Qualche tempo fa, sul blog del vaticanista Sandro Magister, la prospettiva di un ritorno in auge di Piero Marini, per vent'anni maestro delle cerimonie liturgiche sotto il Pontificato di Giovanni Paolo II (e per due anni anche di Benedetto XVI) veniva paragonata a un "incubo". Nel frattempo, voci e spifferi che da sempre trovano un habitat ideale nei corridoi dei…
Chiesa
Cosa dirà Papa Francesco a Netanyahu e Kerry
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, arriverà a Roma questa settimana per due importanti incontri: uno con il Segretario di Stato americano, John Kerry, e l’altro con Papa Francesco. In un comunicato ufficiale, Israele ha informato che Netanyahu dialogherà con Kerry mercoledì prossimo sui negoziati con l’Iran e sul processo di pace in Palestina. Dopo l’annuncio di Washington della possibilità di…
Papa Francesco tra popolarità, elogi e malumori
Come spesso accade da quella sera di marzo in cui Jorge Mario Bergoglio apparve sulla loggia delle benedizioni della basilica di San Pietro di bianco vestito, anche quella che si è appena conclusa è stata una settimana intensa sul fronte papale (tra gli appuntamenti più significativi, l'avvicendamento in segreteria di stato e l'udienza concessa ad Abu Mazen). Al centro della…
Ior, viaggio trasparente nei segreti della Banca vaticana
L’appuntamento è fissato per le ore 14. Davanti a Porta Sant’Anna. “Vengo a prenderla io, almeno facciamo prima”, dice Max Hohenberg, dell’ufficio portavoce dell’Istituto per le Opere di Religione (Ior). Raggiungere la sede dello Ior, meglio noto come la banca del Vaticano (anche se poi mi verrà spiegato non essere propriamente una banca, bensì un istituto sui generis), non è…
Papa Francesco ama davvero la Teologia della liberazione?
Le aperture del Vaticano alla Teologia della Liberazione, con tanto di paginate sull'Osservatore Romano a celebrare la traduzione in italiano di un libro a quattro mani scritto da Gustavo Gutierrez e Gerhard Ludwig Muller, non sono state accolte con benevolenza da tutti. Se il politicamente corretto impone di segnalare come in realtà da Roma non vi fu mai una condanna…
Papa Francesco affida il Vangelo ai social media
Papa Francesco ha inviato oggi un videomessaggio alla prima Conferenza filippina sulla Nuova evangelizzazione che si chiude oggi all'Università Santo Tomas di Manila e alla quale hanno preso parte delegati da tutta la Nazione e da diverse parti dell'Asia. In uno dei passaggi del videomessaggio pronunciato in lingua inglese Bergoglio invita a diffondere il Vangelo e la figura di Gesù attraverso i social…
La meravigliosa lezione di Papa Francesco sulla crescita basata sulla famiglia
Pubblichiamo l'articolo di Ettore Gotti Tedeschi dal titolo “Come cresce una società”, apparso nell'ultimo numero di Formiche e letto durante la puntata di “Letture di Radio 24”, in onda domenica 13 Ottobre. Sono quasi vent’anni che tratto, in ottica economica, temi a difesa della vita, della famiglia, e propongo il crollo della natalità quale origine vera della attuale crisi economica. Sarà forse…
Tutti gli attriti fra Papa Francesco e i tradizionalisti
Un minuto dopo l’uscita di Jorge Mario Bergoglio diventato Francesco sulla loggia delle Benedizioni, la sera del 13 marzo scorso, era chiaro che il dialogo con la Fraternità San Pio X, i lefebvriani, sarebbe morto. Il Pontefice della Chiesa cattolica che rifiutava i simboli della tradizione così cara al gruppo di Econe, scismatico perché il vescovo Marcel Lefebvre si rifiutò…
Cosa si sono detti Papa Francesco e Abu Mazen
Non si ferma l’impegno di Papa Francesco a favore della pace. Oggi ha ricevuto in udienza Mahmoud Abbas, Abu Mazen, presidente dello Stato di Palestina. Settimana prossima, invece, il Santo padre incontrerà al premier israeliano, Benjamin Netanyahu. L’intenzione è quella di intervenire nell'avvio, in tempi brevi, dei negoziati tra Israele e Palestina. L’incontro con Abu Mazen Papa Francesco e Abu…
Chi sono, e quanto si lamentano, i due cattolici che contestano Papa Francesco
“Questo Papa non ci piace”. Potrebbe tranquillamente essere un’espressione attribuibile a monsignor Fellay, il superiore della Fraternità San Pio X, che ancora in questi giorni, nel corso di una conferenza negli Stati Uniti, ha definito Papa Francesco come “un vero e proprio modernista”. L'articolo della discordia Invece è il titolo di un articolo apparso pochi giorni fa su Il Foglio,…