Skip to main content
papa

Cosa penso delle contestazioni a Papa Francesco. Il commento di padre Gheddo

Non passa giorno senza una qualche polemica verso affermazioni o gesti di papa Francesco. Pochi giorni fa la città di Roma è stata tappezzata da cartelli ingiuriosi e di cattivo gusto sul pontefice. Ma questo è un po’ inevitabile: ogni papa ha avuto sostenitori e detrattori. Molte delle polemiche, aizzate da manipolazioni compiuto dai media sul messaggio papale, rispondono a…

Perché noi rifiutiamo i soldi del Qatar. Parla Ejaz Ahmad (Centro islamico culturale)

Il 1 febbraio è stato firmato il “Patto nazionale per un islam italiano” e Formiche. net ne ha parlato con uno dei firmatari, il giornalista italo-pachistano Ejaz Ahmad, partecipante della Consulta per l’islam italiano fin dalla sua origine, nel 2006, in rappresentanza del Centro Islamico Culturale D'Italia assieme al segretario generale Abdellah Redouane (nella foto). “Un patto che porta verso…

Papa Francesco

Papa Francesco riapre il dossier Medjugorje e spedisce in Bosnia un inviato speciale

Il Papa ha nominato un suo inviato speciale a Medjugorje. Si tratta di mons. Henryk Hoser, arcivescovo-vescovo di Varsavia-Praga, che continuerà a mantenere anche tale incarico. La missione del presule ha lo scopo “di acquisire più approfondite conoscenze della situazione pastorale di quella realtà e, soprattutto, delle esigenze dei fedeli che vi giungono in pellegrinaggio e, in base a esse,…

Cosa c'è scritto nel falso Osservatore Romano contro Papa Francesco (e non solo)

Con un trionfale “Ha risposto!” L'Osservatore Romano ha pubblicato i chiarimenti scritti da Papa Francesco in risposta ai dubia dei quattro cardinali sulla corretta interpretazione di Amoris laetitia. L'edizione del quotidiano ufficioso della Santa Sede porta la data del 17 gennaio e, come da tradizione, è uscito nel tardo pomeriggio del giorno precedente. Ma non era in vendita nelle edicole…

Francesca Immacolata Chaouqui

Fatti o fiction? Cosa dicono i vaticanisti del libro di Francesca Chaouqui "Nel nome di Pietro"

L'arsenale c'era, a sentir lei, e avrebbe permesso di lanciare una serie di bombe atomiche mediatiche in grado di infliggere danni pesanti. D'altronde, quando dici di avere in cassaforte (ma al Fatto Quotidiano ha ammesso di custodirli in un caveau di un'azienda specializzata) le carte della Cosea (la commissione di riforma delle finanze vaticane), i dossier delle Nunziature (le ambasciate),…

Donald Trump e i rapporti di Steven Bannon con Vaticano e Raymond Burke

Un attivista politico influente, il primo consigliere di Donald Trump, che cospira con un cardinale tradizionalista contro il Papa. Ce n'è abbastanza per imbastire una grande storia di retroscena. Di un'alleanza atlantica per condurre la lotta al pontificato di Bergoglio. È lo scenario aperto da un'analisi del New York Times il 7 febbraio, molto ripresa e commentata dalla stampa internazionale.…

Papa Francesco tra pace e guerre

“Pace in nome di Dio”: è il titolo del libro del Vaticanista di Tv2000 Paolo Fucili, presentato all’Istituto Tevere di Roma, in cui il tentativo è di mettere in fila tutti gli eventi che hanno portato all’anniversario trentennale di preghiera per la pace di Assisi (qui l'articolo di Formiche.net), grazie anche all’impegno annuale della Comunità di Sant’Egidio, partendo dal primo…

cattolici, popolarismo spadaro civiltà cattolica Papa Francesco

Tutte le ultime novità della Civiltà Cattolica (che festeggia i 4mila numeri)

L’11 febbraio uscirà il numero 4000 de La Civiltà Cattolica con una veste grafica speciale e una sorpresa in copertina. Il periodico diretto da Antonio Spadaro celebrerà l’evento con un’udienza concessa dal Santo Padre al Collegio degli Scrittori e ai collaboratori della rivista, la mattina del 9 febbraio. Ecco tutte le novità della rivista dei gesuiti nata il 5 aprile 1850. LE…

Tutti i subbugli cattolici sui manifesti anti Papa Francesco

C'è chi fa spallucce e chi si indigna. Un via vai di reciproci attacchi nella quotidiana schermaglia che va in scena sui social e nei blog del web tra chi, a seconda della posizione, viene definito guardiano della rivoluzione o violento reazionario. Così la questione dei manifesti abusivi attaccati sui muri di Roma tra venerdì e sabato, più che sul…

Trump, Terrorismo

Ecco tutte le stilettate (indirette) fra Donald Trump e Papa Francesco

Ci sono due leader mondiali che ancora non hanno parlato al telefono con Donald Trump: il presidente cinese Xi Jinping e Papa Francesco. Entrambi hanno messo in chiaro, sebbene con fare diplomatico, le differenze ideologiche e formali con il presidente americano. Jinping lo ha fatto durante il Forum Economico di Davos, mentre il Pontefice in occasione di un’intervista al quotidiano…

×

Iscriviti alla newsletter