Skip to main content

Rome & You: bello o brutto, l'importante è che il logo funzioni

Nelle ultime ore si sta parlando tanto, e anche a sproposito, del nuovo logo di Roma. “RoMe & You” verrà utilizzato per la promozione all’estero e punta l’accento sull’ospitalità e sull’integrazione tra città e persone. Sia ben chiaro che quello presentato ieri dal sindaco Ignazio Marino non è il simbolo di Roma Capitale, bensì il marchio commerciale della città, che…

Quale soluzione per la crisi in Ucraina?

Sono ore cruciali per il destino dell’Ucraina. Il Summit dei “quattro” (Merkel, Hollande, Putin, Poroshenko), sembra aver raggiunto l’accordo per il rilancio degli accordi di Minsk. Secondo alcune indiscrezioni, i punti concordati prima del vertice riguardavano un immediato cessate il fuoco (che sarà effettivo dal 15 Febbraio), e la creazione di una zona demilitarizzata più ampia di quella di 30…

Elezioni regionali, che cosa stanno combinando a Roma, Firenze e Perugia?

Che spirasse un’aria di autoritarismo in Italia l’abbiamo denunciato per tempo, assai prima che se ne avvedesse Silvio Berlusconi dopo l’abiura dello scellerato patto del Nazareno con cui lui stesso quell’aria aveva contribuito pesantemente ad alimentare. La sequela di atti al limite della legalità costituzionale prodotti da Napolitano, prima e dopo l’elezione di un Parlamento di nominati illegittimi, è stata…

Lampedusa, la lezione di Triton

Questo commento è stato pubblicato oggi da L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Quanti morti ancora, se neanche gli ultimi trecento e trenta bastano per muovere e commuovere l’Europa? Quanti bambini dovranno di nuovo soccombere al freddo, e madri restare vittime della violenza e della fame, e uomini essere travolti dalle onde perché Bruxelles giri la testa…

La cornucopia della Fed arricchisce il Tesoro Usa

Chi dovesse aver dimenticato il senso e l’utilità pratica del Grande Accordo Monetario fra stato e banchieri che ha dato origine più di 300 anni fa alla prima banca centrale, in Inghilterra, dovrebbe leggere l’ultima comunicazione della Fed dove si dà conto del notevole profitto che la banca centrale americana ha trasferito al Tesoro Usa alla fine dell’anno appena trascorso.…

Che cosa penso delle ultime capriole di Berlusconi

Graziano Stacchio è il benzinaio vicentino che, assistendo ad una rapina, ha imbracciato il fucile ed ha ferito a una gamba uno dei malviventi, il quale, abbandonato dai suoi complici durante la fuga, è morto dissanguato. Pur essendo solidali con Stacchio non ci siamo occupati di quel tragico evento, proprio per aderire alla sua richiesta di riserbo e per non…

L’Ordine degli Ingegneri serve a qualcuno?

A cosa serve l’ordine degli ingegneri? Non siate affrettati a dare questa risposta. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine da tempo insiste sul tema della certificazione della formazione. L’adagio dovrebbe essere questo: per garantire che tu iscritto continui ad aggiornarti ti obbligo a darne evidenza all’ordine dichiarando rigorosamente “telematicamente” quanti corsi hai frequentato ogni anno. Se sei stato giudizioso, i tuoi crediti…

Quante sono e cosa fanno le start-up innovative del Lazio

Crescono le imprese nel Lazio. Secondo i dati Unioncamere da poco rilasciati, nella regione di Roma le imprese crescono al ritmo dell’1,8% annuo, col dato migliore di tutto il territorio nazionale. La media di crescita italiana è infatti dello 0,51%. Nel Lazio, il saldo tra imprese iscritte e cessate è stato positivo per 11.175 unità e le imprese qui registrate al…

Terminato il processo contro "Sharia4Belgium"

È terminato in Belgio il processo al gruppo terrorista islamista "Sharia4Belgium", iniziato ad Anversa il 29 settembre, che ha visto come protagonisti 46 indagati. Faoud Belkacem, trentaduenne, leader, ideologo, predicatore, ispiratore del gruppo, è stato condannato dal Tribunale di Anversa a 12 anni di carcere con l'accusa di aver creato e guidato l'organizzazione di ispirazione salafita, considerata la principale fonte…

Andrea Guerra nel board di Coach

Coach chiama Andrea Guerra. L’ex CEO di Luxottica, da qualche mese consigliere strategico del primo ministro Matteo Renzi, è stato arruolato nel board del gigante Usa che si occupa di accessori in pelle. "Sono entusiasta di entrare a far parte del cda di uno dei marchi più rispettati nel mondo”, ha commentato Guerra. “Non vedo l'ora di supportare Coach e le sue strategie che…

×

Iscriviti alla newsletter