Paolo Borsellino beato, indicato dalla Chiesa a testimone fino al martirio, perché ucciso dalla mafia in odio alla fede come don Pino Puglisi? È l'interrogativo rilanciato dal settimanale Miracoli, nel secondo numero in edicola domani diretto da Antonino D'Anna. IL PARROCO DEL GIUDICE: PAOLO ERA MOSSO DA UNA GIUSTIZIA PIÙ GRANDE Don Cosimo Scordato, parroco all’Albergheria di Palermo, il giudice antimafia ucciso assieme…
Chiesa
Giacomo Morandi, chi è il nuovo segretario della Dottrina della fede voluto da Papa Francesco
Con la nomina di monsignor Giacomo Morandi a nuovo segretario della Congregazione per la Dottrina della fede, Papa Francesco ha mosso un'altra pedina cruciale nel suo disegno di cambiamento della Curia romana. Dopo il pensionamento anticipato del cardinale Gerhard Müller e la promozione del segretario dell'ex Sant'Uffizio Luis Ladaria Ferrer a prefetto, con Morandi si ripete una scelta interna alla…
Perché Papa Francesco condivide fino in fondo l'articolo di Civiltà Cattolica sui cattolici integralisti (non solo Usa)
La tesi dell'articolo scritto a quattro mani da Antonio Spadaro e Marcelo Figueroa è che negli Stati Uniti si sta realizzando una sorta di unione, un "sorprendente ecumenismo tra fondamentalisti evangelici e cattolici integralisti accomunati dalla medesima volontà di un'influenza religiosa diretta sulla dimensione politica" nella presente era trumpiana. E' la retorica esasperata dell'Armageddon, "una resa dei conti finale tra…
Come si discute tra i gesuiti della bordata di Civiltà Cattolica di Spadaro a Trump (e non solo)
Intorno al saggio di Civiltà Cattolica sul cattolicesimo americano scorrono fibrillazioni nella Compagnia. Quella di Gesù, a cui è affidata la redazione dello storico quindicinale italiano che ospita l'articolo firmato dal suo direttore, padre Antonio Spadaro, e dal coordinatore dell'edizione argentina dell'Osservatore Romano, il presbiteriano Marcelo Figueroa. Quell'analisi dall'altra parte dell'Oceano ha scatenato un dibattito acceso. Una delle recensioni più…
Reazioni e commenti alla scudisciata di Civiltà Cattolica (e del Vaticano) a Trump e cattolici Usa integralisti
I conservatori americani ovviamente l'hanno presa malissimo. A parte qualche Finally! di entusiasmo per il forte rimbrotto all'amministrazione Trump e al presunto network di fondamentalismo religioso che ne sostiene l'agenda, per il resto la reazione degli Usa all'articolo di Civiltà Cattolica è un mix tra sorpresa, amarezza e punte di rabbia. Ancora da apprezzare nelle sue conseguenze dopo la descrizione…
Ratzinger, Meisner, Müller e il tweet bergogliano di Melloni
Torna a parlare Joseph Ratzinger. Lo fa in un omaggio, letto per lui dall'arcivescovo Georg Gänswein, sabato mattina ai funerali dell'amico Joachim Meisner. Un discorso che esprime tutto l'affetto di Benedetto XVI per l'ex arcivescovo di Colonia. Con parole che in molti passaggi richiamano all'attualità del dibattito nella Chiesa. E non solamente perché Meisner era uno dei quattro cardinali che…
Civiltà Cattolica di Spadaro bacchetta Trump, Bush, Reagan e i "cattolici integralisti" degli Stati Uniti
Colta, documentata ed elegante. Insomma: è una randellata come di rare se ne erano date. Uno strike a Donald Trump e ai suoi supporter che arriva (in)direttamente dal Vaticano. Cattolici “integralisti” ed evangelici “fondamentalisti” ne escono alla pari, accomunati da una pastorale americana, stonata nel fraintendimento di un God we trust il cui esito Civiltà Cattolica classifica come “ecumenismo dell'odio”.…
Cosa dice il Vaticano sull'immigrazione
La recente presa di posizione assunta dalla Chiesa sulla questione dell’immigrazione rappresenta certamente un passaggio importante nella maturazione di una mentalità moderna e consapevole. Non da ultimo perché, diciamola tutta, di indiscrezioni se ne sono sentite troppe finora, con il difficile e quasi sempre strumentale modo in cui la politica nazionale interpreta le parole del Santo Padre, il quale per…
Come tutelare le minoranze religiose secondo Alfano, Gallagher e Massolo
Quale posizione la comunità internazionale assegna, tra le sue priorità, alla tutela della libertà di culto? È la domanda che ci si pone ogni qualvolta si sente parlare di violenze e discriminazioni nei confronti delle minoranze religiose, specialmente nelle zone più calde del pianeta. Il tema della persecuzione dei cristiani ne è l’esempio più immediato, tragico, che dovrebbe riguardare più…
Ospedale Bambin Gesù, Profiti e Spina a processo in Vaticano per la casa di Bertone
Il Tribunale del Vaticano ha rinviato a giudizio l’ex presidente del Bambino Gesù Giuseppe Profiti, e l’ex tesoriere della Fondazione dell'ospedale pediatrico, Massimo Spina. I giudici del Papa ipotizzano che i due ex dirigenti abbiano distratto fondi della Fondazione della clinica del Vaticano. IL COMUNICATO DELLA SALA STAMPA Tutto ruota intorno alla ristrutturazione dell'appartamento dell'ex segretario di Stato, Tarcisio Bertone,…
















