La Chiesa cattolica è in prima linea sulla questione migranti e profughi. Il Papa stesso, lo scorso 30 agosto, ne ha parlato all’Angelus: “Purtroppo anche nei giorni scorsi numerosi migranti hanno perso la vita nei loro terribili viaggi. Per tutti questi fratelli e sorelle, prego e invito a pregare. In particolare, mi unisco al Cardinale Schönborn – che oggi è…
Chiesa
Giubileo, la Lettera di Papa Francesco non apre all'aborto
La Lettera sull'indulgenza inviata da Papa Francesco a monsignor Rino Fisichella, in occasione dell'anno giubilare, è sicuramente un documento di grande importanza per comprendere il significato che ai suoi occhi deve assumere il prossimo Anno Santo della Misericordia. Francesco ha voluto spiegare, con il suo stile pastorale estremamente chiaro e pratico, quali saranno gli atteggiamenti concreti che la Chiesa intenderà …
Buona Scuola, la pagella di Civiltà Cattolica
La riforma della scuola approvata dalla Camera dei deputati il 9 luglio è entrata nel vivo. Valigia in mano, e questa volta non più per protesta, 7 mila insegnanti si stanno spostando dal Sud verso il Centro-Nord per occupare tra pochi giorni l’ambita cattedra. Una mobilità che il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, ha definito fisiologica: “È al Nord che ci sono più posti…
Lettera di Bergoglio per il Giubileo, ecco entusiasti e attendisti
Come facilmente intuibile, il punto della lettera inviata dal Papa a mons. Rino Fisichella in vista del Giubileo che più ha calamitato l’attenzione dei commentatori è quello relativo all’assoluzione per chi ha procurato un aborto. E’ questa una delle due novità che “riguardano due punti nevralgici”, ha scritto il vaticanista dell’Espresso, Sandro Magister. L’altro riguarda la validità e liceità dell’assoluzione…
Aborto, carcerati, Lefevre. Le istruzioni del Papa per il Giubileo
Nel gran caos organizzativo in vista dell'ormai imminente apertura della Porta Santa giubilare, il Papa prende carta e penna e – in una lunga lettera a monsignor Rino Fisichella, che per il Vaticano è il sovrintendente dell'anno santo dedicato alla misericordia – mette in rilievo alcuni punti "sui quali ritengo importante intervenire". Il testo è una serie di indicazioni che il…
Tutte le toste parole del Papa per i cristiani perseguitati e i migranti
Cristiani perseguitati e tragedie dell’immigrazione. Sono questi i due temi affrontati ieri dal Papa dopo la preghiera dell’Angelus, recitata come di consueto in piazza San Pietro alle 12. Francesco, ancora una volta, ha usato parole forti per scuotere la comunità internazionale, affinché faccia qualcosa per sanare queste due piaghe. LE PAROLE SUI CRISTIANI PERSEGUITATI Partendo dalla beatificazione del vescovo siro-cattolico…
La Chiesa fra immigrazione ed Europa. La versione di Gotti Tedeschi
L'Europa, l'immigrazione, la Chiesa. Di questo e di molto altro parla, in una conversazione con Formiche.net, Ettore Gotti Tedeschi, economista e già presidente dello Ior. Molti osservatori, anche su Formiche.net, hanno criticato la sconcertante mancanza di capacità di decisione a livello europeo. Quali sono le cause di questa inazione secondo lei? Da più di venticinque anni, studiando il problema demografico…
Il pasticciaccio sulla lettera del Papa alla scrittrice di libri pro-gender
Era sembrata fin dall'inizio strana la ricostruzione che su diversi organi di stampa veniva data a proposito della lettera che il Papa avrebbe inviato a Francesca Pardi, l'autrice di diversi volumi pro-gender che il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, aveva messo al bando dalle scuole pubbliche cittadine. In particolare, a finire nel mirino dei più critici era stato il libro…
La nipote di Le Pen sale “in cattedra” nella diocesi di Fréjus-Toulon
Secondo il quotidiano Le Monde si tratterebbe della fine del «cordone sanitario» che la Chiesa francese ha finora contribuito a creare attorno al partito di estrema destra Front national (FN). Stiamo parlando dell’invito ufficiale, pervenuto ad un deputato “di peso” del movimento fondato nel 1972 da Jean-Marie Le Pen come Marion Maréchal-Le Pen, nipote del leader storico del FN, da parte…
Come firmare la petizione a difesa dei cristiani perseguitati
I cristiani, in Medio oriente, sono una minoranza in via di estinzione. In Italia la Fondazione Novae Terrae ha organizzato una raccolta di firme che mira a sostenere l’iniziativa nelle Nazioni Unite in difesa dei cristiani e delle altre minoranze religiose perseguitate in Medio Oriente. In quei territori alcuni esperti parlano di una vera e propria epurazione religiosa portata avanti dall’Isis: Chiese…