Sarà un autunno caldo per il Papa. Perché sarà un autunno all'insegna di impegni, viaggi e... qualche malumore che è stato sopito. Proviamo a raccontarli a grandi linee. MADRE TERESA Il prossimo 4 settembre Madre Teresa di Calcutta sarà canonizzata. Il miracolo, avvenuto in Brasile nel 2008, riguarda Marcílio Haddad Andrino, ingegnere 35enne sposato e oggi con famiglia (un maschietto e…
Chiesa
Ecco le ultime stilettate tra Vallejo Balda e Chaouqui su Vatileaks 2
Alla fine la sentenza è diventata esecutiva. Monsignor Lucio Vallejo Balda, uomo dell'Opus Dei ed ex Segretario della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede, nonché già membro della COSEA, la Commissione per la riforma delle finanze papali, condannato al termine del processo Vatileaks 2 a 18 mesi di reclusione, è entrato in carcere la sera del 22 agosto…
Intesa alle porte tra Vaticano e Cina (con qualche polemica)
Pur con tutta la prudenza del caso la diplomazia che gli è consueta, il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato vaticano, si è mostrato assai fiducioso rispetto a una prossima intesa tra il Vaticano e la Repubblica popolare cinese che possa archiviare la lunga stagione senza relazioni ufficiali (rotte nel 1951). “Sono molte le speranze e le attese per una…
Ecco come Ratzinger corregge Gaenswin sul doppio papato
Il Papa emerito? Non è il Papa regnante, non condivide il suo Papato con Francesco, gli è assolutamente obbediente e ne ha la massima stima. Che sia chiaro una volta per tutte e per tutti quelli che hanno il mal di pancia in Vaticano: parola di Joseph Ratzinger in persona che, con l'intervista concessa a Repubblica qualche giorno fa ha…
Che cosa ha detto padre Antonio Spadaro al Meeting di Rimini
Arriva all'ultimo giorno di Meeting padre Antonio Spadaro. Di rientro dalla Svezia dopo un breve periodo di vacanza e ritiro spirituale (e di probabile preparazione della visita del papa a Lund, a fine ottobre, per i 500 anni della Riforma di Lutero). È alla sua seconda partecipazione al festival riminese (la prima nel 2014), e il direttore di Civiltà Cattolica…
Vi racconto come sono stata salvata dal terremoto di Amatrice. Il racconto di suor Mariana
Mi sono accorta del terremoto verso le 4 del mattino e dalle 4 alle 4.30 ho fatto la spola tra sotto il letto e la porta della camera per chiedere aiuto. Quando mi sono accorta che era il terremoto e che crollava tutto, sono andata sotto la porta – se così si può chiamare la maceria rimasta – e mi…
Ecco come il bergogliano Zuppi ha entusiasmato il Meeting di Cl a Rimini
Ha parlato ininterrottamente per quasi un’ora e mezza, tenendo incollate alla sedia oltre 1.500 persone tra cui moltissimi giovani. Ha tenuto sveglia la platea col suo inconfondibile eloquio romanesco, ricorrendo a battute e immagini semplici per meglio veicolare il suo pensiero. E’ stato ricoperto di applausi scroscianti, in un vero tripudio, di quelli che il popolo del Meeting di Rimini…
Chi era davvero Papa Luciani. La testimonianza di Parolin
Non una semplice «parentesi» o «un breve capitolo di storia dei Papi». Piuttosto «una forte e indeclinabile testimonianza di ciò che è l’essenza, il fondamento autentico del vivere nella Chiesa e per la Chiesa». Così il cardinale Pietro Parolin legge il brevissimo pontificato di Giovanni Paolo I, succeduto a Papa Montini il 26 agosto 1978 e morto dopo appena 33…
Cosa si dicono cristiani e musulmani su terrorismo e Medio Oriente
Se il clima estivo non è abbastanza rovente a scaldarlo ci pensa il fronte mediorientale, che fa barcamenare le cronache tra eventi carichi di speranza e notizie che al contrario scuotono le acque della situazione internazionale: c’è così l’incontro dei tre leader europei a Ventotene e il discorso di Sergio Mattarella al meeting di Cl sui migranti, ma c’è anche il…
Cosa ha replicato il Vaticano alle tesi di padre Georg Gaenswein sul doppio papato
No, monsignor Georg Gaenswein, il prefetto della Casa pontificia, trait d'union tra Papa emerito e Papa regnante, si è sbagliato. Non esiste alcun esercizio condiviso del Papato, e chiunque con lui supponga il contrario è in errore. Dopo la messa a punto volante ad opera di Francesco (durante il volo di ritorno dall'Armenia, nel mese di giugno, aveva puntualizzato di…