Skip to main content

Ecco come la Cei si prepara al discorso del Papa

Quella che si aprirà lunedì 19 maggio potrebbe essere la settimana della svolta per la Conferenza episcopale italiana. Alle 17, nell'Aula Nuova del Sinodo, prenderà la parola il Papa, che terrà la prolusione. Fatto inusuale, visto che fino a oggi era sempre toccato al presidente della Cei l'onere e l'onore di aprire l'assemblea generale di maggio. Ma il Papa ha…

Cosa pensa Comunione e Liberazione di Papa Francesco

E’ passata praticamente inosservata l’intervista rilasciata da don Julian Carron, successore di don Giussani alla guida di Comunione e Liberazione, al sito di informazione religiosa Vatican Insider. Un’intervista rilasciata in occasione della presentazione, al Salone del Libro di Torino, di una raccolta di interventi dell’allora arcivescovo di Buenos Aires, Bergoglio. Carron non è certo famoso per essere un tipo loquace,…

Ecco cosa ha detto la Santa Sede al Salone di Torino

Si è chiusa ieri sera la XXVII edizione del Salone internazionale del Libro. Un’edizione, quella del 2014, che ha visto la partecipazione, per la prima volta, della Santa Sede quale Paese ospite. La Libreria Vaticana con i suoi 700 libri ha occupato gran parte dello stand della Santa Sede che ha riprodotto il ciottolato di Piazza San Pietro e la…

La svolta di Galantino per la Cei: archiviare l'era Ruini

Parla di riposizionamento "rispetto alle attese spirituali, morali  il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino. In un'intervista pubblicata dal Quotidiano Nazionale, il presule di Cassano allo Jonio pone le basi per una svolta: "Il mio augurio per la Chiesa italiana è che si possa parlare di qualsiasi argomento, di preti sposati, di eucarestia ai divorziati, di omosessualità, senza tabù. Partendo…

La proboscide di Ferrara sul "marziano" Bergoglio

Si può essere atei devoti e anti Papa? O meglio, un quotidiano può essere cattolico e anti Bergoglio? Le risposte non possono non essere affermative visto l’esempio di Giuliano Ferrara e del Foglio di cui è direttore. Per descrivere l’ennesima puntata della tenzone avviata dall’intellettuale Ferrara, per sua stessa ammissione ateo devoto, e il Papa bisogna iniziare da stamattina. Quando…

Il Corriere della Sera, che cosa (non) ha detto Bagnasco della Cei a Cazzullo

Lo danno in uscita un giorno sì e l'altro pure, dicono che tra lui e Francesco non corra proprio buon sangue. Dicono ancora che in Conclave, l'anno scorso, lui fu uno dei più decisi a negare a Bergoglio il voto fino alla fine. Da quella situazione deriverebbe l'emarginazione a favore prima di Gualtiero Bassetti, vice della Cei e neocardinale, e poi…

Che cosa ha detto il Papa alle scolaresche

Erano in migliaia, almeno trecentomila (più del doppio di quanto previsto inizialmente) i bambini e gli adolescenti, i genitori e i docenti, che ieri pomeriggio hanno pacificamente invaso piazza san Pietro e via della Conciliazione per la giornata in compagnia di Papa Francesco dedicata al mondo della scuola. L'EMERGENZA EDUCATIVA IN ITALIA Nell'intervista pubblicata dal Corriere della Sera, il presidente…

848 i preti pedofili ridotti allo stato laicale dal Vaticano

Si è chiusa ieri a Ginevra la due giorni di audizioni della Santa Sede davanti al Comitato delle Nazioni Unite per la convenzione contro la Tortura. Dopo l'interrogatorio cui i membri hanno sottoposto il nunzio, mons. Silvano Tomasi, sarà steso un report, la cui diffusione è prevista per il prossimo 23 maggio. Stando alle premesse – cioè al fuoco incrociato…

Tutti i particolari del miracolo di Paolo VI, presto beato

E' appena finita la festa per la duplice canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II che la Roma cristiana si prepara a celebrare molto presto un altro grande evento, la beatificazione di Paolo VI. VIA LIBERA ALL'UNANIMITA' Questa mattina, la Congregazione per le Cause dei Santi ha riconosciuto all'unanimità il miracolo attribuito all'intercessione di Papa Montini. I fatti risalgono…

A che punto è la riforma della Curia voluta da Papa Francesco

Chi pensava a soluzioni fulminee è rimasto ancora una volta deluso. Anche il quarto appuntamento del cosiddetto "C8 Vaticano", il consiglio degli otto cardinali che sta aiutando Papa Francesco nella riforma della Curia, tenutosi dal 28 al 30 aprile, si è chiuso con un nulla di fatto. "La riforma della Curia, non è facile, richiede coraggio e determinazione", ha detto…

×

Iscriviti alla newsletter