Di Giovanni XXIII (1958-1963), Papa canonizzato il 27 aprile 2014, si ricordano sempre gli stessi aspetti biografici e le stesse encicliche. Per esempio, chi cita mai la Lettera Princeps pastorum, scritta da Papa Roncalli giusto 55 anni fa’, cioè il 28 novembre 1959? Si tratta di una enciclica scritta per esaltare la figura di San Giovanni Crisostomo, Vescovo e Dottore…
Chiesa
Sinodo, tutto il dibattito appassionato su contraccezione e divorzio
Niente accettazione o benedizione delle unioni omosessuali. Né ora né mai. E' un punto, questo, su cui i padri sinodali si sono trovati in grande maggioranza d'accordo, al punto da parlarne "molto poco" durante la discussione generale, ha detto ieri nel consueto briefing padre Federico Lombardi. E una conferma al fatto che la strada sia chiusa l'ha data il cardinale…
Ecco come il Sinodo parla anche di coppie gay
Era considerato il d-day, il giorno in cui i nodi sarebbero venuti al pettine. Si discuteva, infatti, di sfide pastorali sulla famiglia, e in modo particolare di tutte quelle situazioni problematiche che si traducono in comunione ai divorziati risposati, coppie omosessuali, unioni di fatto, ragazze madri. Insomma, le tematiche che finora più avevano diviso teologicamente e pastoralmente cardinali e vescovi.…
Che cosa chiede il Sinodo alla Chiesa
Settanta interventi tra la serata di lunedì e la mattinata di martedì. Il Sinodo entra nel vivo e i padri iniziano ad approfondire i temi delineati nel corposo Instrumentum laboris. Ieri s'è discusso di Vangelo della famiglia e legge naturale. Ad aprire la giornata è stata l'omelia del cardinale di Haiti, mons. Chibly Langlois, seguita dal breve discorso del presidente…
Tutto sulla prima giornata del Sinodo sulla famiglia
Prima della lunga relatio ante disceptationem tenuta dal cardinale ungherese Peter Erdo, relatore generale del Sinodo dei vescovi, il Papa ha rivolto alcune parole ai padri sinodali riuniti nell’Aula nuova del Sinodo: dopo i ringraziamenti di rito, ieri Francesco ha posto l’accento sullo “spirito di collegialità e di sinodalità”, ricordando che “il relatore e il segretario generale sono stati eletti…
Padre Maciel tra storia, cronaca e scandalo
“Il demonio in Vaticano. I Legionari di Cristo e il caso Maciel”: è questo il titolo del libro, edito da Piemme, scritto dalla vaticanista del Messaggero Franca Giansoldati. Un libro che offre un contributo alla comprensione di quei “meccanismi istituzionali” che hanno consentito a padre Maciel, fondatore dei Legionari di Cristo, di “farla franca” a lungo, grazie anche a presunte…
Sinodo sulla famiglia, ecco visioni e divisioni tra vescovi
Il Papa, nell’omelia pronunciata durante la Messa in San Pietro per l’apertura del Sinodo sulla famiglia, ha chiesto che l’assemblea non si trasformi in una sorta di ring dove fare a gara per vedere chi è più bravo: “Le Assemblee sinodali – ha detto – non servono per discutere idee belle e originali, o per vedere chi è più intelligente.…
Tutti i temi del Sinodo sulla famiglia spiegati da monsignor Vincenzo Paglia
“Vogliono la guerra al Sinodo, il Papa è il bersaglio”. Queste parole, pronunciate dal cardinale Walter Kasper, sembrano descrivere l’atmosfera che aleggia sul Sinodo straordinario sulla famiglia che prende il via oggi con la messa di inaugurazione in San Pietro. Ma è realmente questa l’aria che si respira oltretevere? Esiste veramente una divisione tra progressisti e conservatori? Quali i temi…
Ecco luci e ombre del Sudafrica di Mandela. Parla Rino Cammilleri
Il 10 ottobre, alle 21, è prevista a Milano una conferenza dal tema singolare e “politicamente scorretto”: Il “lato oscuro” di Nelson Mandela. Si terrà nella stessa città che, il 18 luglio scorso, ha celebrato, con sindaco Giuliano Pisapia in testa, il premio Nobel e leader dell’ANC dedicandogli nel giorno del suo “compleanno” un gigantesco murale, a ricordo anche dei…
Numeri e sfide del Sinodo sulla Famiglia
E’ un Sinodo che può essere definito “storico” quello che si aprirà in Vaticano domani, dopo la grande veglia di preghiera, indetta da Papa Francesco, che si terrà questo pomeriggio in Piazza San Pietro. Non si tratta, infatti, di un Sinodo ordinario bensì di una Assemblea Generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi. Ed è solamente il terzo Sinodo straordinario nella…