolo - a destra - rifugiato tra il non voto e la delusione grillina a cui qualcuno sta tentando di offrire una risposta. Sotterrata l’ascia di guerra nel panorama iperbalcanizzato della destra post An, sono…

I giovani rinunciano all'Expo? La voglia di stabilità vince sulle nuove esperienze

Per Manpower, società che si è occupata di reperire il personale per l'Expo 2015, non è stato semplice reclutare 600 giovani. Otto su dieci hanno rinunciato al lavoro "stagionale" dopo aver superato il primo step delle selezioni. La causa di questi numeri, abbastanza sorprendenti a dir la verità, è da ricercare nell'orario di lavoro o nella precarietà del contratto. Anche…

×

Iscriviti alla newsletter