Skip to main content

La Fed scalda i motori per l’exit strategy, pronta a spegnerli

La primavera della Federal Reserve s’annuncia gravida di buoni auspici se, come dice la governatrice Janet Yellen, sta considerando di terminare la politica dei tassi a zero “più avanti nel corso dell’anno”. Che novità, direte voi. Già, ormai da diversi mesi la Riserva federale americana sta preparando il mondo all’inevitabile: la fine della bonanza monetaria. E solo il tempo ci…

"Nei panni dell'altra". Un'altra iniziativa gender a Roma?

I genitori dei ragazzi che frequentano le scuole medie del XV° Municipio di Roma ancora non lo sanno. Ma per i loro figli è in arrivo una sorpresa che rischia di scatenare un putiferio. Parliamo dell’iniziativa, votata dalla maggioranza piddina della municipalità, di promuovere in tutte le scuole secondarie inferiori del territorio il progetto denominato “Nei panni dell’altra”. Per il…

Perché l'Italicum non è una deriva autoritaria

Come sostiene il direttore di Formiche.net, Michele Arnese, in un suo corsivo, vero è che gli Italiani poco, per nulla, si eccitano sulle vicende dell’Italicum o altre leggi elettorali. A domanda diretta risponderebbero se trattasi del nome di un nuovo amaro, di quelli con il gusto pieno della vita oppure da bere in una Milano che aspetta ansiosa l’inizio di…

Se la tessera vale un ingresso omaggio.... il PD milanese ed Expo

Cosa c’è di male nel dare un biglietto omaggio per l’EXPO di Milano per una tessera di partito? Dal mio personalissimo punto di vista molto. Prima di tutto trovo sgradevole che un partito debba ricorrere a tecniche di marketing spicciolo per raccattare qualche iscritto giovane. Si arriva alla situazione per cui vige il principio che per poter essere accattivanti nei confronti di nuovi iscritti/e giovani (o meno giovani) non…

scuola

DDL: progettazione triennale e organico funzionale sono una risposta adeguata alle emergenze della scuola italiana?

Credo siano un ottimo punto di partenza, cosi come descritto all’art. 2. Lo sa bene un preside: una identità non nasce dal nulla, necessita di un progetto almeno triennale, condiviso in un sistema più ampio, in cui il piano triennale sviluppi i punti di forza della scuola, che emergono dalla sua storia. E’ evidente che la vitalità di una scuola…

La guerra in Yemen peggiora: quale sarà il futuro?

Due elementi importanti, tanto quanto l'incessante peso dei combattimenti sul campo, sono segnali evidenti di un peggioramento della situazione in Yemen e del profilarsi del passaggio da "situazione catastrofica" (il copyright della definizione è della portavoce della Croce Rossa internazionale) a catastrofe umanitaria. Primo, l'Iran ha schierato nelle acque tra Yemen e Gibuti, davanti alla città di Aden (seconda città…

ITALICUM: un futuro dal cuore (assai) antico

Recentemente il prof. Ainis, analizzando la nuova legge elettorale italiana, sottolineava come l’introduzione del premio di governabilità assegnato alla lista risulti essere al tempo stesso un vantaggio (assai significativo) per la maggioranza ed un importate (quanto deleterio) disincentivo per la formazione di una minoranza forte e coesa.             Osservazione assai preziosa che chiarisce il portato politico-culturale in atto nell’Italia post-berlusconiana interpretata…

Carte di credito e prepagate nel nuovo Isee 2015

Nuovo modello Isee 2015: sarà obbligatorio dichiarare anche le carte di credito e le carte prepagate includendo giacenza media e saldo al 31/12 Utilizzare una carta di credito o una prepagata per gestire consumi personali e transazioni elettroniche è un’abitudine comune a molti clienti bancari. Per mezzo di una carta di pagamento è possibile effettuare operazioni allo sportello Atm, pagare…

Le due contraddizioni di Renzi

L’avvicinarsi delle elezioni regionali e locali sta ponendo con evidenza crescente una questione politica di grande rilievo sia per il Partito democratico (molto diverso da regione a regione e da città a città), sia per una attualmente impossibile alternativa a Matteo Renzi (basti considerare la vicenda che caratterizza il rapporto tra Matteo Salvini e Angelino Alfano). Ma non si tratta…

Guardia di Finanza, come combattere le piccole e grandi ruberie

C’è un diffuso comportamento pubblico che neanche Mani pulite è riuscita a eliminare, e ventitré anni sono passati. Ma forse una piccola cosa la possiamo fare tutti noi: riscoprire il diritto/dovere di reclamare onestà in ogni ambito. Cambiare marcia per sradicare il marcio. Questo commento è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Per…

×

Iscriviti alla newsletter