Erano passate poche ore dall'habemus Papam, quel 13 marzo, che in Rete iniziavano a circolare notizie sul passato oscuro di Jorge Mario Bergoglio. Che faceva l'allora giovane provinciale gesuita mentre l'Argentina era schiacciata dalle giunte militari? Oggi sappiamo, grazie a un piccolo libro edito da Emi, "La lista di Bergoglio", che Bergoglio ebbe un ruolo di primo piano nel salvare dalla…
Chiesa
La geniale comunicazione di Papa Francesco
Papa Francesco si concede. E in questa settimana lo fa di persona. Seduto di fianco a Eugenio Scalfari nella suite numero 201 di Santa Marta, in Vaticano per continuare il dialogo intrapreso precedentemente nei loro scambi epistolari. Un confronto tra Santo padre e non credente. Il suo però non è un tentativo di conversione, ma il desiderio di intraprendere un dialogo anche con…
Bergoglio, Ratzinger e Wojtyla, analogie e differenze
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il tormentone continua. Dopo la megalettera dell'11 settembre, inviata dal Papa a Eugenio Scalfari e pubblicata su «Repubblica», ecco ora una ancor più lunga intervista, anzi una confessione, chiesta da Bergoglio a Scalfari. In essa il Vescovo di Roma si…
San Francesco spiegato da Papa Francesco
La giornata di Papa Francesco ad Assisi passerà alla storia come una delle più intense di questo primo scorcio di Pontificato. Cinque discorsi e un'omelia, per lo più a braccio, in cui Bergoglio ha chiarito una volta di più l'idea che ha della Chiesa. Ha cominciato di prima mattina salutando gli ospiti dell'Istituto Serafico, ammalati e disabili. Francesco ha parlato…
Tutto sulla nuova Chiesa di Papa Francesco
Con la prima riunione, conclusasi ieri, del gruppo degli otto cardinali scelti da Papa Francesco in rappresentanza dei vari continenti inizia a delinearsi in maniera piuttosto chiara la nuova Chiesa del successore di Benedetto XVI. Riforma della Curia, una “nuova” Segreteria di Stato, riforma del Sinodo dei vescovi e, addirittura, come confermato dal portavoce della Santa Sede padre Federico Lombardi,…
Assisi, ecco l'agenda e gli obiettivi di Papa Francesco
Alla luce dell’ennesima tragedia nelle acque di Lampedusa, il viaggio di Francesco ad Assisi di oggi acquisirà un significato ancora maggiore. Il Papa pellegrino tra gli ultimi non potrà non ricordare e reiterare quella parola, “Vergogna!”, che ieri mattina ha pronunciato non appena messo a conoscenza del naufragio. Sarà un programma intenso, un’intera giornata nella città del Santo di cui…
I segreti del viaggio di Papa Francesco in Terra Santa
Che Papa Francesco possa recarsi in Terra Santa nella primavera del prossimo anno non costituisce di per sé una notizia clamorosa. Diversa sarebbe la prospettiva se, nel corso di quel viaggio, il pontefice dovesse recarsi anche in Giordania, dove pure si recarono i suoi predecessori Giovanni Paolo II nel 2000 e Benedetto XVI nel 2009. La tappa in Giordania E…
Cosa (non) ha veramente detto il Papa a Scalfari
Qualche dubbio sui contenuti dell’intervista concessa da Papa Francesco al Fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari, era sorto già alla prima lettura dell’ampio testo. Troppi particolari “strani”, qualche ricostruzione che strideva con testimonianze dirette e frasi che poco hanno a che fare con la comunicativa tipica di Bergoglio. A corroborare tali sospetti, ieri è giunto il post pubblicato sul proprio blog…
Tutte le facce di Papa Francesco sulla stampa estera
L’attenzione verso Papa Francesco cresce di giorno in giorno. Anche da parte di quella stampa estera che, almeno in passato, tendeva a considerare minoritarie le vicende della Chiesa cattolica o, in certi casi, a sminuirle legandole agli sviluppi interni alla politica italiana. L’intervista rilasciata dal Pontefice a Repubblica, e al suo laicissimo fondatore Eugenio Scalfari, diviene così terreno di dibattito…
Ior, novità e sorprese dalla banca del Vaticano
Il nuovo corso della Chiesa di Roma immaginato da Papa Francesco inizia a sortire i primi effetti reali sulla vita del Vaticano. Dopo i recenti scandali, per la prima volta nella sua storia, oggi lo Ior pubblica sul suo sito il bilancio del 2012. CLICCA QUI PER LEGGERE IL DOCUMENTO INTEGRALE LA SVOLTA DI BERGOGLIO La scelta di pubblicare tutti…