Skip to main content

L'Egitto ha colpito postazioni dell'IS a Derna, Libia

«Egitto e Libia stanno combattendo una guerra». Sono le parole, riportate da al Arabiya, di un alto funzionario della Difesa libica. L'Egitto non ha ufficialmente confermato la collaborazione, ma dopo aver chiuso i passaggi di frontiera nel pomeriggio di domenica, stamane all'alba ha attaccato con raid aerei alcune postazioni del Califfato a Derna ─ che, in Libia, è la roccaforte…

Uk, il reshoring creerà 20mila nuovi posti di lavoro

Il ritorno delle produzioni manifatturiere del tessile-moda in Inghilterra è già realtà. Secondo uno studio condotto dall'organizzazione no profit Lord Alliance, in un solo anno, nel 2013, sono stati creati ben 5mila posti di lavoro nella filiera del fashion, e le previsioni parlano di un totale di 20mila nuovi posti entro il 2020. Il report, presentato nei giorni scorsi al Parlamento britannico,…

Francia, così lusso e aeronautica spingono l'export

Il deficit commerciale estero francese registra una riduzione di ben 7 miliardi di euro dal 2013 (60,3 miliardi) al 2014, pari a 53,3 miliardi di euro. per il quarto anno consecutivo il deficit commerciale con l’estero si riduce di circa il 30% (74 miliardi di euro nel 2011). Nell’insieme, le esportazioni sono stabili (+0,1% nel 2014 contro un -1,2% nel…

C’è un solo vincitore nel gioco del petrolio

Leggo in clamoroso ritardo e con un pizzico di benevola invidia le dichiarazioni del presidente americano che annuncia, nel suo discorso all’Unione, che non solo gli Usa si sono lasciati alle spalle la recessione, ma che dinanzi a loro splende radioso il sol dell’avvenire, dove i redditi e le disuguaglianza cresceranno in ragione inversamente proporzionale e finalmente le donne che…

Con Isis alle porte c'è ancora qualcuno che spara scemenze sugli F-35?

Camera (dei deputati) con vista... di tutto. ++++ Un tempo si diceva che uno sciopero si legittima in base alla sua riuscita. Che dire, allora, del clamoroso fallimento dell’astensione dal lavoro, proclamata per ben 8 ore dalla Fiom, sabato scorso nello stabilimento Fca di Pomigliano d’Arco? Su poco meno di 1500 dipendenti hanno scioperato in cinque. Eppure, nei prossimi giorni,…

Libia, contro Isis serve l'unità dell'Italia

Il primo marzo compirò settant’anni. Appartengo alla prima generazione della Repubblica italiana, quella che, grazie al Signore, ha potuto vivere settant’anni di ininterrotta pace e che, adesso, all’avvio dell’ultimo miglio di vita, sente spirare  forti e drammatici venti di guerra dalla vicina Libia. La mia generazione è stata quella che ha attraversato la lunga stagione della democrazia italiana; i forti…

IS è una minaccia per tutti. L'Europa si muova!

In queste ore la situazione in Libia è drammaticamente precipitata. Le informazioni che si hanno sono poche, ma drammatiche. Sappiamo della fuga degli italiani scortati dalla Marina militare, scappano perché la situazione è ormai ingestibile. Eppure là vivono milioni di persone innocenti e ora l'IS minaccia di soggiogare anche la Libia e dunque la minaccia anche per noi in Italia…

Oltre le barricate del non sapere

Dallo scetticismo dell'accordo di Minsk a Boko Haram che arriva e colpisce, per la prima volta, anche in Ciad. Il Venezuela svaluta e l'Egitto riceve finanziamenti sovietici e armamenti francesi. Vecchie storie che sono acqua che corre ed il vecchio continente un buon bacino di raccolta. Poco importa, poi, se molta acqua è stagnante e putrida. E' il mondo che…

L'onore di servire

Le parole di Francesco ai nuovi Cardinali fanno riflettere per la loro semplicità. Francesco va dritto al cuore dei problemi e ridisegna una Chiesa di popolo, laddove la carità problematizza poteri che rischiano di portare le strutture ecclesiastiche fuori dal senso religioso della vita. La carità che problematizza è un grande dono di Dio e diventa talento umano nel momento…

Perché il mondo libero deve liberare la Libia

Questo commento è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Dopo l’attentato del 7 gennaio a Parigi, e quell’universale “siamo tutti Charlie”, riecco la Danimarca ripiombare nello spettro del terrorismo. Copenaghen, la capitale, è stata di nuovo colpita da un attacco a mano armata, mentre in un bar si svolgeva un convegno che proprio…

×

Iscriviti alla newsletter