Skip to main content

Cosa scrive don Mario Delpini nei suoi racconti brevi

“Con Don Mario si va sul sicuro: la sua è un’intelligenza che non disdegna di coniugarsi col linguaggio dei semplici; direbbe il Vangelo: dei puri di cuore”. Così è descritto nella prefazione del suo ultimo libro, dal decano di Legnano don Fabio Viscardi, il nuovo arcivescovo di Milano don Mario Delpini, il successore di Angelo Scola scelto da Papa Francesco…

Mario Enrico Delpini, chi è il successore bergogliano del cardinal Scola a Milano

Corrisponde perfettamente al profilo di vescovo che ha in mente Papa Francesco monsignor Mario Enrico Delpini, scelto da Bergoglio come arcivescovo di Milano. È callejero, di strada, già dall'abitudine quotidiana di affrontare il pavè ambrosiano in sella a una bici. Fino ad oggi non ha abitato il palazzo arcivescovile di piazza Fontana, preferendo la Casa del clero in via Settala…

Joaquin Navarro-Valls, un maestro come amico

Ieri pomeriggio, quando mi è arrivata la notizia della sua scomparsa, sono restato senza fiato, come accade quando percepisci subito che una parte della tua vita se n’è andata per sempre. Ho conosciuto Joaquin Navarro-Valls quando sono arrivato a Roma nel 2001, seguendo alcuni seminari che teneva periodicamente. Poi progressivamente, malgrado la sua enorme autorevolezza e la mia giovane inesperienza,…

Così i vaticanisti ricordano Joaquín Navarro Valls

Per oltre vent'anni al fianco di Giovanni Paolo II e, per poco più di un anno, di Benedetto XVI, è morto mercoledì sera nella sua casa romana Joaquín Navarro Valls, indimenticabile “portavoce” del Papa dal 1984 al 2006. Da tempo era malato di cancro. L'attuale direttore della Sala Stampa della Santa Sede e suo amico, Greg Burke, ha annunciato la…

Charlie Gard e san Giuda Taddeo

Di Cristina Siccardi

Nella manina di Charlie Gard, il bimbo di 10 mesi condannato a morte dalla Corte d’Appello inglese alla fine del maggio scorso, i genitori Connie Yates e Chris gli hanno posto una medaglia che riporta l’effige di san Giuda Taddeo, il santo dei casi impossibili e accanto al piccolo hanno messo due preghiere all’Angelo custode. L’avrebbero assassinato pochi giorni fa,…

Charlie Gard, cosa fanno Papa Francesco e i cattolici

Quello di Papa Francesco sulla vicenda di Charlie Gard era un giudizio atteso. È arrivato domenica intorno alle 19.30 quando il direttore della Sala Stampa vaticana ha diffuso questa dichiarazione: “Il Santo Padre segue con affetto e commozione la vicenda del piccolo Charlie Gard ed esprime la sua vicinanza ai suoi genitori. Per essi prega, auspicando che non si trascuri…

Ladaria Ferrer, chi è (e cosa farà) il nuovo prefetto della Congregazione per la dottrina della fede

Irruento e conservatore l'uno, mite e moderato l'altro. E' con queste etichette - sintetiche e dunque relative - che si connotano secondo alcuni osservatori i due esponenti della gerarchia vaticana che si sono avvicendati ai vertici dell'ex Sant'Uffizio. Luis Francisco Ladaria Ferrer (nella foto), gesuita spagnolo, è stato promosso da segretario a prefetto della Congregazione per la dottrina della fede al…

Gerhard Ludwig Müller

Perché il cardinale Müller è stato licenziato dall'ex Sant'Uffizio? Ipotesi, analisi e scenari

La notizia principale dopo il licenziamento del cardinale Gerhard Ludwig Müller, che a partire da oggi non è più il capo della Congregazione per la Dottrina della Fede, ovvero l’ex Sant’Uffizio, è la decisione del porporato - contrariamente a quanto si rumoreggiava nelle prime ore - di non ritornare a Ratisbona, in Germania, da dove Benedetto XVI lo portò in piazza del Sant'Uffizio.…

Ex Sant'Uffizio, ecco tutti i perché della sostituzione di Müller con Ladaria Ferrer

“Posso dire che la nostra Congregazione si occupa di promuovere e tutelare la fede cattolica. Prima promuovere e poi, se necessario, tutelare. Ma non posso scendere nei dettagli. La nostra Congregazione si muove sempre con discrezione e parla esclusivamente attraverso i suoi atti”. Con queste parole di nove anni fa si chiudeva una delle rarissime interviste dell'arcivescovo Luis Francisco Ladaria…

Che cosa si è scritto sulla vicenda del cardinale George Pell

Poco tempo dopo la consegna di Papa Francesco a Roma delle berrette cardinalizie ai cinque nuovi porporati eletti, in un “mini-concistoro” deciso per “mantenere sempre al completo il collegio degli elettori del futuro Papa, cioè i cardinali con meno di ottant'anni di età”, come sottolinea Andrea Tornielli su La Stampa, impazzavano le notizie legate all'incriminazione per abusi sessuali su minori risalenti agli anni…

×

Iscriviti alla newsletter